| inviato il 26 Agosto 2018 ore 13:02
Comunque è una cosa relativa ai medi tele, non luminosissimi. Nei grandangoli, come nei tele spinti, come negli zoom, come nei supertele non c'è storia con le realizzazioni moderne |
user92023 | inviato il 26 Agosto 2018 ore 13:26
Telecentricita' la parola magica! G. |
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 18:30
Per quel che ne so io gli 85/1,2 furono prodotti in due serie limitate commemorative del marchio Contax: 50 jahre (1982) e 60 jahre (1992) e solo la seconda serie ha l'innesto MM. Il Planar 55/1,2 invece fu presentato, non ricordo in che anno, ma in effetti non ho mai capito se esiste solo in versione prototipo o se ne abbiano realizzato qualche sparuto esemplare di serie. |
user92023 | inviato il 26 Agosto 2018 ore 19:13
Probabilmente, Paolo, non erano piu' reperibili reni da espiantare.... Ciao. G. |
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 23:05
Che prezzi ;:::(()) |
| inviato il 27 Agosto 2018 ore 0:41
ma che belli... sembrano auto d'epoca di lusso... ma che vanno ancora da dio. mi accontenterei di trovare un 45 G a buon prezzo un gg. |
| inviato il 27 Agosto 2018 ore 8:56
Eh, che prezzi! Ma ve lo ricordate quanto costava un 85/50 anni nell'82 e un 60 anni nel '92? Grosso modo quanto ora costano da usati (rari) da collezione ... se poi mi volete dire che fra tutti quelli visti lì non ce ne sia una solo effettivamente intonso il discorso cambia ma come prezzi, a mio avviso, non mi sembrano eccessivi. Forse con un 50/1.2 esagerano davvero ma in questo caso c'è da dire che dubito fortemente che in giro per il mondo ce ne siano più di una ventina eh ... |
| inviato il 27 Agosto 2018 ore 10:39
Sinceramente non mi ricordo;) sono troppo giovane. |
| inviato il 27 Agosto 2018 ore 10:57
Vanno ancora alla grande effettivamente. E, a parte questi mostri, non so quanto utili, anche a buon prezzo. Inaspettata la resa su big mpxl di ottiche minori e dal costo ridicolo come Distagon 35/2.8 e Sonnar 85/2.8. Ideali su ml per le dimensioni veramente esigue. Qualità stellare nel paesaggio. Soprattutto se visti su monitor risoluti, tutta un'altra storia |
| inviato il 27 Agosto 2018 ore 11:10
Ho i due 28, uno meglio dell'altro. Ma mentre il 28/2.8 riesce a spuntare anche cifre superiori a 200€, e non parliamo dell'Hollywood, il 35/2.8 si trova stranamente sempre a poco. Tra l'altro mi sembra l'ideale accoppiato al Sonnar 85 |
| inviato il 27 Agosto 2018 ore 11:27
Il 35 2.8 si trova a poco perché non é una lente particolarmente riuscita. Rispetto agli altri Contax naturalmente |
| inviato il 27 Agosto 2018 ore 18:46
Grazie a tutti ,mi sa che allora mi butto su obbiettivo più moderno ma compatto per la mia nex6 o cambio macchina |
| inviato il 27 Agosto 2018 ore 19:01
Ma dipende,come ti hanno detto ci sono vintage molto validi,quelli che rendono male in genere sono i vecchi grandangoli non molto pregiati (e quelli costano ancora ). Poi tu hai una Nex 6 e quindi 16 mpx non sono poi così esigenti. Non ho capito quale lunghezza focale cerchi,un 25 mm? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |