RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

acquisto supertele fisso 500 mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » acquisto supertele fisso 500 mm





avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 16:32

"Poi, comunque, oggi con le alte sensibilità raggiunte dalle fotocamere attuali, è un problema relativo".

Banjo:
ti assicuro che scattando anche con la mia nuova D850 e volendo foto di una certa qualità si deve stare bassi
con gli ISO... al massimo 2000 senza crop spinti... con 500/600 mm con il mio Sigma a TA sono a F6.3 ...
ecco perchè penso ad orientare il mio futuro acquisto su una lente F4, ben più luminosa...
Inoltre anche la performance dell'AF ne gioverebbbe sicuramente.
Vista l'impegno finanziario non da poco credo dovrò riflettere ancora molto....

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 17:06

Se riempi bene il frame con lo scatto e non ritagli molto, da alcune prove che ho fatto, la D850 riscalata a risoluzione della D5 a 12800 Iso, ha lo stesso rumore.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 17:22

Grazie Banjo della risposta ma cosa vuol dire riscalata alla stessa risoluzione della D5 ? Scattare in mRaw ?

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 17:27

Banjo,
a volte ritaglio con crop anche di media entità... elaboro le mie foto in PP con Lightroom
in correzione anche del rumore (di solito valori tra 10 e 20 )....

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 17:32

Riscalata intendo che da 45mpx nativi, la porti ridimensionandola ai 20mpx della D5. Vedrai che se ritagli poco e abbassi la risoluzione e farai uso di buoni denoise software, lo stop lo recuperi tranquillamente. 45mpx sono tantissimi.

Dopo, se fai naturalistica lascia stare lightroom, impara ad usare photoshop, e' imprescindibile per avere buoni risultati.

Io uso la D500 su un 600 F4 e so come risponde il sensore della D850. In pratica quello della D500 ne e' un suo ritaglio.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 17:36

Grazie Banjo per le indicazioni....
Non sono un professionista della PP... come faccio a ridimensionare il file prima della PP ? Con Lightroom ?
Di solito ridimensiono quando esporto.....

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 17:39

Di solito si lavora prima il file con i denoiser dopo aver ritagliato a dimensione finale. Si da' una prima passata e poi si lavora il file per il colore e la nitidezza. Dopo ridimensioni alla dim. finale e guardi l'immagine al 100% e se c'e' ancora rumore riutilizzi il software per abbassarlo ulteriormente. Ma ripeto, dipende cosa ci fai con le foto e la dimensione finale e' funzione dello scopo che andrai a ricoprire (stampa, pubblicazione HD Web, etc, etc).

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 18:49

A proposito di obiettivi luminosi F/4 per poter abbassare gli iso e utilizzare tempi di scatto più veloci, ti metto una pulce nell'orecchio. Se intendi utilizzare la massima luminosità, cioè F/4, di un 500 mm, fai molta attenzione alla minor profondità di campo che avresti. Non è un aspetto da sottovalutare con i pennuti di una certa dimensione fotografati a distanze relativamente vicine.
Perché, se compri un F/4 e poi, per avere una pur minima profondità di campo, lo chiudi a F/5,6, allora tanto vale acquistare un F/5,6. Certo l'F/4 ha un autofocus più veloce, ma questo serve con gli uccelli che si muovono.... e qui torna nuovamente buono un F/5,6 più leggero.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 19:33

ma non di molto


Per il peso ok ma l'ingombro ti assicuro che non è così, il 150-600 l'ho avuto quindi sò di cosa parlo MrGreen ;-)
Poi che non interessi (a me per primo) è un altro discorso, ma è un dato di fatto... ;-)
Quando lo avrai tra le mani te ne accorgerai Sorriso

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 21:40

Sono d'accordo Cri, io pensavo all'ingombro del mio Sigma tutto esteso a 600 mm.... ovviamente nello zaino il 500 F4 prende molto più spazio del 150-600 chiuso ....

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 21:45

Lupolu , grazie per la precisazione su cui sono perfettamente d'accordo. .. Per soggetti a 4/5 metri e chiaro che a TA la PDC è molto limitata e rende più facile sbagliare il fuoco sull'elemento che si vuole ( di solito l'occhio del soggetto)....
È vero però che nella grande maggioranza dei casi il soggetto non è così confidente e avere un F4 porta grande vantaggio sui tempi più veloci e/o sugli ISO che puoi tenere più bassi...

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 7:11

Non c'è nessuno che ha potuto valutare sul campo le prestazioni dei due 500 F4 a confronto?

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 7:31

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=recensione_canon_500_f4ii

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 13:50

Grazie Banjo, ottima recensione ma si parla di 500 F4 Canon.....
Io intendevo il confronto tra Nikon 500 mm F4 VR e nuovo Sigma 500 F4 VR....

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 14:27

Io intendevo il confronto tra Nikon 500 mm F4 VR e nuovo Sigma 500 F4 VR....

www.naturalart.ca/artist/fieldtests/500mmwars_sigma_nikon.html

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me