RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex Vs Mirrorless...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex Vs Mirrorless...





avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 14:16

Per quanto riguarda il motore delle automobili io penso che non esista al momento nulla di più ignorante e sottosviluppato o meglio vetusto, ma c'è quasi solo questo al momento , certo se una Tesla avesse un costo di una utilitaria io la comprerei al volo ma molti continuerebbero ad acquistare auto con motori a benzina o peggio diesel.
Rendimento di un motore si attesta intorno al 25-30% quello elettrico 70-80%, fate voi, ma nessuno negli anni ha voluto intraprendere questa strada per il problema delle batterie , ed oggi che dovremo passare forse all'elettrico dicono che il litio e in esaurimento scorte e bisognerà investire in altre tecnologie.
Lo stesso discorso per le Reflex ne continueranno a fare non so per quanti anni, semplicemente perchè si tratta di tecnologia già collaudata da moltissimi anni e non anno voglia di oltrepassare.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 14:25

Esclusa l'utenza professionale...l'amatore (alcuni...) cambia con la stessa logica con cui ogni anno siamo portati a cambiare smartphone, anche se quello precedente funziona perfettamente!

Grande vittoria del consumismo...e del marketing che riesce a creare un "bisogno indotto".

Fin quando ci si può permettere la spesa direi che tutto è lecito e accettabile. Si chiama libertà di scelta (più o meno consapevole).

Però se inizi a sacrificare le vacanze della famiglia, la cena con la moglie, regali per i figli...

...allora hai un problema di "shopping compulsivo".

Anche io passerò ad un sistema ML (visto che ho praticamente distrutto la mia attrezzatura) però riflettendo bene e facendo 2 conti...non è che si risparmia così tanto sul peso!!!

Visto che le ottiche buone sono grosse e pesanti!

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 14:28

Premesso che la questione pesi e legata alla scelta della macchina e dell'obbiettivo, io rimanendo in aps c con la medesima focale sono passato da 1,6 kg a 0,7 kg, entrambe le macchine con mirino elettronico ( una reflex Sony e dopo Fuji xt 10) e funzionalità simili, QI meglio fuji. Penso che un amatore come me trova grande aiuto dall'anteprima che offre il mirino elettronico per regolare le impostazioni di scatto

user136297
avatar
inviato il 02 Marzo 2018 ore 14:32

Per me vale il solito discorso che può far chiudere immediatamente la discussione. Quello che hai ti soddisfa? Ti trovi bene? Non ti senti limitato? Se rispondi sempre sì allora tieni quello che hai. Perché poi tutto è relativo, fino a ieri tutti quelli che avevano 4/3 affermavano di avere il meglio e che si trovano benissimo, oggi molti vorrebbero prendersi la nuova Sony FF... Quindi....

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 15:06

da fotoamatore, avere la possibilità di fare 11fps, foto a 12800 ISO, o 50 mpx, sono interessanti solo per riempirsi la bocca di paroloni

Alessandro... SANTO SUBITO!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2018 ore 15:17

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=9&t=1612417#7473177

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 15:52

Io sono del parere che per un uso amatoriale se hai già una reflex e ottiche puoi continuare a usarle ancora per molto.
Come mia personale esperienza posso dirti che sono passato ad un corpo PRO solo quando ho iniziato a "lavoricchiare con la fotografia" ma prima non ne sentivo assolutamente il bisogno, avevo una d3000 che ho portato ampiamente sopra i 170.000 scatti e mi ci trovavo bene (assaporavo ogni scatto) nonostante molte persone (sul vecchio forum che frequentavo) mi millantavano tutti i miglioramenti tecnologici dei nuovi corpi (parlo di circa 8-10 anni fa) e di quanto fosse poco professionale la d3000...pochi mpx troppo rumore corpo fragile ecc ecc... che ormai era fuori moda.....
Certo le moderne ML sono più compatte da portare in giro, ma vale la pena spendere tanto se poi non ne sfrutterai il potenziale? Ovviamente dipende da quanto volgiamo spendere e da come intendiamo la fotografia.
Da nostalgico preferisco la reflex (mi piace troppo il suono dell'otturatore e dello specchio) ma ovviamente se le ML mi permetteranno in futuro di risparmiare peso soldi e tempo durante il servizio ben vengano....ma se devo uscire per puro piacere di fotografare porterei sempre la reflex....anzi adesso mi sto buttando sull'analogico.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 16:10

mi piace troppo il suono dell'otturatore

Quello c'è ancora anche sulle mirrorless... per ora!MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 16:56

;-)
Quello c'è ancora anche sulle mirrorless... per ora!MrGreen


Non quello dello specchio che fa clack MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2018 ore 17:40

Nei modelli pkù recenti, come l'A7III, si può attivare l'otturatore elettronico.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 18:33

"Da amante della fotografia come lo sei tu se avessi già una reflex e un corredo non lo cambierei mai specie se mi ci trovo bene. "

Completamente in accordo con te...infatti il mio corredo reflex (per quanto modesto sia) non lo cambierei mai, ed è proprio il "trovarsi bene con un oggetto" la cosa importante...

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 18:37


Alessandro... SANTO SUBITO!


Addirittura!!!!! MrGreenMrGreenMrGreen
Ti ringrazio!!! Aperitivo pagato!!!

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 18:45

Io ho entrambi i sistemi, reflex e mirrorless. Reflex ce l'ho da tanti anni sia APSC che FF ed avendo un parco ottiche continuo ad usarlo e probabilmente continuerò ad usarlo cambiando corpo quando sarà necessario e se li faranno ancora reflex visto i soldi investiti nelle ottiche; mirrorless l'ho preso per il trekking, i viaggi, per averla sempre dietro, mi basta un piccolo grandangolo pancake ed un 50ino manuale (santo focus peaking) e sto a posto così, leggero e portatile.

Se dovessi oggigiorno scegliere un sistema sicuramente scegliere mirrorless perché è il futuro e tra qualche anno saranno più diffuse delle reflex, quindi conviene investire in un sistema che si diffonderà e che non è arrivato alla sua evoluzione massima o quasi come il reflex; anche nikon sfornerà la sua mirrorless FF e da ciò che si dice avrà una nuova baionetta quindi nuove ottiche, le vecchie saranno si compatibili tramite adattore ma bisogna vedere come funzioneranno, oramai credo che anche nikon una volta uscita con la mirrorless e con il nuovo parco ottiche, presto cesserà la ricerca e sviluppo per ottiche di baionetta F e del sistema reflex...

user117231
avatar
inviato il 02 Marzo 2018 ore 18:56

Per me...
la cosa migliore del sistema Mirrorless,
è che non si sente il clic clac dello specchio.

Con la Reflex ero sempre in tensione.
Ad ogni clic clac.
Si sa che se si rompe uno specchio...
sono 7 anni di disgrazie.

Con le Mirrorless questa paura non c'è !!! Cool

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 20:53

Con le Mirrorless questa paura non c'è !!!

Non ti preoccupare, nascerà un nuovo proverbio che dirà che se si rompe il vetro del display sono 7 anni di guai. MrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me