RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless







avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2019 ore 15:07

Grazie ottime macchine anche se esteticamente mi.piacciono più le olympus e contando che faccio solo foto è niente video.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2019 ore 18:37

Bhe! La g80 è una similreflex con la quale prendi subito confidenza, venendo da reflex. Il menù è più intuitivo. lo schermo è completamente snodato. Il corpo si impugna molto meglio delle olympus M10. E' tropicalizzata ed è considerata la migliore nella fascia di prezzo. Ora che sta uscendo di produzione si trova a prezzo ancora più conveniente. Secondo me è a livello della olympus m50 II.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 16:54

Ok deciso di passare alla mirrorless non tenendo nulla del vecchio corredo tra la Olympus M10 II E LA SONY 6000 QUALE MI CONSIGLIATE, GRAZIE

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 19:15

Direi Oly. Stabilizzazione, tempo di scatto brevi, touch, jpeg ottimo, resa cromatica ed è anche bella, ma questo è soggettivo. Comunque, solito consiglio: provale e prendi quella che più ti piace.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 19:45

Ho la necessità di passare ad un cuore di più leggero in termini di peso, quindi ho venduto quasi totalmente il corredo Canon sia aps- c che ff mantenendo solo il 50 macro 2,5 che vorrei con apposito anello usare su una mirror less , vorrei rimanere su di una aps-c per contenere le spese mi piace la Olympus ma ho timore di scendere troppo con le dimensioni del sensore quindi ho visto anche la Sony ( dalla 6000 in poi) o le fujifilm serie x che usate sono ormai per me accessibili, se qualcuno ha fatto lo stesso percorso vorrei sapete sia come vi siete trovati e consigli sulla scelta. Grazie


vai di eos-M, quì in questo forum sono bistrattate, l' 11-22. il 22 e il 32 sono ottimi, ma vanno benissimo, al pari di altri brand anche gli altri zoom standard, 15-45, 18-55 e 55-200,inoltre mantieni la piena compatibilità con il macro e tutte le eventuali altre lenti EF ed EF-s che mancano nel catalogo M
Si è vero la M10 Oly e bellissima, ne ho avute 2 ma il sensore m4/3 che montano è abbastanza "obsoleto"

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 20:50

Lui chiedeva un parere fra 6000 e em10 II E io su ciò ho espresso il mio pensiero. È chiaro che il campo di scelta è vasto e le possibilità sono innumerevoli. Sull'obsolescenza del sensore e, quindi, sulla sua resa, però, ci sarebbe da parlare per ore.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 21:16

M10 Oly e bellissima... ma il sensore m4/3 che montano è abbastanza "obsoleto"

Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 22:22

Si capisco che diventa una questione di sensazioni più che di scelte tecniche, la serie m della canon certo mi sembra ottima non la m50 troppi pochi comandi e inoltre non vorrei usare nessun adattatore per questo ho deciso di dare via tutte le ottiche canon, per le sony mi piacciono ma ho paura come per le fuji mi troverei ad avere lo zoom standard e stop per il costo elevato delle altre ottiche al contrario la Olympus ha molte ottiche anche usate che sono abbordabili. Certo passare dal f.f. al 4/3 mi mette qualche dubbio in più. Faccio foto da 40 anni tra reflex e medio formato ma ora mi trovo o a portarmi solo o la g9 canon o la Olympus stylus 1 e lasciare a casa la reflex quindi spero con una mirrorless di poter portare una macchina più performante nei miei viaggi.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 9:56

“ M10 Oly e bellissima... ma il sensore m4/3 che montano è abbastanza "obsoleto" ?

Eeeek!!!


Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 10:19

Sull'obsolescenza del sensore e, quindi, sulla sua resa, però, ci sarebbe da parlare per ore.


è un sensore da 16 Mpixel che sta sulla M10 dalla prima versione.......
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=olympus_omd

sulla resa sensore ne possiamo parlare per mesi, non giorni, di certo non ha la resa del 20Mpixel m4/3

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2019 ore 11:24

Riguardo all'A6000, ti segnalo una recensione molto ben fatta che ti da un'idea dei pro e contro di questa macchinetta:
photographylife.com/reviews/sony-a6000
Risale a circa tre anni fa (e la macchina era già in giro da un paio d'anni). Ma in compenso l'A6000 è ulteriormente scesa di prezzo e continua a funzionare allo stesso modo (anzi, da un due o tre mesi ha ricevuto un aggiornamento del firmware che ne migliora l'AF e la velocità di accensione).
Ha dalla sua un rapporto spesa/resa molto favorevole, infatti Mansurov le assegna 5 stelle su 5 alla voce "Value".

Qui dico la mia sull'opportunità o meno di prendere un'A6000 nel 2019 e sintetizzo quelli che, secondo me, sono i pro e contro di qesta macchinetta:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=3089912#17089887

Riguardo agli obiettivi per il sistema Sony E Aps-C, quel che so e le mie impressioni d'uso di quelli che ho adoperato le ho scritte qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2496626
Vedi un po' tu se c'è o non c'è quel che ti serve.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 11:46

è un sensore da 16 Mpixel che sta sulla M10 dalla prima versione.......
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=olympus_omd

sulla resa sensore ne possiamo parlare per mesi, non giorni, di certo non ha la resa del 20Mpixel m4/3


giusto per completare il discorso, mi stavo aspettando il nuovo sensore sulla M10 Mkiii, ma non lo hanno fatto...
il passaggio fra la versione mkII ed mkIII del modello è stato un pò deludente, diciamo che per questo best la Oly secondo il mio modesto parere avrebbe dovuto fare ciò che ha fatto Panasonic con la gx9

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 12:08

è un sensore da 16 Mpixel che sta sulla M10 dalla prima versione.......

sulla resa sensore ne possiamo parlare per mesi, non giorni, di certo non ha la resa del 20Mpixel m4/3

La differenza è minima e la trovi solo in sviluppo. Per il resto manco te ne accorgi, qualunque scatto tu faccia che sia E-M10 o E-M1X !!!

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 12:38

La differenza è minima e la trovi solo in sviluppo. Per il resto manco te ne accorgi, qualunque scatto tu faccia che sia E-M10 o E-M1X !!!


non sono uno che si sofferma sulle prove tecniche per tutta una serie di lunghe considerazioni, ma prendendo come riferimento un sito a caso il sensore da 16Mipxel si vede chiaramente che è al palo da tempo.
www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Olympus%20OM-D%20E-M1,Olympus%2

la M1x non la conosco e da quello che vedo in giro non migliora rispetto alla M1 MKII anzi, ho visto gli scatti della m1 mkII che al momento preferisco rispetto al vecchio sensore e che mi hanno confermato quello che c'è in questa ...
www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Olympus%20OM-D%20E-M1%20Mark%20

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 13:11

mi correggo.

probabilmente hai ragione il sensore da 20Mpixel della M1x non differisce molto da quello da 16Mpixel

quello dalla M1 mkII però sembra migliore

www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Olympus%20OM-D%20E-M1%20Mark%20

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me