JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Questo è l'elenco delle reflex che permettono in camera la regolazione fine dell'AF in caso in cui si riscontrassero dei problemi di Front Back Focus che dipendono dal feeling tra reflex e ottica.
Canon: Eos 50D Eos 70D Eos 80D Eos 90D Eos 7D Eos 7d MkII Eos 1D MkIII Eos 1D MkIV Eos 1Ds MKIII Eos 1DX. 1DXII Eos 1Dc Eos 5DMkII Eos 5DMkIII Eos 5DMKIV Eos 6D Eos 6D II
Video Ufficiale esaustivo sull'uso del Spyder Datacolor:
Se la vostra reflex non è dotata di questa microregolazione e riscontrate che la caduta della maf è sensibilmente lontana, valutate l'ipotesi di mandare reflex + ottica al centro di assistenza più vicino.
nota: I giochi degli specchi delle reflex (causa o concasusa del Front/Back focus) sono controllabili tramite i registri meccanici 1 e 2 (taratura della reflex in assistenza).
Esistono anche procedure per autocostruirsi una dima per microregolazione ma i risultati sono molto imprecisi, i supporti (cartoncini) dove si incollerà la dima , diventano convessi, concavi o ondulati distorcendo le linee ... se volete provare a costruirvene uno qui trovate la dima : www.dphotojournal.com/focus-test-chart.pdf
Dico la mia su Aftool...l' ho preso su eBay e non mi ha per niente soddisfatto. Il prezzo e' piuttosto alto ed e' fatto di cartone, quindi poco preciso. Sul cartone la precisione non ci può essere, anche il sistema di assemblaggio non e' dei migliori. Personalmente, di fronte a problemi di f/b focus, preferisco andare al camera service di Canon , almeno sono sicuro del risultato!! Ciao Fabio
il test. E' un test semplice e veloce che ti permette a gradi linee di capire se una data ottica con un certo corpo reflex crei o accentui un problemino di B.F.Focus Modalità test: a) Ci si procura 3 pile stilo AA b) Un treppiede c) una squadra a 45 gradi con la scala dei millimetri leggibile (meglio quella con sfondo bianco e trattini e numeri in nero)
Si posiziona la squadra su un piano con il lato più lungo parallelo al piano sensore della reflex Si mettono le tre pile sul lato millimetrato ad una distanza di 5 cm l'una dall'altra Si mette la reflex alla stessa altezza del piano e si mira sulla batteria in mezzo con il solo punto di af centrale al mirino
Nel caso l'ottica con quel corpo reflex presenta del front focus si vede la batteria a destra a fuoco (quella più vicina), mentre quella puntata e fuori fuoco. Nel caso l'ottica con quel corpo reflex presenta del back focus si vede la batteria a sinistra a fuoco (quella più lontana), mentre quella puntata e fuori fuoco
Se vogliamo fare questo test veloce sulle nostre ottiche è saggio verificare gli zoom alle focali estreme. La prova si esegue sempre alla massima apertura per avere una maggior percezione. Se vogliamo testare anche le ottiche supergrandangolari e grandangolari posizioniamo le pile ad una distanza maggiore sulla scala millimetrica della squadra.
Per effettuare un test più serio meglio affidarci sui due strumenti in commercio sopraindicati Ricordimoci che il comportamento corretto o di B.F.F. della stessa ottica può essere variare tra reflex e reflex.
Confermo la buona costruzione del microregolatore per af SpiderlensCal della Datacolor . L'operazione per controllare se il punto di af è perfetto e la relativa pdc è semplice ed intuitiva. Se avete 2 extender con lo stesso tiraggio ricordatevi che possono esserci delle differenze di comportamento , quindi è buona norma usare lo stesso extender tra quell'ottica e quella reflex. Se usate la stessa ottica ma con una reflex similare, non è detto che la microregolazione sia uguale. Se, durante un test, usate un'ottica uguale alla vostra possono esserci delle differenze di taratura, in questo caso portate a Zero i valori di microregolazione per quella abbinata .. finito il test rimettete il valore di microregolazione originale . ciao e buona luce, lauro
Ciao a tutti,ho da poco acquistato la canon 6d e anche lei lo permette...una volta registrato il set riconosce automaticamente il serial number della lente e quindi applica le regolazioni. Ciao,Riccardo
Io vorrei acquistare questo,www.birdsasart-blog.com/2012/10/10/the-lens-align-mk-ii-the-non-tethered-micro-adjusting-tutorial/ qualcuno lo conosce ???? www.store.birdsasart.com/shop/item.aspx?itemid=304 E abbastanza caro ma dicono che sia ottimo ! Max
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.