| inviato il 30 Maggio 2019 ore 19:13
Il 12-100 non lo sostituisco. Solo che quando vado nelle città voglio pochissimo peso. Infatti pensavo alla mia ep5 con uno zoom che abbia una buona resa eventualmente anche sulla em1 |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 19:25
Il panasonic 12-60 che ti ho consigliato pesa poco più di 200g misure : 66 x 71 mm. La resa è tutt altro che scarsa |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 20:16
14-150 mk2. pesa 285 gr io quando voglio uscire leggero, prendo la em10 mk2 con il 14-150, il pana 20 1.7 in tasca e via. |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 21:11
Quando vado in una capitale mi porto solo la ep5. La omd la lascio a casa |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 21:54
Confermo che il Panasonic 12-60 ha un elevatissimo rapporto qualità prezzo, è leggero e pratico. Per uso in condizioni di buona luce è paragonabile al 12-40 PRO Olympus, in condizioni di luce scarsa si difende grazie allo stabilizzatore. Li ho avuti tutti e due, ora ho solo il 12-60. In tasca puoi portare sempre un piccolo fisso luminoso per ogni evenienza, tipo Olympus 17/1.8 o equivalente. |
| inviato il 31 Maggio 2019 ore 9:54
Sì ma con ottiche buie su m43 vuol dire rinunciare a tutti gli scatti in notturna, che secondo me in città sono tra i più belli che si possano fare. Fa eccezione il solo 12-100/4 che, pur essendo buio, ha una stabilizzazione favolosa e permette tempi lunghi, quando non interessi 'stabilizzare' anche i soggetti in movimento (classica situazione delle persone 'fantasma' su ambiente perfettamente definito). Altrimenti f/2.8 è il minimo sindacale, uno zoom che chiuda a 5.6 è inutilizzabile, inutile che ci si giri intorno .. bisogna quindi scegliere tra zoom leggero per il giorno e una o due ottiche fisse per la sera, o uno zoom un poco più pesante ma a f/2.8 fisso. |
| inviato il 31 Maggio 2019 ore 11:06
Sono perfettamente d'accordo con questa analisi. Qui però si chiedeva un consiglio su zoom leggero ed economico da usare in alternativa all'ottimo 12-100 e immagino che non intendesse per uso notturno (esiste sempre la soluzione del cavalletto). E' chiaro che in certe situazioni ci vuole almeno il 2.8, ma non risolviamo il problema posto all'inizio, visto che non ci sono zoom con la copertura richiesta, economici, leggeri e con apertura 2.8 fissa. Consiglierei allora per usi notturni un bel fisso tipo Panasonic Leica DG Summilux 25mm f/1.4 da affiancare allo zoom leggero. |
| inviato il 31 Maggio 2019 ore 12:06
“ Sì ma con ottiche buie su m43 vuol dire rinunciare a tutti gli scatti in notturna, che secondo me in città sono tra i più belli che si possano fare. Fa eccezione il solo 12-100/4 che, pur essendo buio, ha una stabilizzazione favolosa e permette tempi lunghi, quando non interessi 'stabilizzare' anche i soggetti in movimento (classica situazione delle persone 'fantasma' su ambiente perfettamente definito). Altrimenti f/2.8 è il minimo sindacale, uno zoom che chiuda a 5.6 è inutilizzabile, inutile che ci si giri intorno .. bisogna quindi scegliere tra zoom leggero per il giorno e una o due ottiche fisse per la sera, o uno zoom un poco più pesante ma a f/2.8 fisso „ sono perfettamente d'accordo con te. io infatti quando voglio uscire veramente leggero, esco con il 14-150, che è buio, ma di giorno fa il suo lavoro, e il 20 f1.7 per la sera (o il 45 f1.8) |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 14:07
Ma intendete il Panasonic 12-60 3,5 5,6 oppure l'altro? |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 14:50
Ciao, è passato qualche giorno, ma nei miei interventi ho consigliato sempre quello, cioè il 12-60 3.5/5.6. Ovviamente l'altro (il 12-60 2.8/4) è tutt'altra cosa e sicuramente migliore, ma molto più grande, pesante e costoso. Poiché cercavi un consiglio su qualcosa di valido, ma allo stesso tempo leggero ed economico mi sono sentito di suggerirti quello che per esperienza personale mi sembra il miglior compromesso, senza sacrificare la qualità, almeno nelle situazioni più "normali". |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |