RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare gli interni


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fotografare gli interni





avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 10:48

Affitta un fish-eye da 8mm per aps-c

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 10:49

I fish-eye tendono a deformare un po' troppo oltre a distorcere la realtà (tutto sembra più spazioso). ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 11:18

Pisco chiede:
un obiettivo che mi possa permettere la realizzazione di fotografie di interni di appartamenti


Secondo me, con un 18 si fa una bella fatica.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 11:50

Sinceramente non credo serva un decentrabile (e soprattutto un 24 mm su APS-C) per fotografare normali ambienti domestici.
Va benissimo su APS-C uno zoom supergrandanolare come i 10-18 o 10-24.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 13:13

Un fisheye è una scelta più artistico/espressiva che pratica.
A me personalmente non piacciono le foto sfericizzate di interni a scopo informativo/pubblicitario: le trovo fuorvianti e poco finalizzate.
Invece apprezzo l'uso dei fisheye per scene d'azione (es: skaters in evoluzione).

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 13:18

io per uno studio di tattoo sono andato con d300 e tamron 10-24..trepiede e basta..raw+photoshop e sono rimasti soddisfatti..

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 13:30

il fish è stato adottato da diverse immobiliari come ottica principe per rappresentare gli interni dei piccoli appartamenti e pubblicare le foto in rete.
questo è un dato oggettivo, e ovviamente ha il suo perchè, di ordine pratico, che non sorvola minimamente idilli artistici, nello spirito dell'autore del topic.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 13:45

Cosa intendete con utilizzo di Photoshop?

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 14:12

I fish-eye tendono a deformare un po' troppo oltre a distorcere la realtà (tutto sembra più spazioso).


il fish è stato adottato da diverse immobiliari come ottica principe per rappresentare gli interni dei piccoli appartamenti e pubblicare le foto in rete.
questo è un dato oggettivo, e ovviamente ha il suo perchè, di ordine pratico, che non sorvola minimamente idilli artistici, nello spirito dell'autore del topic.


So che spesso le agenzie immobiliari fanno fotografare gli interni di piccoli appartamenti con fisheye o grandangoli molto spinti, con l'effetto di di fare sembrare una stanzetta un gran salone.
La controindicazione è che, se il cliente non è così sprovveduto da comprare l'appartamento solo dopo avere visto foto e planimetria e prima vuole visionarlo di persona, per contrasto con l'idea che si era fatto dalle fotografie gli ambienti reali gli sembreranno ancora più angusti; e quindi tale prassi rischia di essere controproducente.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 14:15

ma intanto va a vederlo.
insomma, è una strategia commerciale di sicuro, come anche quella di usare un 11mm che non distorca da fish.
ma lo spirito del topic mi sembrava appunto " come fare arrivare la gente ".
certo che il campo dell'agriturismo non lo fotograferà con il fish spero.Sorriso

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 14:18

Si... se riesce a superare la delusione e si fa una regione del fatto che al prezzo di un bilocalino non si può comprare un megatticogalattico; alla fine la cosa può funzionare...

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 14:21

sigma 10-20 + treppiede + scatto remoto e fotografi quasi ogni interno esistente... tranne forse la dinette di una barca in piena tempesta...
il tutto a un costo irrisorio...

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 14:22

la gente sa guardare meglio di quanto crediamo, non di tratta di ingannarla fotografando con il fish.
la fotografia non è realtà ma neanche menzogna.

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 14:22

Un fisheye è una scelta più artistico/espressiva che pratica.


Sull'opzione tra i vari tipi di prospettiva, tra cui quella "sferica" generata dai fisheye, la penso così:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=2002244#9671613

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 14:28

la fotografia non è realtà ma neanche menzogna.


Il buon vecchio Andreas Feininger (scusate se lo tiro sempre in ballo, ma il mio principale riferimento è quello) parlava appunto di "menzogne positive" della macchina fotografica:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=9&t=1780926#8408592

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me