user172437 | inviato il 04 Ottobre 2019 ore 11:52
F4 costante da 70-240 è sicuramente un serie L a mio avviso... |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 12:03
Anche secondo me quello è l'L... il proletario sarà l'altro! |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 12:17
Il 70-300 dovrebbe essere il proletario? Non lo so, alla fine l'omologo con l'innesto EF è un L |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 12:22
Diamine, errore mio, è vero... l'altro brevetto è f/4-5.6, quindi si anche quello sarebbe il vetro equivalente all'L! |
user172437 | inviato il 04 Ottobre 2019 ore 12:36
Perde 60mm rispetto all'EF ma almeno è F4 costante! |
user172437 | inviato il 04 Ottobre 2019 ore 12:38
Vafudhr, vedo che nei tuoi topic interviene anche Paolo... io dai miei ho dovuto escluderlo perché quando iniziava con le sue litanie sulla pellicola ed i suoi "si stava meglio quando si stava peggio" mi saliva la bile! Un po`come Giuliano che impestava tutti i miei topic sulla ritrattistica portando avanti la sua crociate del Longer is Better! |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 12:52
“ l'altro brevetto è f/4-5.6, quindi si anche quello sarebbe il vetro equivalente all'L! „ Non è detto: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_70-300is_usm_ii L'attuale proletario ha le stesse caratteristiche di apertura della versione L: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_70-300l Quindi è tutto da vedere. Se il 70-240 sarà L (probabile vista l'apertura costante) sarebbe molto strano avere il 2.8 classico e questo con f4 costante.. una bella lotta con il 70-300 a quel punto. “ Vafudhr, vedo che nei tuoi topic interviene anche Paolo... io dai miei ho dovuto escluderlo perché quando iniziava con le sue litanie sulla pellicola ed i suoi "si stava meglio quando si stava peggio" mi saliva la bile! MrGreen „ Mai avuto problemi con Paolo. Vero che è un po' integralista della pellicola, ma siamo andati sempre d'accordo e nei miei topic si è sempre dimostrato persona a modo, quindi... “ Un po`come Giuliano che impestava tutti i miei topic sulla ritrattistica portando avanti la sua crociate del Longer is Better! MrGreen „ tutto un altro discorso in questo caso!! |
user172437 | inviato il 04 Ottobre 2019 ore 12:55
“ Mai avuto problemi con Paolo. Vero che è un po' integralista della pellicola, ma siamo andati sempre d'accordo e nei miei topic si è sempre dimostrato persona a modo, quindi... „ Non volevo intromettermi, è che mi chiedevo perché con me avesse quel comportamento... un po' come Ooo che di botto si è messo a trollare in ogni mio topic! boh?!? Comunque siamo OT... scusa! Ho venduto l'EF 70-300L ma un po' me ne sono pentito, ottica fantastica, compatta e dalla resa eccellente! Speriamo in una versione RF altrettanto valida! Mi piacerebbe anche un 24-70L F4 dalle dimensioni ancora più compatte della versione EF... Alla fine per il genere di scatti che faccio io non ho bisogno di costosi (e pesanti) F2.8, molto meglio gli F4, ma li vorrei con la costruzione L! |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 13:17
“ Non volevo intromettermi, è che mi chiedevo perché con me avesse quel comportamento... un po' come Ooo che di botto si è messo a trollare in ogni mio topic! boh?!? Confuso „ Ho notato che a volte alcuni deragliano di botto... vai a sapere il perchè... “ Alla fine per il genere di scatti che faccio io non ho bisogno di costosi (e pesanti) F2.8, molto meglio gli F4, ma li vorrei con la costruzione L! „ Idem per me... se facessero il 16-35 f4 IS RF.... o anche qualche fisso già che ci siamo... un 14mm che non costi come una macchina, un 17mm non TS-e... roba per chi ama i fissi per paesaggio,ma magari non ha intenzione di aprire un altro mutuo. Ma c'è tempo.. il sistema è nuovo, io di certo non passo a R direttamente dalla 5D classic, quindi... |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 13:24
Deh, allora deh... mettiamoci d'accordo! Su forza, sotto con gli esperti di schemi ottici, i disegni nelle 28 pagine pdf del brevetto sono da serie L o da "povery's lens"? EDIT: i disegni degli schemi sono alle pagine 2,4,6,8,10,12,14 (ma non sono tantini? non ci capisco niente in questi draft, scusate! ) |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 13:28
Mica facile dirlo.. anche perchè il 70-300 Rf è più corto, da chiuso, di entrambe le versioni EF. Potrebbe avere uno schema ottico che non centra nulla... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |