RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Exif mancanti nelle gallerie


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Exif mancanti nelle gallerie





avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2020 ore 22:20

... oltre ai dati exif, ciò che manca e a mio avviso più importante sono la metodologia di sviluppo del RAW ovvero il tipo di SW utilizzato, come pure il grado di ritocco.


Ossignur... siamo tornati alla scuola media, quando nel compito in classe dovevi motivare quel che scrivevi (nel tema di Italiano) ed esporre tutti i passaggi con cui giungevi alla soluzione (nel compito di matematica).

Poi, se me lo domandano, sono ben lieto di mostrare, nel dialogo sottostante, il procedimento con cui sono arrivato al risultato:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2915507
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1611176

Qui ho raccontato la pappardella senza che me lo domandassero.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3425541
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2476939
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3480415
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3484224
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3484302
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3484365
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3484403&l=it

E di esempi del genere ne ho parecchi altri.
Però, se permettete, lo faccio solo se ne ho voglia.

Non fatemi sentire in obbligo di scrivere una relazione ogni volta che metto una fotina.

Oltretutto nelle gallerie ho più di duemila foto.
Quanto tempo mi ci sarebbe voluto a spiegare per filo e per segno come ho realizzato ciascuna di esse?

Scusate ma ho 60 anni e il tempo davanti a me non lo percepisco come infinito.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 22:33

@Roberto P - Ho anch'io 60 anni, però se avessi letto i post precedenti avresti capito, che la mia proposta stava ad indicare una possibile implementazione a corredo delle foto. Nello specifico una predisposizione attraverso una griglia di inserimento similare a quella già preesistente, mediante un semplice copia/incolla dei dati racchiusi nel file del SW di fotoritocco. In pratica un procedimento similare all'inserimento di dati in un database tramite un file .csv, completamente automatizzato.

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2020 ore 22:43

Ok... ora studio il procedimento e magari, se mi viene il ghiribizzo, lo applico.

Ma sottolineo, se mi viene la voglia di farlo.
Magari un giorno ce lo metto, un altro no, così come mi gira...

Con gli anni sto maturando un atteggiamento sempre più tra l'indolente e l'anarcoide.

Poi sono d'accordo con MatteoGroppi quando scrive:
Anche io non trovo così interessanti i dati exif se non per statistica, mi interessano in genere le foto e cosa mi dicono quando le guardo.



P.S.: Seguendo queste indicazioni
Normalmente ogni SW ha dei parametri su ogni funzione che si usa; ad esempio il SW di Nikon Capture NX-D, salva in un file esterno al RAW (leggibile ed editabile anche con qualsiasi blocco note) i parametri numerici, pure etichettati, delle funzioni utilizzate come :nitidezza, maschera di contrasto, taratura del bianco, correzzione dell'esposizione, NR etc...... Gli altri programmi fanno uguale. Basterebbe copiarli nello spazio sotto la descrizione.

ho appena aperto con il blocco note di Windows un file Xmp in cui sono riportati i parametri, generati da Camera Raw, di una foto che ho fatto ieri con la mia A7II, e ne ho ricavato questo:

