RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

passaggio da nikon a canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » passaggio da nikon a canon





user1036
avatar
inviato il 09 Novembre 2017 ore 14:29

Spero che nessuno compri Canon per l' effeunoedue! Per Nikon fate vobis.
Si deve sempre parlare di sistema, ma vedo che dopo tanti anni, le domande, i dubbi e pure le risposte sono le medesime, si vede che il marketing delle case produttrici funziona bene.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 15:14

V1rgil. Non sputo nel piatto Nikon dopo trascorsi anni con la D300 e D7200. Sono passato alla 6D e devo dire senza alcun pelo sulla lingua che è tutt'altra cosa. Io che faccio sfilata di moda e ritratti non c'è paragone.
Esempi 100 foto di un servizio di moda mi sono messo per 100 foto a correggere l'incarnato Nikon per eliminare le aberrazioni cromatiche del giallo verde ma piuttosto le modelle sembravano uscite dalla cura di lampade erano abbronzate. La prova l'ho avuta quando una modella nordica con carnagione lattea (bianca ) era uscita aragosta.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 15:16

Stai parlando di Jpeg immagino. Ecco per me il jpeg non esiste.E cmq sono sicuro che settando meglio andava a posto. Ovviamente tra APS-c e FF non c'è paragone

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 15:17

Ma si parla sempre di incarnato per i confronti ma la fotografia mica è solo ritratto? Per paesaggio ad esempio mi fate capire quali differenze vedete fra Canon e nikon?

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 15:18

Nikon con i colori accesi la preferisco nella paesaggistica. (guiardate le foto di Skiev e Lamberto). Imbattibile ma nella ritrattistica lasciamo perdere non voglio affondare la lancia nel costato. La mia fotografia con Canon in ambito ritratti e moda ha fatto un salto del 200%. Pochi ritocchi tanto che penso di scattare direttamente in JPG.

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2017 ore 15:19

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=2195980#10836869

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 15:20

Bene perché io di ritratti ne faccio pochi quindi la mia preferenza per nikon per paesaggio è fondata

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 15:23

Mirkopetrovic. Tranquillo. Se guardi le gallerie della paesaggistica Nikon con il suo sensore la reputo da numero uno superiore anche a Canon. Se dico questo per convinzione che la paesaggistica anche se ottima di Canon secondo me non supera la Nikon. Per l'incanato l'unica Nikon all'altezza è la D810, eccezionale. La D750 se scatti in un luogo con vegetazione trasmette all'incarnato aberrazioni cromatiche sul giallo-verdognolo. La d610 fa anche peggio. La D7200 l'incanato te lo da uniforme sembra che si sia messio un costume dal volto ai piedi con colori uniformi sull'aragosta, il tutto sembra una sola maschera malgrado che abbia usato lenti un nikkor 50/f.1.8 e un tamron 17-50mm f.2.8. Eppure sembra che si sia usato il secchiello di riempimento per avere un unica tinta.

Se volete vedere le aragoste di che parlo vi linko un servizio fotografico da me fatto con la D7200 e poi vi linko un servizio con Canon e vi rendete conto sull'incarnato l'enorme differenza.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 15:33

Qualcuno mi dovrebbe spiegare come fanno con Nikon a fare i ritratti strepitosi che vedo. Sarà come la storia del calabrone che non potrebbe volare ma lui non lo sa e vola lo stesso ??MrGreen
P.S. anche con Canon vedo paesaggi bellissimi

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 15:33

MrGreen

Quindi un sostanziale exequo per canon e nikon. Sul fattore di crop diverso che mi dite? Un 18-55 Canon è un po piu lungo e stretto di uno nikon.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 15:42

Mirkopetrovic. Se fosse stato solo per i paesaggi mi tenevo ben stretta la D7200. Per i ritratti di moda avevo due strade da scegliere o passare a Canon o prendere la serie D8xx di cui la D810 è la più appropriata, eccezionale e non presenta le aberrazioni cromatiche del giallo verdognolo di cui soffre la D750 e la D610. Provate a guardare le gallerie delle foto nei ritratti di queste due fotocamere e vi accorgerete di questo difetto che emerge dove il soggetto è circondato dalla vegetazione.

Lascia stare la resa delle lenti e test vari innanzi tutto devi attrezzarti al genere fotografico che devi farci. La ritrattistica ci vogliono lenti fissi dall'85mm in su. Per sfilate e teatro di munirsi di zoom luminosi ma si ci puo arrangiare anche con lenti f/4.

P.S. l'unica nota mi sento di consigliare è di lavorare il meno possibile nella PP. con Canon si con Nikon no.



avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 15:47

".. quindi la mia domanda è: da nikon d610 a quale canon consigliate di passare? ne stanno uscendo tante, ma i soldi sono pochi..."

5D III usata "buona", ma senti anche quanto ti mettono una 5D IV usata.

Le ottiche Canon sono mediamente migliori delle Nikon, ed i file Canon escono quasi finiti di macchina, su questo concordo con te, ma fare il passaggio da un sistema ad un altro è sempre un bagno di sangue, fai ingrassare i negozianti, e non so se il gioco vale la candela, io non l'ho fatto proprio per il soldo.

Sono restato in Nikon ma mi sono fatto da me i profili di conversione di RAW, con circa 120 euro di materiale, Xrite Passport e lampade a 6500 K e 2850 K, per fare i profili a doppio illuminante con DNG Profile Editor, che è gratis.

Prima di spendere tutti quei soldi a cambiare sistema, io proverei a riprofilare la fotocamera.

La D 610 l'ho avuta anche io, e va bene, l'unico guaio è il violetto nelle ombre in certe situazioni, con Adobe Camera RAW, ma se fai un profilo buono, ce lo levi in automatico quel violetto.

Altra cosa da provare è usare CaptureOne per convertire il RAW, quello va molto bene, meglio di Camera RAW come motore di conversione puro, io uso anche quello, che sui ritratti, sull'incarnato, raggiunge i risultati migliori.

Alla fine si tratta solo di modificare i colori di un trabiccolo con la minima rottura di balle e la minima spesa.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 15:47

Non ho l'occhio così allenato se posti qualche esempio così mi rendo conto. Ho visto diversi ritratti sia con canon che con nikon ma non saprei dire se quelle sfumature dei colori e quei chiaroscuri siano dovuti alla post o solo alla resa del sensore-lente

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 16:11

Qualcuno mi dovrebbe spiegare come fanno con Nikon a fare i ritratti strepitosi che vedo. Sarà come la storia del calabrone che non potrebbe volare ma lui non lo sa e vola lo stesso ??MrGreen
P.S. anche con Canon vedo paesaggi bellissimi


Falsificano gli exif, ovvio!! In realtà tutte le foto di ritratto sono fatte con Canon, tutti i paesaggi con Nikon, tutta la street con Leica o M43. MrGreen solo che non vogliamo ammettere le nostre colpe e ci si arrangia. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 16:12

Alessandro Pollastrini. Hai detto bene. Io prima ho venduto l'attrezzatura Nikon monetizzando e poi ho preso la Canon 6D seminuova Con BG originale neanche 6000 scatti comprensiva di una super lente Canon serie L 24-70 f.28 + flash originale + filtro polarizzatore graduale Hoya 77mm

Vendita
D7200
.tamron 17-50mm
-tamron 70-300mm
-flash

differenza per il passaggio mi è costato circa 400 euro. Valuta tu. Bisogna saper dissanguarsi :)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me