RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo Pentax per ritrattistica


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Corredo Pentax per ritrattistica





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 16:07

Per quanto riguarda le tue domande iniziali:

1) Per la focale 50 io, in ordine di costo, penserei a:
Pentax FA 43/1,9 limited
Pentax DA* 55/1.4
Pentax A 50/1.2 (manuale, solo usato)
Pentax FA 50/1.4
Pentax DA 50/1.8
Pentax FA 50/1.7 (solo usato)

2) Per la focale 85:
Pentax FA* 85/1.4 (solo usato)
Pentax FA 77/1.8 limited
Pentax A* 85/1.4 (manuale, solo usato)
Sigma EX DG 85/1.4
Pentax DA 70/2.4 limited
Samyang 85/1,4 (manuale)

3) Per la focale 135:
Pentax FA 135/1.8 (solo usato)
Samyang 135/2 (manuale)
Pentax DA 135/2.8 (solo usato)
Pentax K 135/2.5 (manuale, solo usato)
Takumar 135/2.5 (manuale, solo usato)

Per quanto riguarda il grandangolo:
-Irix 15/2.4
-Samyang 20/1.8
-Samyang 14/2.8

O in alternativa Irix 11/4 per avere più angolo di campo.

Ti ricordo che la K-1 ha l'astrotracer GPS integrato, e ti permette esposizioni "stellari" fino a 5 minuti, quindi puoi pensare anche a obiettivi non prettamente iperluminosi.

Se vuoi qualcosa tra il 15 e il 50, puoi optare per:

-Pentax FA 31/1.8 Limited
-Sigma ART 35/1.4
-Pentax FA* 24/2 (solo usato)
-Sigma EX DG 24/1.8
-Samyang 24/1.4 (manuale)

Ovviamente, come vedrai nella lista del messaggio precedente, ci sono anche altre soluzioni sul nuovo.
Sull'usato le soluzioni si moltiplicano.
Sull'usato e manuale le soluzioni diventano talmente tante che è impossibile elencarle tutte (tutte le ottiche Pentax mai prodotte negli ultimi 60 anni sono compatibili con l'attacco della K-1...).



user28347
avatar
inviato il 21 Settembre 2017 ore 16:13

abulafia ,mi trovi una foto con pentax del 85 1,4 sigma ex dg?molto bello con nikon

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 16:16

abulafia ,mi trovi una foto con pentax del 85 1,4 sigma ex dg?


Ne avranno venduti 3 per Pentax, non credo che sia così facile trovare una foto MrGreen

Comunque... eccone qualcuna su pentaxforums.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 16:18

Abulafia grazie mille per le risposte molto esaustive

Mi hai un po' risollevato il morale, stavo già pensando a prendere Canon MrGreen

Se posso chiederti un altro favore, tra tutti gli obiettivi che hai elencato per le varie focali, mi dici quale sceglieresti tu? Un obiettivo per ogni focale diciamo, quello che secondo te è il migliore in generale (anche rapporto qualità prezzo certo)

Grazie mille

user28347
avatar
inviato il 21 Settembre 2017 ore 16:44

grazie

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 17:19

Se posso chiederti un altro favore, tra tutti gli obiettivi che hai elencato per le varie focali, mi dici quale sceglieresti tu? Un obiettivo per ogni focale diciamo, quello che secondo te è il migliore in generale (anche rapporto qualità prezzo certo)


Io sono povero, quel che prenderei io non è d'aiuto a nessuno che non sia povero quanto me ;-)
Fra l'altro non faccio ritratto, i miei generi di elezione sono paesaggio e concerti.

Giusto pour parler e immedesimandomi in te, direi:

1) Irix 11/4, per avere un grandangolo estremo.

2) Samyang 14/2.8, per avere un grandangolo luminoso con un rapporto qualità/prezzo eccellente.
Alternativa: Samyang 20/1.8, perchè è più luminoso e più lontano dall'11mm.

3) Pentax FA 31/1.8 Limited, perché è un obiettivo con una personalità e una tridimensionalità incredibili (pecca in qualche parametro "moderno", come le aberrazioni, l'omogeneità o la risolvenza brutale, ma sono parametri che mi interessano poco rispetto alla sua "magia").
Inoltre è molto piccolo e costruito meglio di qualsiasi altra cosa mai uscita dal Giappone.
Alternativa: il Sigma Art 35/1.4 perché probabilmente in questo momento è il miglior obiettivo di ogni marchio con quella focale/apertura. Molta meno "magia" del Pentax, molto più grande e ingombrante, ma molto meglio nei parametri "oggettivi".


4) Pentax FA 43/1.9 Limited: vale lo stesso discorso del 31, con l'aggiunta che costa pure molto meno, soprattutto usato. All'epoca della sua uscita ne fu fatta una versione per Leica, tanto era buono.
Alternativa: il nuovo Pentax D-FA 50/1.4 che ancora non è uscito, ma è stato annunciato da un bel po'.
Alternativa 2: l'A 50/1.2, perché anche se è manuale ti dà l'ebbrezza di avere un f/1.2

5) Sigma EX DG 85/1.4 HSM: perché è l'unico obiettivo moderno e luminoso, e il rapporto qualità/prezzo lo premia di molto rispetto all'FA 77/1.8 Limited che costa veramente troppo, così come il vecchio FA* 85/1.4.
Alternativa: il Pentax DA 70/2,4 limited. Non troppo luminoso, ma minuscolo, economico e ben fatto.