<x:xmpmeta xmlns:x="adobe:ns:meta/" x:xmptk="Adobe XMP Core 5.6-c140 79.160451, 2017/05/06-01:08:21 ">
<rdf:RDF xmlns:rdf="http://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#">
<rdf:Description rdf:about=""
xmlns:tiff="http://ns.adobe.com/tiff/1.0/"
xmlns:exif="http://ns.adobe.com/exif/1.0/"
xmlns:xmp="http://ns.adobe.com/xap/1.0/"
xmlns:aux="http://ns.adobe.com/exif/1.0/aux/"
xmlns:exifEX="http://cipa.jp/exif/1.0/"
xmlns:photoshop="http://ns.adobe.com/photoshop/1.0/"
xmlns:xmpMM="http://ns.adobe.com/xap/1.0/mm/"
xmlns:stEvt="http://ns.adobe.com/xap/1.0/sType/ResourceEvent#"
xmlns:dc="http://purl.org/dc/elements/1.1/"
xmlns:crs="http://ns.adobe.com/camera-raw-settings/1.0/"
tiff:Make="SONY"
tiff:Model="ILCE-7M2"
tiff:Orientation="1"
exif:ExifVersion="0230"
exif:ExposureTime="1/25"
exif:ShutterSpeedValue="4643856/1000000"
exif:FNumber="56/10"
exif:ApertureValue="4970854/1000000"
exif:ExposureProgram="1"
exif:SensitivityType="2"
exif:RecommendedExposureIndex="640"
exif:BrightnessValue="4294/2560"
exif:ExposureBiasValue="0/10"
exif:MaxApertureValue="1024/256"
exif:MeteringMode="5"
exif:LightSource="0"
exif:FocalLength="1050/10"
exif:FileSource="3"
exif:SceneType="1"
exif:FocalLengthIn35mmFilm="105"
exif:CustomRendered="0"
exif:ExposureMode="1"
exif:WhiteBalance="0"
exif:SceneCaptureType="0"
exif:Contrast="0"
exif:Saturation="0"
exif:Sharpness="0"
exif:DigitalZoomRatio="16/16"
exif:FocalPlaneXResolution="54894834/32768"
exif:FocalPlaneYResolution="54894834/32768"
exif:FocalPlaneResolutionUnit="3"
exif:DateTimeOriginal="2020-04-22T18:40:25"
xmp:CreatorTool="ILCE-7M2 v4.00"
xmp:ModifyDate="2020-04-22T18:40:25"
xmp:CreateDate="2020-04-22T18:40:25"
xmp:Rating="0"
xmp:MetadataDate="2020-04-30T02:39:24+02:00"
aux:LensInfo="240/10 1050/10 40/10 40/10"
aux:Lens="FE 24-105mm F4 G OSS"
aux:LensDistortInfo="1035647698/1073741824 37043358/1073741824 656934/1073741824 381572/1073741824"
exifEX:LensModel="FE 24-105mm F4 G OSS"
photoshop:DateCreated="2020-04-22T18:40:25"
photoshop:SidecarForExtension="ARW"
photoshop:EmbeddedXMPDigest="00000000000000000000000000000000"
xmpMM:DocumentID="A520A75692BC0C9FEC8F68E1B1B93708"
xmpMM:OriginalDocumentID="A520A75692BC0C9FEC8F68E1B1B93708"
xmpMM:InstanceID="xmp.iid:7a55d9b4-1a17-474f-a6f8-ce0a9d776f2f"
dc:format="image/x-sony-arw"
crs:Version="10.5"
crs:ProcessVersion="10.0"
crs:WhiteBalance="As Shot"
crs:Temperature="5150"
crs:Tint="+54"
crs:Saturation="0"
crs:Sharpness="60"
crs:LuminanceSmoothing="35"
crs:ColorNoiseReduction="25"
crs:VignetteAmount="0"
crs:ShadowTint="0"
crs:RedHue="0"
crs:RedSaturation="0"
crs:GreenHue="0"
crs:GreenSaturation="0"
crs:BlueHue="0"
crs:BlueSaturation="0"
crs:Vibrance="0"
crs:HueAdjustmentRed="0"
crs:HueAdjustmentOrange="0"
crs:HueAdjustmentYellow="0"
crs:HueAdjustmentGreen="0"
crs:HueAdjustmentAqua="0"
crs:HueAdjustmentBlue="0"
crs:HueAdjustmentPurple="0"
crs:HueAdjustmentMagenta="0"
crs:SaturationAdjustmentRed="0"
crs:SaturationAdjustmentOrange="0"
crs:SaturationAdjustmentYellow="0"
crs:SaturationAdjustmentGreen="0"
crs:SaturationAdjustmentAqua="0"
crs:SaturationAdjustmentBlue="0"
crs:SaturationAdjustmentPurple="0"
crs:SaturationAdjustmentMagenta="0"
crs:LuminanceAdjustmentRed="0"
crs:LuminanceAdjustmentOrange="0"
crs:LuminanceAdjustmentYellow="0"
crs:LuminanceAdjustmentGreen="0"
crs:LuminanceAdjustmentAqua="0"
crs:LuminanceAdjustmentBlue="0"
crs:LuminanceAdjustmentPurple="0"
crs:LuminanceAdjustmentMagenta="0"
crs:SplitToningShadowHue="0"
crs:SplitToningShadowSaturation="0"
crs:SplitToningHighlightHue="0"
crs:SplitToningHighlightSaturation="0"
crs:SplitToningBalance="0"
