RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony @6300







avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 14:39

Il sistema perfetto non esiste e poi ognuno guarda con i propri occhi.

A me fa solo ridere chi dice che un sistema (di qualsiasi marca) è pessimo, perché allo stato attuale non esiste un sistema pessimo ma solo un sistema meno adatto.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 15:11

allora quale lente consigliate per la sony @6300?
non fissa ma per foto da "turista" in gita, ciò che mi capita sotto gli occhi.
poi per la mia passione macro penso di prendere il macro sony ;)

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 15:18

Il 90mm macro Sony è fenomenale, una bellissima lente in grado di fare anche ritratti bellissimi, ha un af decente ma non è una scheggia.

In molti si sono accontetati del 16-50 in kit ma a me non è mai piaciuto, il 18-105 è una bella lente ma un po' grande pur non essendo molto pesante.

Quindi o il 18-105 o vai di fissi.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 15:21

Secondo me l appunto di sadko è giustissimo soprattutto perché si vede che sei agli inizi e non hai tant le misure...
Innanzitutto c è fuji che in apsc offre bene o male tutto ciò che offre sony e anche di più, pure lato ottiche.. basta esser disposti a spendere...
Vedasi xt 20 xt2 con gli zoom 2.8

Secondariamente lo zeiss 16 70 viene sempre capito male. Non è che sia poco nitido in assoluto.. fa girare le scatole che costa così tanto senza poi essere per nulla stellare... però se sei innamorato di sony lo prendi e sei soddisfatto al 100 percento... rimane sempre una lente costruita bene, precisa, con ottimo trattamento antiriflessi e che copre da 16 a 70 con apertura f4

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 15:21

il 18-105 f4 potrebbe andare...

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2017 ore 15:28

allora quale lente consigliate per la sony @6300?
non fissa ma per foto da "turista" in gita, ciò che mi capita sotto gli occhi.


Come mia abitudine, piuttosto che dare consigli tipo "compra questo", "stai alla larga da quello", preferisco fornire i dati (possibilmente basati su mie esperienze dirette - altrimenti cito quelle di altri mettendo i link) perché uno possa fare una scelta ponderata; visto che le esigenze e aspettative di ciascuno sono differenti da quelle di altri.

Ecco, forse (e sottolineo il forse) per le foto "da 'turista' in gita, ciò che mi capita sotto gli occhi", il 16-50 f/2.8 con LA-EA3 può essere una scelta un po' impegnativa come dimensioni e peso, e non è detto che per quel genere di foto occorra f/2.8.

In questo mio post a cui ho messo il link e che per comodità rimetto:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2267786#11330764
Nel capoverso intitolato Zoom normali o "tuttofare" , oltre che nelle rispettive note e nei rimandi alle mie considerazioni più sotto, c'è tutto quello che so su questa tipologia di obiettivi.


il 18-105 f4 potrebbe andare...


A me non pare affatto male. E' grosso ma non pesantissimo.
Facendo copia-incolla dalla mia nota 4:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=2028325#9830963
Qui commentiamo la recensione, abbastanza favorevole, di Photozone.de:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2087316&show=&npost=&o=/
E qui Two_Evo lo mette a confronto con altri obiettivi e ne dà una valutazione complessiva:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2393774&show=&npost=&o=/

Si trova a a partire da 470 €:
www.trovaprezzi.it/prezzo_obiettivi-per-fotocamere_sony_18-105.aspx
www.idealo.it/confronta-prezzi/4045911/sony-e-pz-18-105mm-f4-g-oss-sel

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 16:34

Anche io cerco sempre di parlare di quello che conosco, il 18-105 l'ho avuto connla prima a6000 e ne ero abbastanza contento, buona qualità (non stellare) su tutta la focale, escursione focale super.

Come nitidezza siamo alla pari con lo zeiss 16-70, a favore dello zeiss 2mm in basso (che si sentono) e meno distorsione sempre nelle basse focali e trattamento antiriflesso zeiss.

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2017 ore 17:04

Qualche settimana fa ci avevo fatto un pensierino a questo 18-105. Poi ho realizzato che sarebbe stato ridondante per me, nel senso che alle focali che copre io sono già stra-coperto, tra zoom e fissi, tra "contemporanei" e "vintage". Mi sarebbe giusto stato utile, in determinate circostanze, per fare meno cambi di obiettivo. Ma, in considerazione del fatto che, in tre anni e mezzo, per il sistema Sony ho comperato anche troppa robbba, ho lasciato perdere.

