| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 18:04
“ Io penso di inserirla nel mio corredo, ma non nascondo che la comprerei per il semplice piacere di possederla „ Quoto al 100% Domenica sono andato a fare un giro a Bologna,di proposito mi sono voluto portare solo la Xt3 e il 35 1.4,certamente non ho potuto fare tutti gli scatti che avrei voluto fare ma mi sono divertito molto,meno scatti ma piu' ricercati |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 19:04
Fai la stessa o simile con crop 50mm non 70 Considera che con il crop hai comunque ancora.un file da 18mpx circa. Sticazzi |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 19:08
Come è stato già detto, innanzitutto, e tra altre cose, tra differenti focali cambia lo compressione dei piani. Quindi quella foto non sarà identica tra una scattata con un 75 equivalente e un 35 equivalente. Se poi ti va bene lo stesso, e in molte situazioni è così, è un altro discorso. Se fosse uguale scattare con un 35 mm equivalente piuttosto che un 75 mm equivalente non esisterebbero più gli zoom con il digitale. Basterebbe usare lo zoom digitale, anche in camera |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 19:09
imaging.nikon.com/lineup/lens/simulator/ Si, contrariamente a certe affermazioni lette poco sopra, prospettiva e relazioni tra i piani sono determinati esclusivamente dal punto di ripresa, con la focale varia solo l'angolo di campo. |
user72446 | inviato il 08 Febbraio 2020 ore 19:15
 Zuorro e gaga mi avete dato un parere contrastante Questa camera mi piace davvero tanto con anche tutte le funzioni di HDR in camera, e le funzioni che ha Xpro3...... (da come ho capito e' come una Xpro3 con ottica fissa). Io ora scatto solo con sony 35mm 1.8 e sony 85mm 1.8 (che uso pochissimo)...... |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 19:20
Si conta la distanza dal soggetto. Stop. Se fai una foto con un 28 a 4 m dal soggetto e una con un 85 a 4 metri dal soggetto poi croppi la seconda fino ad ottenere la stessa inquadratura, hai la stessa foto anche se con meno pixel. Per il resto identica (cambiano eventualmente solo le caratteristiche ottiche dei due obiettivi). |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 19:23
Emiliano, se scatti con una focale corta prendi nell'inquadratura più campo su tutti e quattro i lati, rispetto a una focale più lunga. Ma se la foto fatta con la focale più corta la croppi esattamente come se l'avessi fatta con la più lunga, non ci sono santi: avrai la stessa identica, medesima, prospettiva. Il limite è dato solo dal dettaglio in meno (ovviamente, altrimenti andrebbero tutti in giro con un 12 si m4/3 o anche meno) e dal file che viene ridotto e quindi stampabile di conseguenza su formati più piccoli ma solo teoricamente, perché se come scritto croppando a 59 hai un file da 18mpx hai voglia a stampare. |
user72446 | inviato il 08 Febbraio 2020 ore 19:25
Considerate che io stampo tutte le foto formato 12x18 e massimo 30x40...... Con la foto di Istanbul sopra ho fatto una tela 100x60 circa...... Venuta benissimo (ma era un 24mega) Questa macchina mi ispirava veramente troppo (rispetto alla Xpro3) |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 19:29
Qui uno dei tanti post: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1889661 Il problema è che la maggior parte dei siti riporta l'informazione errata per cui al variare della focale cambi la prospettiva, ma è una corbelleria. La prospettiva varia solo in base al punto di ripresa, la focale varia solo l'angolo di campo, croppando le proporzioni e la prospettiva divengono identici. |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 19:34
@emiliano85 In ogni caso, prendila. È una gran bella macchina e ti darà molte soddisfazioni |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 20:06
Io non posso, o meglio, voglio permettermela, visto che sarebbe uno sfizio e di roba per fotografare ce ne ho già ampiamente. Però da portare in tasca durante una classica gita domenicale è veramente il top. |
user72446 | inviato il 08 Febbraio 2020 ore 20:14
Io voglio dare via A7iii con 35mm 1.8 e 85mm 1.8 Vorrei buttarmi a capofitto in questa x100v...... E ritornare a divertirmi. |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 20:18
per me ha senso. se hai ancora piu' coraggio e soldi vai su Leica (o anche un analogica ). alche' ricominci a fotografare , perche' al centro delle foto ci sei tu , non la macchina . |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 20:20
C'è la funzione in macchina il telecoverter digitale che "Croppa" il 35 a 50 e 70 mm funziona solamente in jpg ed il file mantiene le stesse dimensioni in mega del file prodotto dal 35 mm eq.. Dipende come già detto dai generi fotografici che si praticano ,per i ritratti non è il massimo ... Comunque per avere risultati ottimali è meglio al bisogno il TLC come ho fatto io ... Preso da due giorni davvero eccellente come resa ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |