RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto agli occhi!







avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2018 ore 20:11

Ci ho provato anche io. Non è facile avere la giusta illuminazione.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2643676&srt=data&show2=1&l=it

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2018 ore 20:59

Esatto Luc, esattamente in questo modo! Stupenda!
Come hai fatto? Mi sveli i segreti del mestiere ahahah? Lente? Grazie mille

Comunque nel film il fascio di luce proviene dalla fotocamera ma non è il flash! Non so come spiegarmi ma sembra come quella luce che le fotocamere emettono prima dello scatto con il flash per evitare occhi rossi.
Il flash sparato nell'occhio non è un opzione ;)

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2018 ore 21:02

Ora ti faccio spaventare!

Guarda qui!

www.boredpanda.com/eye-reflection-wedding-photography-eyescapes-peter-

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2018 ore 21:21

Appena finisco di lavorare ti scrivo 2 righe.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2018 ore 21:26

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2643683

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 0:26

Sembra non ci sia un metodo definito... ma come è possibile?

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 1:32

Perché è una mescolanza di vari fattori e di svariati tentativi. In più mettere a fuoco con precisione è difficile e il soggetto dopo pochi minuti inizia a non stare più ben fermo perché si rompe le ghiande. In più ti dico che con un 50-60mm è davvero difficile, sei troppo vicino e riuscire ad avere la luce necessaria è complicato. Quella che ti ho linkato è fatta col 90macro, ora ho il 180 infatti vorrei riprovare potendo stare qualche cm più lontano, dovrebbe essere più facile.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 1:35

Mastro: belle le foto del link. Però ti dico che penso sia più facile fotografare un riflesso che non un iride perfettamente dettagliata. Nelle prime prove mi ero fatto dei selphy così nitidi che si vedeva la scritta sony della mia reflexMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 1:42

Bibbo: apri sto link e godi
www.surenmanvelyan.com/eyes/your-beautiful-eyes/?occur=1&cover=0&album

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 2:41

Ti serve un macro, ti consiglio l'ottimo sigma 105 e una luce ad anello.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 8:07

Dite che più la lunghezza focale è alta e più è facile? (Sempre parlando di macro)
Invece i tubi di prolunga cosa sono e a che servono? :)

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 8:53

i tubi di prolunga non sono altro che dei "distanziali" tra obiettivo e corpo macchina, allontanando l'ottica dal piano del sensore si riduce la distanza minima per la messa a fuoco, aumentando così il rapporto di ingrandimento.
Quelli senza contatti elettrici ti fanno perdere l'utilizzo del diaframma su ottiche elettroniche

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 11:26

Ma quindi un buon macro per iniziare a provare scatti del genere? Rapporto 1:1 o 1:2 c'è tanta differenza riguardo questo tipo di foto?

Oppure comprarmi un set di tubi di prolunga da montare con la 750D e il 17-55 2.8 e iniziare a provare così.... consigli?

Ah e un'altra cosa: come far uscire quel fascio di luce (che non proviene dal flash) per far restringere la pupilla, come fa lui nel film?? Come se utilizzasse un fascio di luce per evitare gli occhi rossi prima dello scatto con il flash.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 12:19

Ok. Sta notte ho visto il film, bello, avevi ragione. Quelle non penso proprio che siano foto, ma frame estratti dal un video. Adesso ti spiego il perché della mia affermazione. Primo, l'illuminatore af si accende durante la messa a fuoco ma si spegne prima dello scatto. Secondo nel film il protagonista usa un 50ino invertito che per ovvie ragioni è Manual focus mentre nelle scene in cui scatta si vede chiaramente l'af in funzione. Terzo, con un 50ino invertito scordati di fotografare un iride a 2 spanne di distanze e al primo colpo come il protagonistaMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 12:24

Riguardo allo stringere la pupilla non ti preoccupare, quando proverai lo farai in un ambiente così luminoso che la pupilla sarà già stretta.
Il mio scatto è fatto in un parco pubblico al tramonto quando il sole è basso e ho posizionato il soggetto in modo che il sole fosse di lato. Se fosse stato alle mio spalle avrei coperto il soggetto con la mia ombra. Ho usato anche cavalletto, slitta micrometrica e scatto a filo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me