| inviato il 31 Maggio 2020 ore 12:06
Ridi ridi... ma scrivi sulle foto che pubblichi "sdraiato a terra capanno mobile". Chi si sdraia a terra con capanno mobile nel bel mezzo di aree protette contribuisce a trasformarle in un deserto. E dei gruccioni di malafede cosa sai? Hanno nidificato per quattro anni dopo la chiusura della strada. Questa foto è del 2017. Chiusura 2013. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2336357&l=it |
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 12:13
“ hai insegnato agli altri i comportamenti che riprovi negli altri. „ Secondo me ti sei scolato una bottiglia di troppo, io avrei insegnato cosa? Tutte le mie foto e quelle del piccolissimo gruppo di amici che ho sono fatte nel pieno rispetto degli animali e ambienti, ho il rispetto di tutti, compreso le associazioni di tutela ambientale con cui collaboro. Attento a quello che scrivi, te lo consiglio. Continua a far salotto sulle sdraio, a fotografare puntini in cielo a 70 metri, evita di farmi la morale perché proprio non ne hai le qualitá. Ignorami, come io faccio con te. Ps: i gruccioni li fotografo tranquillamente, quelli con le piume, puoi trovarli nelle mie gallerie, magari impari pure qualcosa. “ Chi si sdraia a terra con capanno mobile nel bel mezzo di aree protette „ Mai stato appostato dentro aree protette, al Circeo ( quando anni fa andavo qualche volta) ero a bordo strada come tutti, le mie foto sono scattate esclusivamente in aree libere o private con preventivo consenso del proprietario. Sono pulitissimo, a differenza di chi fa i sermoni. |
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 12:20
Boni boni romanacci se il sito è quello solito non vedo costruzioni significative, a parte un inezia lontana dalle solite nidificazioni, il terreno è sempre sterminato come gli anni passati, è vero che è stato chiuso ma si entrava ugualmente anche io avevo sentito la motivazione della chiusura come detta da Roberto, ma per sentito dire. Per quanto riguarda i pantani l'appostamento a terra a bordo strada è insignificante,la prova sono le foto a pieno formato che si riescono a fare, anche io sono tra i colpevoli quella rare volte che ci vado il vero problema dei pantani sono quei fotografi con le vetture che si spostano in continuazione avanti e dietro, quelli che addiruttura scendono dall'auto fotografando allo scoperto in piedi , è successo l'ultima volta che siamo andati, siamo stati costretti a riprendere questi soggetti e farli desistere, quelli che in due battono le mani per riprendere le anatre in volo spaventandole, quelli che passeggiano e si fermano a fotografare con il cellulare e molto altro, l'appostamento temporaneo a bordo strada stando sdraiati coperti è l'unico metodo sicuro per non essere notati, anche perchè normalmente si arriva un paio di ore prima dell'alba, forse il momento critico è quandoi si va via, ma a quell'ora gli animali già si sono allontanati per tutto l'ambaradam spiegato prima. Fate li bravi che avete una certa età  |
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 12:20
Che tristezza! Nessuna foto vale la fuga di un animale nè un litigio tra naturalisti. |
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 12:26
“ Nessuna foto vale la fuga di un animale „ La sottoscrivo con il sangue “ un litigio tra naturalisti „ Non reputo il sig. Cortesi un naturalista, ma questo ovviamente è un mio parere, gli ho risposto solo perchè ha quotato un mio intervento, altrimenti lo avrei ignorato come sempre. |
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 12:37
Normalmente per non recar danno con le fotografie, sono necessari una serie di comportamenti. www.juzaphoto.com/me.php?p=31819&pg=articles&l=it Qui nessuno può dire Io non ho mai sbagliato. Però ognuno può dare un contributo per suggerire agli altri come ottenere buone foto senza arrecare disturbo alla natura che amiamo. Il sig. Marchitelli può leggerli e, se vuole, commentarli per dare un contributo a tutti. Oppure può scriverne degli altri. |
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 12:39
Il problema dei forum è che basta un niente per litigare, basta poco per non capirsi, la stessa discussione fatta di persona finirebbe con sorrisi e abbracci e qualche battutaccia |
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 12:42
