| inviato il 14 Marzo 2019 ore 6:11
Pinscher68 : nervosetto eh? Rilassati giovananotto, vivrai meglio e più a lungo. Visto che non capisci ciò che scrivono gli altri, torna a scuola, male non ti farà. |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 9:29
Io possiedo il 50 ex DG hsm sigma. Ottimo, economico e con una resa fantastica su d810 |
user3998 | inviato il 14 Marzo 2019 ore 11:35
ecco adesso si comincia a ragionare ... queste sono lenti d'eccellenza, come molto buono è il tamron vc 45. |
user58495 | inviato il 14 Marzo 2019 ore 11:36
@Piero 1964 Caro “giovanotto” forse a scuola è bene che ci faccia un salto tu,magari quella elementare.Lì insegnano anche che un confronto si fa valutando due o più elementi in comparazione.Nel tuo caso oltre ai cilindri che fantasiosamente attribuisci al tuo obiettivo,mi sembra di capire che non metti in paragone nulla.Se non si fanno paragoni veri,è inutile attribuire cilindrate a questa o quella lente. @emi76 Averlo provato sulla D700 non è gran cosa,visto che l'autore del thread chiede notizie specifiche per l'abbinamento alla serie D8xx |
user3998 | inviato il 14 Marzo 2019 ore 11:57
“ Averlo provato sulla D700 non è gran cosa,visto che l'autore del thread chiede notizie specifiche per l'abbinamento alla serie D8xx „ Sarà ... però credo ci sia parecchio di meglio per la d800- 810 , abbi pazienza ! qua l'autore del topic chiedeva l'eccellenza ... non credo che il 50 1,8 g si possa definire tale e come me credo la pensino moltissimi altri. |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 12:09
Ivano Tsunami: "Io possiedo il 50 ex DG hsm sigma. Ottimo, economico e con una resa fantastica su d810" hai dovuto tararlo con la dock? Stefano Pelloni: "Ci sono anche gli Zeiss..." www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=zeiss_50 il primo sembra interessante....è la prima volta che lo vedo. Il problema è la compatibilità se lavora bene coi corpi Nikon. Alcuni lamentano l'assenza del tappo anteriore. Piero1964: "Gianluca, se ti puo' interessare, uso il 50 mm 1.4 Sigma EX DG HSM ( precedente all' Art ) su D4 e va alla grande. Poca spesa ( si trova intorno alle 250 € ), tanta resa." lo sto guardando, mi tenta molto e anche il prezzo è buono www.ebay.it/p/Sigma-Obiettivo-50mm-F1-4-EX-DG-HSM-per-Nikon/1839260775 cosa cambia rispetto al nuovo art? |
user58495 | inviato il 14 Marzo 2019 ore 12:43
@Emi76 Ma tu l'hai mai provato il Nikkor sulla D810? Io non ho mai parlato di eccellenza,bensì di rapporto qualità prezzo e,da questo punto di vista l'eccellenza c'è eccòme! Come avrai notato non ho parlato ad esempio di Zeiss che sarà sicuramente eccellente,ma non possedendolo mi guardo bene dal presumere come vada... |
user3998 | inviato il 14 Marzo 2019 ore 13:05
Di sicuro non è una lotta con il 50 1.8 g |
user3998 | inviato il 14 Marzo 2019 ore 13:09
@Pinscher68 la domanda la faccio io a te... Hai letto il titolo del topic? Non mi pare sia "il miglior 50 sulla base del rapporto qualità prezzo" |
user3998 | inviato il 14 Marzo 2019 ore 13:09
@Pinscher68 la domanda la faccio io a te... Hai letto il titolo del topic? Non mi pare sia "il miglior 50 sulla base del rapporto qualità prezzo" |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 14:18
Se si parla di rapporto qualità prezzo dubito che il 50 1.8G abbia molti rivali. Stabilire quale sia il migliore 50 in assoluto è più difficile, dato che entrano in gioco anche fattori legati al gusto personale. Non tutti apprezzano la resa degli Art, come non tutti apprezzano quella degli Zeiss. Per contro anche il 50 1.4G ha un discreto numero di estimatori. Se possibile meglio provarli personalmente, magari presso il negozio di fiducia. Se non si può vale la pena di cercare qualche raw in rete. |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 15:22
Se il 50mm/1,4 afs g non avesse avuto questi difetti non accettabili lo avrei sicuramente ancora: - maf auto non precisa, incostante, non ci si poteva fidare - focus shift al chiudere del diaframma Due problemi che si sommavano. Il 50mm/1,8 afs g non ha questi problemi, lo ho provato su D800 e lo ritengo molto valido (come un po' tutti gli f1,8 g) Il Sigma art è il migliore, ora ho quello, però i suoi 8 etti abbondanti ne limitano abbastanza la versatilità |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 15:27
Se si considera solo puramente la resa ottica direi che tra i best c'è sicuramente il Zeiss Milvus 50mm f/1.4 però è solo manual focus, seconda posizione metterei il sigma art, terza posizione il tamron 45 1.8 (non è proprio proprio un 50mm ma la differenza di focale è quasi nulla), quarta posizione il nikkor 50 1.8, ultimo posto nikkor 50 1.4. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |