RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Front/back focus: mi sfugge qualcosa sulle “origini del male”...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Front/back focus: mi sfugge qualcosa sulle “origini del male”...




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 8:50

In estrema sintesi il Front/Back focus è legato al fatto che il controllo è "open loop" (a catena aperta) e quindi risente delle variazioni parametriche; se c'è una staratura non viene assorbita come invece avviene in un sistema "closed loop" (controllo retroazionato a catena chiusa) come nelle mirrorless che per sua natura è esente da problemi di F/B focus.

qualche riferimento:
How does a lens affect front/back focusing?
Domanda su autofocus a rilevamento di fase e microregolazione af


avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 8:58

Con bassi ingrandimenti ti accorgi solo degli errori grossolani. Con alti ingrandimenti ti accorgi anche di quelli minimi.
Cambia solo la percezione.
Potendo effettuare ingrandimenti enormi servono sistemi molto più precisi.


Beh, stando però sugli errori grossolani, un occhio fuori fuoco lo noti oggi come lo notavi ieri e, in questo senso, sembra effettivamente più frequente il verificarsi di fenomeni di F/B focus.
Probabilmente è dovuto anche all'aumento esponenziale del numero di utenti, ma un aumento c'è stato.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 9:01

In estrema sintesi il Front/Back focus è legato al fatto che il controllo è "open loop" (a catena aperta) e quindi risente delle variazioni parametriche; se c'è una staratura non viene assorbita come invece avviene in un sistema "closed loop" (controllo retroazionato a catena chiusa) come nelle mirrorless che per sua natura è esente da problemi di F/B focus .


Ecco, lo sapevo che questo topic non lo dovevo aprire dopo solo un mese di D850...
O prima di comprarla, o dopo qualche annetto dall'acquisto! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 9:34

Se lo conosci non ti uccide. Pensa a fotografare e fregatene. Almeno finchè non sarai sicuro che tu non ne sbagli nessuna di MAF (io tante e pure con la ML MrGreen ) ed è colpa del sistema starato. Allora procedi con la taratura. Take it easy.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 9:52

Questo è il motivo che mi ha tenuto lontano da entry level (per trovare la micro regolazione ad in canon devi andare minimo sulla 70d, per Nikon sulla serie d7xxx)... Il mio terrore era avere corpo e obbiettivi starati e non poterci fare nulla

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 9:53

Se lo conosci non ti uccide. Pensa a fotografare e fregatene. Almeno finchè non sarai sicuro che tu non ne sbagli nessuna di MAF (io tante e pure con la ML MrGreen ) ed è colpa del sistema starato. Allora procedi con la taratura. Take it easy.


No, io non sbaglio MAI, son sicurissimo!!! MrGreenMrGreenMrGreen
Scherzi a parte, le lenti che ho hanno tutte front focus, misurato ad hoc, che non avevano su D750, infatti mi sa che la D850 si farà una passeggiata da LTR.
Il Sigma 150-600 l'ho tarato con la dock ed ora è perfetto, ma gli altri andavano benone e ora hanno +8/+15 in regolazione fine AF.
Comunque, il problema è più fastidioso col 50ino e col Tele, nei quali le PDC sono sempre risicate (soprattutto il 50ino, che uso quasi sempre a TA per i ritratti), che non col 15-30.
Il 24-70 lo devo ancora testare.
In ogni caso, si, è vero: spesso, ci si fà troppe pippe! Sorriso;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me