crs:ParametricShadows="0"
crs:ParametricDarks="0"
crs:ParametricLights="0"
crs:ParametricHighlights="0"
crs:ParametricShadowSplit="25"
crs:ParametricMidtoneSplit="50"
crs:ParametricHighlightSplit="75"
crs:SharpenRadius="+1.0"
crs:SharpenDetail="40"
crs:SharpenEdgeMasking="60"
crs:PostCropVignetteAmount="0"
crs:GrainAmount="0"
crs:LuminanceNoiseReductionDetail="50"
crs:ColorNoiseReductionDetail="50"
crs:LuminanceNoiseReductionContrast="0"
crs:ColorNoiseReductionSmoothness="50"
crs:LensProfileEnable="1"
crs:LensManualDistortionAmount="0"
crs:PerspectiveVertical="0"
crs:PerspectiveHorizontal="0"
crs:PerspectiveRotate="0.0"
crs:PerspectiveScale="100"
crs:PerspectiveAspect="0"
crs:PerspectiveUpright="0"
crs:PerspectiveX="0.00"
crs:PerspectiveY="0.00"
crs:AutoLateralCA="1"
crs:Exposure2012="0.00"
crs:Contrast2012="0"
crs:Highlights2012="-20"
crs:Shadows2012="0"
crs:Whites2012="0"
crs:Blacks2012="0"
crs:Clarity2012="+30"
crs:DefringePurpleAmount="0"
crs:DefringePurpleHueLo="30"
crs:DefringePurpleHueHi="70"
crs:DefringeGreenAmount="0"
crs:DefringeGreenHueLo="40"
crs:DefringeGreenHueHi="60"
crs:Dehaze="0"
crs:ToneMapStrength="0"
crs:ConvertToGrayscale="False"
crs:OverrideLookVignette="False"
crs:ToneCurveName="Medium Contrast"
crs:ToneCurveName2012="Linear"
crs:CameraProfile="Adobe Standard"
crs:CameraProfileDigest="24DB427054E183A10DED3CF64B3851FA"
crs:LensProfileSetup="LensDefaults"
crs:LensProfileName="Adobe (Sony FE 24-105mm F4 G OSS)"
crs:LensProfileFilename="SONY (Sony FE 24-105mm F4 G OSS) - RAW.lcp"
crs:LensProfileDigest="E562EAFAD7911E636D0E40C847FA08F6"
crs:LensProfileDistortionScale="100"
crs:LensProfileChromaticAberrationScale="100"
crs:LensProfileVignettingScale="100"
crs:UprightVersion="151388160"
crs:UprightCenterMode="0"
crs:UprightCenterNormX="0.5"
crs:UprightCenterNormY="0.5"
crs:UprightFocalMode="0"
crs:UprightFocalLength35mm="35"
crs:UprightPreview="False"
crs:UprightTransformCount="6"
crs:HasSettings="True"
crs:HasCrop="False"
crs:AlreadyApplied="False"
crs:RawFileName="DSC02956.ARW">
<exif:ISOSpeedRatings>
<rdf:Seq>
<rdf:li>640</rdf:li>
</rdf:Seq>
</exif:ISOSpeedRatings>
<exif:Flash
exif:Fired="False"
exif:Return="0"
exif:Mode="2"
exif:Function="False"
exif:RedEyeMode="False"/>
<xmpMM:History>
<rdf:Seq>
<rdf:li
stEvt:action="saved"
stEvt:instanceID="xmp.iid:7a55d9b4-1a17-474f-a6f8-ce0a9d776f2f"
stEvt:when="2020-04-30T02:39:24+02:00"
stEvt:softwareAgent="Adobe Photoshop Camera Raw 10.5 (Windows)"
stEvt:changed="/metadata"/>
</rdf:Seq>
</xmpMM:History>
<crs:ToneCurve>
<rdf:Seq>
<rdf:li>0, 0</rdf:li>
<rdf:li>32, 22</rdf:li>
<rdf:li>64, 56</rdf:li>
<rdf:li>128, 128</rdf:li>
<rdf:li>192, 196</rdf:li>
<rdf:li>255, 255</rdf:li>
</rdf:Seq>
</crs:ToneCurve>
<crs:ToneCurveRed>
<rdf:Seq>
<rdf:li>0, 0</rdf:li>
<rdf:li>255, 255</rdf:li>
</rdf:Seq>
</crs:ToneCurveRed>
<crs:ToneCurveGreen>
<rdf:Seq>
<rdf:li>0, 0</rdf:li>
<rdf:li>255, 255</rdf:li>
</rdf:Seq>
</crs:ToneCurveGreen>
<crs:ToneCurveBlue>
<rdf:Seq>
<rdf:li>0, 0</rdf:li>
<rdf:li>255, 255</rdf:li>
</rdf:Seq>
</crs:ToneCurveBlue>
<crs:ToneCurvePV2012>
<rdf:Seq>
<rdf:li>0, 0</rdf:li>
<rdf:li>255, 255</rdf:li>
</rdf:Seq>
</crs:ToneCurvePV2012>
<crs:ToneCurvePV2012Red>
<rdf:Seq>
<rdf:li>0, 0</rdf:li>
<rdf:li>255, 255</rdf:li>
</rdf:Seq>
</crs:ToneCurvePV2012Red>
<crs:ToneCurvePV2012Green>
<rdf:Seq>
<rdf:li>0, 0</rdf:li>
<rdf:li>255, 255</rdf:li>
</rdf:Seq>
</crs:ToneCurvePV2012Green>
<crs:ToneCurvePV2012Blue>
<rdf:Seq>
<rdf:li>0, 0</rdf:li>
<rdf:li>255, 255</rdf:li>
</rdf:Seq>
</crs:ToneCurvePV2012Blue>
<crs:Look
crs:Name=""/>
</rdf:Description>
</rdf:RDF>
</x:xmpmeta>

