RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prove A9 e 200 600 + 1.4x


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prove A9 e 200 600 + 1.4x





avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 10:16

Certamente Otto, ma col fisso oltre che diventare mediocre per la qi, si potrà scendere dai 5000 ai 1600-2500 iso diventando una foto sufficiente. Oppure si sarebbe potuto montare un 2x su un sensore e af come quello della A9 diventando più che sufficiente.
E se non ci fosse stato un gabbiano ma un'aquila minore o un altro soggetto o azione molto interessante, passare da una foto scadente a una sufficiente, avrebbe fatto la differenza e giustificato ampiamente i 10000 euro di differenza.

Ma non tutti lo vogliono capire.

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2019 ore 10:18

Otto, per le foto in volo usa lo stabilizzatore in modalità 2
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_fe200-600

Questo ti permetterà di scendere con i tempi di scatto di un paio di stop.

@Lufranco
Se non lo vogliono capire, di sicuro col tempo lo capiranno ;-)

Ho appena pubblicato un breve articolo sulle attrezzature da utilizzare per foto wikd. Ecco il link


www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=3268317&npost=&show=

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 10:39

Ottimo Claudio, però io se fossi in te io cambierei il titolo in: "Foto wild ad avifauna in volo"
Perchè se prendiamo uno qualsiasi degli altri mille generi di fotografia naturalistica, i tuoi consigli non valgono più!
MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 10:42

Claudio cosa ha la funzione due rispetto alla 1 e alla 3, che ti potrebbero permettere addirittura di farti abbassare i tempi di 2 stop?

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 10:44

Il turbo MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 11:00

MrGreenMrGreenmeglio 3 alloraMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 12:34

Posto che molti scelgono un tele zoom xche' proprio non possono permettersi altro, ( personalmente uso un 400f.5.6 fisso e uso 1.4x solo in casi sporadici ), sarebbe almeno opportuno provare un 600 f.4 x poi poter dire se ( senza guardare alle disponibilità personali), se la differenza di prezzo corrisponde ad un reale miglioramento - personalmente penso proprio di si, anche in termini di sfocato - poi l' utilizzo indiscriminato del moltiplicatore - tutti lo utilizzano x "avvicinare" soggetti distanti, ma il suo utilizzo e' x riempire il fotogramma su soggetti piccoli, tipo passeriformi, a brevi distanze, senza dover ricorrere a crop eccessivi ... ! - tutto il resto sono forzature, + o - marcate a seconda della qualità dell' ottica - pretendere risultati accettabili su uno zoom, a TA, a distanze siderali, con soggetti in volo, mi pare chiedere troppo

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 12:35

Il sangue dalle rape non s'e' mai cavato. Ne ieri, ne oggi.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 13:02

certo che il duplicatore elimina molto del dettaglio e aprendo al 100% si nota rumore anche a 800 iso.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 13:23

Non è un duplicatore (2x) ma un moltiplicatore (1.4x). Grazie a tutti per i commenti ed i consigli.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 13:37

Quanto grande deve essere un soggetto sul frame, per poterlo considerare ottimo??
40%?? 30?

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 14:03

1/3 del frame (su pixellata). Piu' che buono. Con 24mpx meglio averlo all'80% se non si contestualizza lo scatto.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 14:12

La distanza e la luce non ti hanno aiutato ...

ma io eviterei a prescindere di usare il moltiplicatore su uno zoom del genere, per di più sapendo che si va a scattare a f9 come minimo sindacale.
A cosa serve?


Come già accennavo, è in arrivo il 200-600 e sto pensando di accompagnarlo a un secondo corpo aps-c (A6400) al posto del moltiplicatore

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2019 ore 14:21

@Pit.78
Non conosco lo stabilizzatore dei supertele in casa Sony, ma ho notato che il 200-600 ha le stesse posizioni 1, 2 e 3 dei supertele Canon. In Canon
Posizione 1: stabilizzazione su 2 assi (orizzontale e verticale)
Posizione 2: stabilizzazione solo su asse verticale (utile per soggetti in movimento e per panning)
Posizione 3: la stabilizzazione su solo asse verticale entra in funzione solo al momento dello scatto.

user23063
avatar
inviato il 07 Agosto 2019 ore 14:23

Pit.78
inviato il 07 Agosto 2019 ore 13:37

Quanto grande deve essere un soggetto sul frame, per poterlo considerare ottimo??
40%?? 30?
?


Banjo911
inviato il 07 Agosto 2019 ore 14:03

1/3 del frame (su pixellata). Piu' che buono. Con 24mpx meglio averlo all'80% se non si contestualizza lo scatto.





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me