RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta fotocamera







avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 13:33

Sinceramente con 1000€ di budget, eviterei una ML, punterei più su una reflex semi-pro usata.
Ad esempio con circa 1000€ su rce potresti tranquillamente portarti a casa una Nikon D7200 + Sigma 17-70, che per iniziare non è affatto male, anzi. Ti parlo di Nikon perché è la realtà che conosco di più, ma va benissimo qualsiasi altra reflex di pari segmento. ;-)

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_d7200

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_17-70macro_os2

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 13:35

m.subito.it/fotografia/fujifilm-x-t30-body-milano-302198852.htm

Questa credo sia proprio la mia, consiglio molto questo negozio, con me è stato celere e gentile.

Ci sta giusto la differenza per il 18-55

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 14:09

Grazie, darò un' occhiata per farmi un' idea, sia della macchina che delle foto e delle recensioni.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 14:11

www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=1037973&show=1

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 14:14

a beh se hai 1000 euro da spendere c'e' un mondo

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 14:18

a beh se hai 1000 euro da spendere c'e' un mondo


un mondo di aps-c MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 14:20

Io farei il corso, e poi prenderei la macchina.
Cosi hai il tempo di ascoltare varie opinioni dei partecipanti e degli eventuali insegnanti.


Concordo con Speedking.

Se proprio vuoi acquistare una fotocamera, non andare alla cieca: anche nei centri commerciali hanno qualche reflex e mirrorless per iniziare a capire quale ti dà più confidenza.
E soprattutto non iniziare a farti paranoie da forum su dettaglio, nitidezza, rumore ecc, inizia a capire le basi della fotografia (tempi/diaframmi/iso), a fare molta pratica e a scoprire la post-produzione.

Saluti. Luca

user124620
avatar
inviato il 23 Luglio 2019 ore 14:35

Intervengo anche io a mani basse su un argomento, vedo che citi più volte la tipologia di sensore FF e APS-C cercando di scegliere fra questi. E' il tipico errore che fa chi si approcia al mondo della fotografia leggendo dai vari scontri sui siti o forum.... in realtà il sensore è una parte di quello che ti servirà e ce ne sono molti altri come dimensioni, molto più grossi o molto più piccoli e uno non è meglio dell'altro altrimenti tutte le case venderebbero solo quello, semplicemente ognuno si adatta ad un lavoro diverso dall'altro, è come dire meglio un fuoristrada o una macchina sportiva? dipende dove giri...molti professionisti usano APS-c altri FF altri M43 altri 1" e un 35mm bello luminoso, altri il medio formato...
in sostanza una persona dopo anni se cambia di solito lo fa per abbracciare un sistema che gli si addice di più in quel periodo (sistema inteso come lenti + fotocamera + vari accessori + colori +....) ora questa scelta non puoi fisicamente farla, non avendo un trascorso fotografico su cui basare la tua scelta.
altra cosa in cui incappano le persone all'inizio: questa ha 12 Mpx l'altra 24, di sicuro sarà meglio quella da 24....sbagliato...soprattutto ora per te che sei all'inizio.
Non guardare il formato del sensore e non guardare i Mpx, forse per te è quasi meglio averne pochi almeno non impari subito a fare i taglioni in post senza pensare alla composizione in fase di scatto...il consiglio a cui mi sento di accodarmi detto da un utente precedente è:
prendi una reflex da spenderci il meno possibile, poi vai al corso o inizia a fare foto e vedi cosa davvero ti piace fare...magari ora dici che ti piacciono fare ritratti, poi scopri che non sopporti lavorare con i modelli...la strada è lunga...se ora investi 1000€ quasi di sicuro li investi male (soprattutto per le lenti).
su RCE foto trovi degli ottimi prezzi.
www.rcefoto.com/usato/rce-foto-verona-corso-milano-5/prodotto/pentax-k
spendi poco...fai il corso..poi saprai tu cosa prendere;-)

ah e non fare il gravissimo errore che fa di solito chi inizia: di fermarsi a nikon e canon, esistono tantissimi marchi molto validi:
olympus, fuji, sony, pentax, panasonic, leica, hasselblad......
mi sento inoltre di consigliarti questo libro L'occhio del fotografo. La composizione nella fotografia digitale https://www.amazon.it/dp/8857608921/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_mgWnDbFHF3YYD

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 14:48

Siete stati tutti molto gentili ed esaustivi, ho capito a questo punto che è meglio non cercare a tutti i costi il migior prodotto teorico per poi capire che non fa al caso mio. Cercherò di trovare una macchina anche economica per iniziare a fare foto, capire come si scattano, i vari parametri e anche la post produzione e, dopo avere assimilato bene le basi, poi pensare a qualcosa di pù specifico. Grazie a tutti.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 14:49

Pentax K-50 con il 18-55 è davvero un ottimo consiglio a quel prezzo.
Poi se sono rose fioriranno. ;-)


P.S. Ok che ci sono tanti altri marchi, ma leica e hasselblad sono un altro mercato. MrGreen

user124620
avatar
inviato il 23 Luglio 2019 ore 14:56

P.S. Ok che ci sono tanti altri marchi, ma leica e hasselblad sono un altro mercato

ahahahah si concordo MrGreen
ma non ce la facevo a non citarli nei marchi fotografici... però.....solo da un punto di vista didatticoMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 15:32

In effetti la scelta migliore a mio avviso è ridursi al budget minimo, andando sull'usato di prodotti reflex costruendo un corredo minimalista per un paio di questioni:
1) saltare dal cellulare ad un corpo reflex
2) evitare esborsi enormi quando non è chiaro ancora il genere preferito
3) andare al corso con una macchina in mano che fa la vera differenza rispetto al nulla
4) la macchina può essere anche un investimento perchè potrebbe benissimo diventare il secondo corpo nel corredo

parere personale...inizia con una reflex semi-pro aps-c (cito per conoscenza Nikon D7100) e magari ci abbini un sigma 17-50 oppure un 17-70 se poi vuoi un primo corredino finito prendi un 70-300 e senza pretese copri un pochino tutto. La scelta successiva (FF o lenti migliori) la fai dopo il corso.
Metti in conto che se la cosa ti prende come a molti qui dentro...il tuo budget di 1000...andando avanti non ti bastera che per un corpo FF

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 15:46

Fai un giro sul mercatino. In provincia di Cosenza ho visto qualche buona occasione di corpo e lente Canon e Nikon per un totale sotto i 1000€. Come obiettivi ci sono i 17-70, sia Canon che Nikon, che ti hanno consigliato in precedenza

Oppure, frequentando il fotoclub, vedrai che sarà facile trovare materiale usato da altri membri del club

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 16:01

aggiungo che purtroppo le belle foto non le fanno le fotocamere da 1000 euro
nemmeno quelle da 4000 fanno belle foto da sole
MrGreen

la differenza la fa chi sta dietro quindi non farti illusioni, piano piano imparerai e saprai sfruttare al meglio qualsiasi fotocamera (ma all'inizio non scoraggiarti se i risultati non sono come quelli che vedi in questo forum)

user124620
avatar
inviato il 23 Luglio 2019 ore 16:08

la differenza la fa chi sta dietro

concordo, ho visto stampe che quando ho chiesto con che macchina erano state scattate mi hanno risposto pixel 3a....dico solo questo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me