6) Pentax FA* 135/1.8: costa un rene ed è abbastanza raro, ma credo sia irrinunciabile per un ritrattista.
Alternativa: Samyang 135/2, perché è un obiettivo sublime, anche se manuale.
Alternativa 2: il vecchio Takumar 135/2.5, perché costa 150€ di media ed ha una resa eccezionale.



grazie


Di nulla Cool

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 17:45

Per stelle e paesaggi avevo scelto questo, salvo poi leggere che è solo per APSC:

Le stelle non le ho ancora fotografate e comunque se non è luminoso dov'è il problema? Con la k-1 puoi tranquillamente fare lunghe esposizioni fino a 5 minuti perché ha l'astrotracer incorporato che insegue il movimento della rotazione terrestre.
Riguardo ai paesaggi invece non sta scritto da nessuna parte che si fanno solo con il grandangolo. Io i paesaggi più interessanti li ho fotografati col 100mm e il 40mm che in APS-C diventano 150mm e 60mm
Ben diverso se vuoi fare una foto panoramica ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 18:32

Abulafia grazie mille

Domanda, quando dici "Samyang 14mm f/2.8" intendi questo? www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_14

Perché la scheda juza menziona solo le versioni canon e nikon, sbaglio io obiettivo o pentax è così poco considerata che neanche viene inserita? MrGreen

@Phsystem hai ragione nel dire che i paesaggi si fanno con tutto, però insomma tra il tutto c'è anche (a mio parere) un grandangolo :D
Hai ragione nel menzionare la funzione astrotracer, io non avendocela nelle altre macchine cercavo un obiettivo con un'apertura di diaframma grande.
Diciamo comunque che in generale meglio averceli luminosi che non ecco MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 18:56

sicuri che il pentax 135/1.8 esista in versione FA*?
per quanto ne so esiste solo in versione A* manual focus

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 19:09

Domanda, quando dici "Samyang 14mm f/2.8" intendi questo? www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_14

Perché la scheda juza menziona solo le versioni canon e nikon, sbaglio io obiettivo o pentax è così poco considerata che neanche viene inserita?


Sì, è quello. Sia l'obiettivo, sia il motivo.
Le schede di Juza, come purtroppo la maggior parte dei siti, sono totalmente asserviti alla disinformazione CaNikon Confuso
Il Samyang per Pentax esiste (da sempre), altrimenti sono 5 anni che fotograferei con una lente fantasma MrGreen

sicuri che il pentax 135/1.8 esista in versione FA*?
per quanto ne so esiste solo in versione A* manual focus


E anche tu hai ragione, esistono l'FA 135/2.8, e l'A* 135/1.8: avevo fatto una crasi tra i due Sorry

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 19:38

Capisco, peccato che sia così poco considerata
Comunque ti ringrazio mi hai aiutato molto

Prima hai scritto
No, il tiraggio è diverso e non può essere adattato.
Può essere modificato (modifica totalmente reversibile) acquistando e montando (o facendo montare) una baionetta Leitax e mettendo in conto circa 50-100€ di spesa per ogni obiettivo C/Y da "convertire".


Puoi dirmi qualcosa in più?
La questione del tiraggio è ok, ma non ho capito la storia della baionetta. Va messa alla macchina o all'obiettivo?
Dove si fa questa modifica?

Grazie

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 20:31

Puoi dirmi qualcosa in più?
La questione del tiraggio è ok, ma non ho capito la storia della baionetta. Va messa alla macchina o all'obiettivo?
Dove si fa questa modifica?


Va smontata la baionetta originale dell'obiettivo, e sostituita con una baionetta Leitax K, che adegua il tiraggio e fornisce l'aggancio Pentax K.

Tutte le informazioni le trovi sul sito Leitax (che sta per Leica - Pentax).
In particolare per l'adattamento da C/Y a Pentax la pagina è questa qui.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 22:36

Sono di nuovo io MrGreen

Vi faccio una lista degli obiettivi che avrei scelto, ditemi che ne pensate :D

Grandangolo: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_14
Ritratti ambientati e street: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_31
Focale "normale" (più o meno MrGreen ): www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_43
Ritratti 85mm: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_fa85_f1-4
Ritratti 135: www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-FA-135mm-F2.8-Lens.html

Quest'ultimo su Juza non c'è (c'è solo la versione 1.8 manuale) e in generale mi sembra molto raro :c

Che ne pensate?

Altra domanda; tutti questi obiettivi usati dove potrei trovarli secondo voi?
Ebay e siti del genere o consigliate qualcos'altro?

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 7:38

in bocca al lupo
i limited costano e l'FA* e' pure piuttosto raro
il 135/2.8 FA ai tempi era mal considerato e ad esempio affiancarlo a quell'85 sarebbe indecoroso
per l'usato, prova a sentire da paolo "jka" costa
lui e' di roma e sugli usati pentax e' una specie di istituzione

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 10:16

Abulafia dice "costa un rene ed è abbastanza raro, ma credo sia irrinunciabile per un ritrattista."

Tu mi dici che non è niente di che

Che faccio? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me