Ma, se uno vuole un tuttofare di base con ampia escursione, penso che lo si possa prendere in considerazione.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 0:32

Sadko tu vedi le mirrorless solamente dal punto di vista della trasportabilità.
Io le vedo come mezzi poliedrici dove puoi fare tutto.
Hai bisogno di leggerezza? Bene, hai ottimi fissi.
Hai bisogno di praticità? Bene hai zoom f4.
Hai bisogno di praticità e qualità? Hai adattatori dove puoi metterci il mondo.

Una possibilità di scelta infinita senza perdere qualità e con qualche piccolo compromesso.



No io la vedo principalmente da un punto di vista pratico. Avere un corpo minuscolo per attaccarci una lente massiccia con l'aggiunta di un adattatore che ne porta ancora più avanti il baricentro trovo che sia una cosa davvero scomoda.Ma questa è una mia personale opinione ,infatti le mie lenti vintage di un certo peso e dimensioni non le uso con la A6000 (oppure uso un treppiede)

Io comunque mi riferivo a chi,partendo da zero,valuta di acquistare subito in partenza un corpo macchina con una lente che non fa parte di quel sistema perchè non c'è quella che si desidera e adattarla tramite un adattatore che castra le prestazioni della macchina stessa (e magari la si compra proprio per le prestazioni dell'AF). Senza contare che l'adattatore non lo regalano.
Dato che al mondo non esiste solo Sony,se voglio una cosa e Sony non me la fornisce in modo semplice o senza costare troppo (zeiss 16-70) non capisco perchè non rivolgersi ad altre marche

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 0:33

Secondariamente lo zeiss 16 70 viene sempre capito male. Non è che sia poco nitido in assoluto.. fa girare le scatole che costa così tanto senza poi essere per nulla stellare... però se sei innamorato di sony lo prendi e sei soddisfatto al 100 percento... rimane sempre una lente costruita bene, precisa, con ottimo trattamento antiriflessi e che copre da 16 a 70 con apertura f4


Perfettamente d'accordo

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 0:36


allora quale lente consigliate per la sony @6300?
non fissa ma per foto da "turista" in gita, ciò che mi capita sotto gli occhi.


Per quell'uso il 16-70 è perfetto,se il prezzo per te non è un problema. E sempre per quell'uso una A6000 basta e avanza

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 10:06

non so ragazzi. ciò che mi "spaventa" dello zeiss è la poca nitidezza ai bordi
mi capita a volte di fare foto ai tramonti e panoramiche e non vorrei trovare con foto da cestinare
come ovviare?
ps il 18-105 ha la stessa nitidezza di Zeiss?!? la distorsione sul 18-105 penso che sia risolvibile tramite pp?
grazie a chi mi scioglie tutti sti dubbi ma non mi va di spendere tanti soldini. ;)
(poichè dovrei acquistare anche il 90 macro ;)

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 13:20

Mrvolare purtroppo non so dirti, non sono uno che si fa seghe mentali con ingrandimenti al 400%.

Spero che qualcuno sappia consigliarti meglio.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 15:08

ingrandimenti al 400
purtroppo la perdita di dettaglio si vede anche senza ingrandimenti

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2017 ore 15:52

L'unico punto su cui posso risponderti è
la distorsione sul 18-105 penso che sia risolvibile tramite pp?

SI!
i JPEG fatti con gli obiettivi Sony "originali" sono corretti già in macchina.
I RAW vengono sistemati facilmente in PP. Ad esempio se hai Camera Raw basta cliccare su un pulsante e hai automaticamente (il programma legge gli EXIF e sa che obiettivo hai usato e che focale) un'efficace correzione di distorsione e vignettatura. Con altri programmi penso che sia lo stesso.

Riguardo al resto, al pari di Lio, non so consigliarti. Posso solo mettere il link ai test MTF di Photozone.de (che, non mi stancherò mai di dirlo, vanno presi cum grano salis *):
www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/901-sony1670f4oss?start=1
www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/991-sony18105f4oss?start=
Poi, dai un occhiata alle foto di paesaggio in queste gallerie. Se disponibile la versione in alta risoluzione (particolarmente se è a 24 Mpx) scaricala e vai a guardare la definizione a bordi e angoli e giudica tu se tali foto le scarteresti oppure sono adeguate ai tuoi standard:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_zeiss16-70_f4
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_pz18-105
(in questa pagina, tra le specifiche, il peso del 18-105 è riportato errato: in realtà sono 427g)

Però se ti aspetti che qualcuno ti fornisca un'equazione che mostri inequivocabilmente che uno dei due obiettivi è quello giusto per le tue esigenze, temo che resterai deluso; perché dubito che esista tale equazione.


* www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=6&t=1572852#7954662

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me