| inviato il 19 Giugno 2017 ore 21:33
Sotto i 24-28mm lascerei perdere i vintage |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 21:34
Il bokeh dei vintage li trovo più carini del 45mm di casa olympus, voi cosa ne pensate? |
| inviato il 20 Giugno 2017 ore 6:55
Visto che saresti stato disposto a caricarti dell'ingombro di un vintage (che tra ottica e adattatore esce una cosa non piccola) ed a spendere non proprio poco, il mio consiglio e' dare un'occhiata al Sigma 30mm f1.4 DC DN (attacco m43). Per 300 euro porti a casa un obiettivo autofocus luminosissimo f1.4 che in qualche modo puoi usare anche per street (c'è chi arrivaure al 45) e per ritratti ambientati. Dai un'occhiata alla resa (eccellente). In galkeria ci sono anche diversi ritrattI (leggi la recensione di Andrea Preben(*) che ha creato la sezione obiettivi m43). Unico difetto l'ingombro, rispetto alle migliori realizzazioni m43 di Olympus e Panasonic. Ovviamente la focale 30mm deve piacerti. (*) recensione: Pro: Qualità ottica, luminosità (1.4), bokeh, costruzione, AF, rapporto qualità-prezzo Contro: Focale che non è comune in lenti da ritrattistica Una lente che vale molto di più di quanto costa e, a mio parere, un must-have per chi ama ritrattistica e m4/3. La costruzione è più che buona e, come fa sempre Sigma, il vetro viene fornito col suo paraluce. Dimensioni assolutamente compatibili col sistema (265 grammi per poco più di 7 centimetri di lunghezza), AF veloce e preciso. Venendo alla IQ, l'obiettivo a TA (1.4) permette di scattare splendidi ritratti con uno sfocato morbido e progressivo e il soggetto ben staccato dallo sfondo. Chiusa poi a 2.8, la lente diventa una vera e propria lama (più di 80 linee per millimetro: 83.8 a f4!): in assoluto il fisso più risolvente del sistema. Le aberrazioni cromatiche sono praticamente assenti (qualcosina in certe situazioni con forte contrasto a TA: niente di che), la resa cromatica molto neutra, buono il microcontrasto. Se poi si considera che il prezzo si aggira sui 320 euro, si capisce come il valore dell'ottica sia nettamente superiore al costo. Ecco, volendo trovare un difetto, il 60mm equivalenti su formato pieno è una focale "strana", di solito utilizzata più come Macro che come lente a vocazione ritrattistica. Ma la trovo perfetta per il m4/3, visto che i 5mm in più agevolano lo sfocato rispetto al classico 25 (50 su formato pieno). |
| inviato il 20 Giugno 2017 ore 8:10
Lascia perdere... su m4/3 non vale la pena. Se li avessi già... ma acquistarli di proposito proprio non ne vale la pena. La resa è decisamente deludente. Con 150€ prendi un 45 f1,8 Olympus. Imho |
| inviato il 20 Giugno 2017 ore 8:14
Ti segnalo un obiettivo particolare, sempre attacco m43, che potresti trovare interessante: Lensbaby Velvet 56. Lo trovi usato a 250 euro. Dagli un'occhiata. |
| inviato il 20 Giugno 2017 ore 8:20
Io ho il 45 f1.8 e vari vintage. Il 45 come il 25 sono eccezionali, alcuni vintage vi si avvicinano ma la qualità finale non è la stessa. Cinfrontare vintage cin moderni non hs senso. Io li uso perché hanno una resa cromatica e bokeh molto particolari, ed alcuni anche uno stacco di piani interessante. Se ci si vuol divertire con pochi euro si hanno dei buoni risultati. Le risolvenze non sono come le lenti moderne, ma se uno le foto le stampa alla fine tutta wuesta differenza non fi vrde. A schermo con ingrandimenti del 100 200% si. Dipende da come si vuol vivere la propia fotografia. |
| inviato il 20 Giugno 2017 ore 14:14
Guarda qualche foto la stampo per ricordi, le altre finiscono su instagram, sono un amatore e mi diverto, la fotografia è solo una subordinata ai miei studi di architettura e grafica, nulla di più! Nel futuro prenderò anche un 75 attualmente mj diverto con il 45 olympus e un vecchio vintage, grazie a thtrj per le risposte |
| inviato il 20 Giugno 2017 ore 14:14
Guarda qualche foto la stampo per ricordi, le altre finiscono su instagram, sono un amatore e mi diverto, la fotografia è solo una subordinata ai miei studi di architettura e grafica, nulla di più! Nel futuro prenderò anche un 75 attualmente mj diverto con il 45 olympus e un vecchio vintage, grazie a thtrj per le risposte |
| inviato il 20 Giugno 2017 ore 14:14
Ho scritto con il secondo account scusate |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |