RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

28mm saranno troppi?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » 28mm saranno troppi?





avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 11:57

Mi trovo in una situazione non tanto diversa dalla tua.
Il 35mm è la lente che utilizzo maggiormente, dunque sto programmando l'acquisto del Sigma 20mm 1.4.
Utilizzando Canon non ho molte alternative autofocus.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 12:05

i nikonisti hanno il Nikon AF 20mm f/2.8 D che pesa 270g costa 500 euro nuovo e a f5.6 è davvero ottimo.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 12:07

usato si trova sui 250, buone condizioni

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 12:13

Non so se posso aiutarti, però io ho avuto di nikon 28 - 50 - 85 1.8g
Ora ho 35 e 50 art

Della triade nikon 28 1.8g secondo me è il migliore dei tre, non che l'85 sia male eh azi forse è piu nitido, per il 28 era meno duro sulle luci/ombre...

Successivamente ho venduto il 28 per il 35 art , beh.... non so che dire (molti mi cazzieranno), avrei preferito tenere il 28, non per la focale ma per tutto il resto...

Se hai la possibilità provalo il 28 1.8g


avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 13:50

Prendi due 14mm, così non rimpiangi un 28 MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 15:14

i nikonisti hanno il Nikon AF 20mm f/2.8 D che pesa 270g costa 500 euro nuovo

...Usato anche molto meno!! ;-)

e a f5.6 è davvero ottimo

A me piace anche a TA!! Cool

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 19:26

Piano piano mi state sempre più convincendo a scendere di qualche mm e ad orientarmi almeno su di un 24; il 20 (figuriamoci il 14MrGreen)sono sicuro che sia davvero troppo wide per il mio occhio...
Resta sempre però il dubbio se possa valere la sostituzione del 35 col 28 piuttosto che l'affiancamento del 24 al 35...

user4758
avatar
inviato il 12 Giugno 2017 ore 19:31

Resta sempre però il dubbio se possa valere la sostituzione del 35 col 28 piuttosto che l'affiancamento del 24 al 35...


Un 20/24 non sostituisce assolutamente un 35... vai di 24 Art!

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 20:51

Un 28mm è assolutamente Lontano tanto da un 35mm che da un 24mm.
Provate con uno zoom a fare la stessa foto cambiando le tre focali e noterete che enorme differenza c'è nella prospettiva degli oggetti: le proporzioni tra un oggetto A posto in lontananza rispetto a B (es. 20 cm) vi faranno sembrare A Molto più piccolo rispetto a B tanto più scendete di focale... e B tanto più grande. Praticamente foto completamente diverse fra loro.
Ci sto pensando anch'io al 28mm 1.8. Inizialmente ero orientato al 24mm 1.8 perché ha una nitidezza insuperabile e poi la focale mi piace molto, tuttavia mi servirebbe una lente tuttofare (un fisso, proprio come gli smartphone...) ed il 24mm a volte risulterebbe troppo largo, soprattutto considerando che ho anche il 20mm 1.8 e considerando anche che mi piacciono i ritratti ambientati e che non vorrei stare a cambiare sempre lente. Forse il 28mm 1.8 farebbe al mio caso. Mi lascia perplesso solo il fatto che esiste un certo problema di focus shift su questa lente...non credo abbiano risolto con gli ultimi esemplari.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 21:48




a mio parere un 24 rimpiazza benissimo un 28.
quello che non può assolutamente fare è limitarne la pdc, specie se è un 28 f1.8 o peggio f1.4

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 22:29

No, non lo rimpiazza per niente. Pensa alla diversa prospettiva dei piani, rileggi bene quello che ho scritto sopra, fai le prove su campo e guarda a monitor!

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 22:34

lo rimpiazza benissimo invece fatta eccezione per la pdc se è un 28 molto aperto, e per la precisione, dal punto di vista della pdc un 24mm f1.4 corrisponde all'incirca ad un 28 con pdc f2.0, nel senso che se poi ritagli una foto fatta a 24 f1.4 per avere l'inquadratura del 28, sarà come averla fatta con un 28 f2.0.
è una questione di testa.
è sufficiente ritagliare l'immagine che hai fatto con il 24 e perdi ben poca roba dal punto di vista pixel.
semmai è un 28 che non potrà mai rimpiazzare un 24.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 23:29

Scusami ma non ci siamo proprio. La profondità di campo (che tu chiami pdc) non la puoi confondere con l'inquadratura... altrimenti di che parliamo?
Non credo che tu abbia capito di cosa parlo: lo riscrivo qui di seguito. NON puoi "ritagliare l'immagine che hai fatto con il 24 per avere l'inquadratura del 28.." NON c'è l'avrai Mai!!! I piani sono rappresentati i maniera diversa!!! Come non puoi ritagliare una foto fatta con un 20mm e farla diventare come se fosse stata scattata con un 85mm. RIPETO: i piani sono rappresentati in modo diverso!!! I rapporti tra le dimensioni degli oggetti posti su diversi piani (ad es. uno davanti all'altro) CAMBIANO!!!
Ripeto di nuovo, fai le prove con uno zoom, scatta con un 24 e poi con un 105 ad esempio, poi ritaglia la foto del 24 e prova a farla diventare UGUALE a quella del 105...
Se una persona sta dietro un'altra persona, ad esempio di 2 metri, con il 24mm verrà piccola, Molto più piccola, rispetto alla stessa foto fatta con il 105mm... e così tutto ciò che rientra nel fotogramma, quindi non si può affermare che non ci sia differenza tra un 28mm ed un24mm, anzi, più parliamo di grandangoli è più i mm fanno la differenza!

Ps: a differenza di come hai scritto, inoltre, la pdc è quella che presenta meno differenze tra due grandangoli del genere

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 23:52

Elettrico, ti stai sbagliando. Quello che descrivi dipende dal punto di ripresa: se ti sposti per inquadrare con la stessa grandezza un soggetto usando due focali diverse, allora sì, la prospettiva è di conseguenza diversa. Se non ti sposti, cambia solo l'ampiezza dell'inquadratura (tralasciando la profondità di campo) e ritagliando l'immagine ripresa con il 24 puoi ottenere proprio quella di un 28, per esempio, esattamente come indicava Ooo.

Questo della prospettiva è un argomento abbastanza ricorrente. Se può essere utile, qui c'era proprio un esempio come quello che hai suggerito di fare:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1972984&show=3#9526291

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 0:12

State confondendo troppe cose. Infatti il link che hai inserito dimostra quanto ho affermato io... prendi ad esempio le foto fatte col 30mm e col 19mm, poi ritaglia quella fatta col 30mm e vedrai che le scatole saranno più piccole nella foto fatta col 19mm rispetto agli stessi oggetti fatti con il 30mm.
Ma poi, ci vuole tanto a prendere uno zoom e a fare le prove semplici semplici che ho scritto sopra?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me