Consideratemi pure un menefreghista, un lavativo e un fancazzista; ma di perdere mezzora (ad essere ottimisti), per ogni mia fotina di uno svasso o di un edificio storico, ad estrapolare da questa interminabile lista i parametri che forse a qualcuno potrebbero interessare; sarò sincero... non ne ho la minima intenzione!
Lascio i dati EXIF generati automaticamente dalla macchina, e questi devono bastare a chi guarda le mie fotine.
La fotografia è per me un hobby in cui voglio divertirmi e rilassarmi. Non mi sento tenuto a passare ore e ore in noiosissime compilazioni.

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2020 ore 22:53

Ritengo più utile mettere nella didascalia ed eventualmente nel dialogo sottostante notizie, riferimenti bibliografici e link riguardo alla storia dell'architettura e dell'urbanistica cui le mie foto rimandano:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1115615
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3140431&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2549616
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2129402
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3506356
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3512489

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 22:54

Mi perplime che alcuni ancora cerchino i dati exif e non abbiano capito quanto poco siano utili, se non addirittura forvianti in alcuni casi.
Perchè invece di guardare gli exif non uscite e fate centinaia e centinaia di prove? Con il digitale non avete la scusa di spendere soldi nelle stampe.
il miglior modo per capire è la pratica, anche perchè gli exif non sono teoria.

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2020 ore 22:56

Anche per quanto riguarda le foto “tecniche” per come la vedo servono a poco.
Sono andato nella galleria di Panizza .. ci sono tutti gli exif nelle macro ..
Ma non credo che se prendo una d850 con il 100 macro 2.8 .. imposto le stesse accoppiate , vado nel giardino di casa e faccio le stesse foto.. ma neanche fra 20 anni .. Invece vederlo fotografare, seguire come gestisce il soggetto la luce della scena come lavora sul campo si quello potrebbe servire molto..

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2020 ore 22:57

Quotone per SergioSorriso

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 23:03

Certo che non deve essere un obbligo..... ma in un sito in cui di discute sopratutto di tecnologia, PP e varie, avere la fonte, cioè la metodologia di ciò che si pubblica, potrebbe essere un punto a favore di chi ha delle capacità oltre che in ambito fotografico ma anche a livello SW. Diciamo che in termini "moderni" questo si chiama trasparenza. Sono d'accordo che la foto va valutata per "quello che è", però questo vale in una mostra/concorso fotografico, non qui.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 23:05

Io prima vedo i dati. se ci sono vedo la foto, altrimenti non la vedo nemmeno e non è degna di essere osservata.
I dati exif sono b a s i l a r i

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 23:08

@Bergat, concordo!

PS: come mai hai cambiato avatar? Paperino studioso era molto carino....MrGreen

user55404
avatar
inviato il 02 Maggio 2020 ore 23:13

I dati exif fanno parte della fotografia. Sono i primi dati che leggo dopo aver osservato l'immagine e a mio avviso sono importantissimi insieme al titolo!

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 23:20

Dissento.
La foto viene prima, e se l'autore mette gli exif è una gradita cortesia.

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2020 ore 23:23

Mi sa che a questo elenco, che Christian B e io abbiamo compilato anni fa (e che periodicamente aggiorno):

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=15&t=1726913#8116420

dovrò inserire un nuovo aggiornamento:

i dati EXIF sono utili anzi indispensabili (altrimenti una foto, fosse pure di Salgado o Scianna, è indegna di essere vista) /
i dati EXIF sono inutili anzi controproducenti
(perché occultano o falsificano inesorabilmente il messaggio veicolato dalla foto)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 23:34

Bergat,
siccome ho anch'io una foto di mont san michel scattata nel 2005 con canon 20d ed ottica 24-135
lo scatto è focale 31--iso 100 tempo1/160 f 8, il cielo era lievemente nuvolo ma la mia foto è molto più (bianca) della tua, una cosa è certa che è cambiata dopo photoshop, dimmi a cosa servono dati exif
come ho già scritto dipende da troppe condizioni, con i dati di chiunque posti una foto, non farai mai
dico mai una foto uguale, ( e la post produzione dove la metti ?)

scatto foto dal 1958, ed ho sempre usato la mia testa non quella di altri.




saluti.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 23:41

Certo uno puo' anche non mettere i dati exif, ma se voglio sapere che tempi e diaframma l'autore ha utilizzato, la cosa è utile. Poi chiaramente nessuna foto è uguale a un altra. Ma tu poi.... non c'è nenche una tua foto. Comunque a parte una maschera di contrasto, la mia non ha subito altra postproduzione.

Poi ci sono molte persone che barano sui dati exif.

P.S.Ne ho altre...altra realtà

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me