“ la stessa discusse fatta di persona finirebbe con sorrisi e abbracci;-) „ Sei un inguaribile ottimista Frank |
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 13:14
“ e che mi piazzavo arrivando mentre tu ancora dormivi „ Se uno si piazza fuori dalla macchina in un capanno visibile a tutti proprio davanti alla pozza dove gli animali si alimentano, lungo una strada frequentata, fa disertare loro quel posto e insegna ad altri fotografi a fare altrettanto. Mauro Vitelli e Roberto Ragno, che abitano sul posto, dicono che praticamente non si ferma più niente da qualche anno a questa parte. Perché poi chi ha montato un capanno di notte si muove e smonta il capanno in piena luce Franco, alle 9 o alle 10 di mattina. Non è una bella cosa da farsi soprattutto durante le migrazioni quando gli animali si fermano solo per dormire e mangiare. Lasciamoli in pace. Queste sono cose da conoscere e da tenere in dovuta considerazione, al di là dei propri gusti fotografici su cui, a differenza del signor Marchitelli, non mi esprimo. Dopotutto mi considero un fotografo di figurine come questa....  www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3499928 Come diceva Bennato, Sono solo canzonette.... I.m.h.o. Fine O.T. |
user14103 | inviato il 31 Maggio 2020 ore 13:45
Ecco perche mi sono rimasti solo i piccioni |
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 13:53
“ a differenza del signor Marchitelli, non mi esprimo. Dopotutto mi considero un fotografo di figurine come questa....MrGreenMrGreenMrGreen „ Fatti un favore, evita di nominarmi, l' EP dei pappagalli ha fatto ridere tutti i fotografi naturalisti d' Italia, dal Piemonte alla Sicilia, è diventata la barzelletta nelle chat Ti lascio alla tua operazione di marketing e autosannamento per la laurea triennale orgogliosamente conseguita, buon divertimento. |
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 13:59
4 anni Roberto. Nel 1983 era quadriennale. 110 e lode. Tu sei laureato? O hai studiato ecologia e comportamento animale? O geologia, geografia fisica, zoologia e botnica. Genetica magari? |
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 14:04
Sor Claudio non vorrei fare polemiche , cercherò di non scaldarmi ,ma se tu affermi cose del genere sentite da altre persone : “ Mauro Vitelli e Roberto Ragno mi dicono che praticamente non si ferma più niente da qualche anno a questa parte. Perché poi si muove e smonta il capanno in piena luce Franco, alle 9 o alle 10 di mattina. „ primo: questo non dipende certo dal tempo dello smontaggio dell'appostamento, nel mio caso poi sposto in blocco in un unica soluzione l'attrezzatura posizionandomi dall'altra parte della strada in modo da sistemare il tutto restando fuori dalla visuale secondo: come ben tu sai in quel luogo il problema è un altro, come accennato prima il disturbo dipende al 99% dal comportamento sconsiderato da parte di qualche fotografo o birdiwocciaro, o inesperto o scemo, piu probabile quest'ultima opzione terzo: come dice un detto a volte si predica bene ma si razzola male, leggo certi belli discorsi , anche in questa discussione, ma non si considera una cosa, molto importante, LE PROVE si, proprio loro,e lo sai il perchè? perchè io al contrario di altri ho un piccolo archivio di alcuni comportamenti fotografati da me all'insaputa di alcuni di questi personaggi che predicano bene sparlando del prossimo ma forse non ricordano delle azioni fatte in passato, azioni sconsiderate che per puro caso non essendo visto perchè ben mimetizzato ho colto fotografando sia il comportamento sia la persona ben riconoscibile e cosa importante alcune di queste persone sono registrate proprio su questo forum per cui è vero che cercherò di non incazz...rmi, ma è anche vero che nel momento in cui le pale eoliche gireranno piu forte del solito qualcuna di queste foto potrebbe uscire dall'ardisk  Già successe anni fà con uno scassacazzzzi di birdiwocciaro nemico dei fotografi che mi accusava per le mie foto ravvicinate quando lui venne ripreso e fotografato in un area vietata spaventando la fauna, per farla breve una volta capita la sua situazione fece marcia indietro cancellandosi da quel forum. ah,tra l'altro ho delle foto di due utenti di questo forum intenti a spaventare le anatre in modo che a turno riuscissero a fotografarle nello stacco e in volo. Per cui .... | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |