RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su Nikon 24mm f2.8D e D90


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio su Nikon 24mm f2.8D e D90




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 8:18

Il 24 tra d e non d non ha differenze sostanziali... A parte la d.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 9:25

Sicuramente è più a buon mercato MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 9:30

Ah, quello di sicuro MrGreen
Mi riferivo a differenze tecniche MrGreen . La maggior parte delle ottiche nikon non cambia tra d e non d, ma alcune sì. Un esempio che riporto quasi sempre è il 28 f/2.8, bruttino nel non-D e decente/buono nel D (cambia lo schema ottico).

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 10:09

Grazie a tutti per i consigli. Un'ultima cosa: vale la pena considerare anche il 200 f2.8? Come si comporta su DX in fatto di resa, distorsione eccetera?

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 10:22

Sul formato ridotto, per esperienza personale, ti consiglierei il 20 f3.5ais, che sulla mia D300 va da dio!
E' solo MF, ma focheggiare a mano su quelle lunghezze è facile.
Il 24 che dici tu (io ho la versione ais, con lo stesso schema ottico) va amato per quello che è (resa cromatica delicata, nitidezza non estrema), altrimenti può essere deludente.
Ma il 20mm, è una cannonata: iper-resistente al flare, molto nitido e ben contrastato. Unico neo: sulle lunghe distanze perde risolvenza (ma a te non dovrebbe interessare ;-)).
Questi sono alcuni scatti miei, con DX e FX:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1911175
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1934882
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1968441

Il 24 invece è questo:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2016778
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2015326
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2015448
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2015436

Hai per caso preso in considerazione anche il 35 f3.5ais?
Se ne parla in questa discussione www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2137508 (non fare caso al titolo), e costa 'nulla' per quello che offre otticamente parlando ;-)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me