RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hanno senso le tifoserie nella fotografia ?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Hanno senso le tifoserie nella fotografia ?





avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 19:58

Per estendere un po' il concetto direi che sono molto contento che:
- esistano le attuali case produttrici di macchine fotografiche ed affini
- producano macchine fotografiche e affini di ogni genere e tipo
- la scelta sia molto ampia
- esistano Reflex, Mirrorless, Bridge, ecc.

In questo modo ognuno ha modo di scegliere ciò che gli confà per caratteristiche tecniche e per disponibilità economica.

Cio che mi dispiace è che qualcuno si arrocchi su un brand o su un deteminato genere (ad es. Reflex Vs. mirrorless) spesso senza considerare che un altro modello o un altro genere abbia caratteristiche confacenti ad altri che cercano altre caratteristiche.
Spesso ci sono persone che parlano criticando un brand invece di un altro senza conoscere le effettive caratteristiche di ciò che criticano.
Lo fanno solo per partito preso.

Quindi non deve esserci rivalità ma lo scambio di pareri costruttivi in modo che ognuno possa compiere la scelta migliore per le proprie necessità.

Concludo.

Ricordiamoci che la tecnologia fotografica negli ultimi 20 ha fatto enormi passi.
Non è comprensibile vedere persone che cercano il pelo nell'uovo (QI) nelle foto digitali.
Hanno provato a scansionare e restaurare migliaia di diapositive e fotografie fatte su pellicola o stampate su carta.
Se non lo hanno fatto, lo facciano.
Poi ne riparliamo.

Questo non significa che chi a piacere, ancora oggi, di scattare su pellicola non lo debba fare, anzi anche questa scelta tecnica è da apprezzare.




Auspico invece


avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 19:58

un senso lo ha.
se uno ha investito del danaro in un certo brand poi può aver paura d'aver sbagliato brand, e ogni elemento di superiorità di un brand diverso dal suo gli fa temere d'essere stato un coglion.e e avere fatto la scelta sbagliata.
In pratica quindi le lotte di tifoserie che si leggono sul sito sono null'altro che la difesa della propria reputazione (alter ego brand) per non passare per coglioni, non tanto nel timore di sentirselo dire dagli altri ma nel tentativo di autoconvincersi di non pensarlo di sè stessi.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 20:04


Ma allora sono co.glioni già in partenza perchè non hanno saputo scegliere con scienza e coscienza.

Pensandoci bene è proprio così.

Se una persona è stupida lo è sempre e comunque, anche con una Hasselblad in mano.
E tale rimane: prima, durante e dopo l'acquisto.

;-)


avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 20:16

non è così semplice, cambia la persona, cambia la tendenza del brand...
nel divenire sono in movimento anche le bocce ferme.

user28347
avatar
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 20:25

io ho ricomprato uguale la k1 ,semplicemente mi son chiesto:mi manca qualcosa?no ,e allora va bene così

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 20:28


Certo.

A volte la persona cambia anche il brand ma non cambia il suo modo di agire.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2020 ore 10:05

Sì!

Hanno senso se ti pagano per sostenere un marchio


In effetti sarebbe meno patetico se fosse così... ma credo che non sia il caso nella maggior parte delle situazioni.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2020 ore 10:13

“ Sì!

Hanno senso se ti pagano per sostenere un marchio ?


In effetti sarebbe meno patetico se fosse così... ma credo che non sia il caso nella maggior parte delle situazioni.



Quelli sono ultras.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2020 ore 10:17

Quelli sono ultras.


E ce ne sono parecchi, organizzati, metodici e pure molto quotati (inspiegabilmente).

user28347
avatar
inviato il 04 Gennaio 2020 ore 10:41

ma chi li paga?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2020 ore 10:46


Sono convinti di essere una ONG!

MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2020 ore 10:50

Hanno senso le tifoserie nella fotografia ?


È un falso problema.
Come dice correttamente @Ooo, chi tifa (qualunque tipo di tifo) non parla di quello che sta "tifando" ma parla di se stesso... sempre ed unicamente.
La propria affermazione, la necessità di essere considerato, la riaffermazione nella condivisione...
È sempre e solo EGO.
È una brutta bestia, tenerlo a bada è difficilissimo...ma, una volta riusciti (strada lunga ed impervia) il risultato vi strabilierà: diventerete invulnerabili.
Il tutto, come sempre, IMHO.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2020 ore 10:54

….Puo' anche voler significare il condividere un'esperienza.

Hai comprato X. Ti trovi bene. Lo dici agli amici…

In fondo molti di noi svelano volentieri i trucchi con cui hanno ottneuto una fotografia.

Se sei contento di un marchio, lo dici. Magari lo confronti anche con il marchio concorrente per capire se e' migliore o peggiore.

Insomma. Non e' che tutti siano psicolabili in cerca di sicurezza.

Per dire.. io ho una Sony di cui non sopporto l'EVF. Per me e' un difetto grave.
Non Ho smesso di usarla per questo. Ne' mi sento un × per averla comperata.

Sono anche abbastanza fanBoy del marchio. Anche se continuo ad usare le mie reflex quando e' possibile.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2020 ore 15:52

Come in qualunque cosa, l'eccesso non va bene...
...un sano "campanilismo" riesco a comprenderlo e tollerarlo, il cieco assolutismo no!
Ovvio, che in questo momento storico a differenza di 40/50 anni fa, grosse differenze tecniche e qualitative non ci siano, quindi il "tifo" resta un qualcosa di legato alle personali impressioni e convinzioni, a mio parere...
Poi se di queste convinzioni una persona ne fa una ragione di orgoglio e vita...

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2020 ore 16:45

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=4&t=1828439#8702537

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me