| inviato il 05 Settembre 2019 ore 14:21
Aggiornamento TESTE A CREMAGLIERA ( GEARED HEAD ) 1) Manfrotto MHXPRO-3WG : leggera, ingombrante, ottimo rapporto qualità/prezzo, flette un po' 2) Manfrotto 410j / 410 etc. : un classico, prezzo ragionevole, peso e dimensioni meno 3) Sunwayfoto testa meccanica GH-PRO clone dell'arca swiss e la nuova GH-PRO ii 4) Benro Geared Head GD3WH clone della manfrotto junior ma già arca swiss compatibile 5) Arca Swiss D4 : molto ben fatta, piccola, leggera, ma molto costosa 5.1) Arca Swiss monoball P0 + hybrid classic: una "signora" testa a sfera più una regolazione limitata come escursione a cremagliera per aggiustamenti fini 6) Arca swiss C1 Cube : grande in tutto e per tutto (anche il prezzo) 7) Leofoto G4 : da provare ma se come il resto... ottima! 7.1) Leofoto G2 : aggiuntivo a cremagliera con attacco arca swiss da aggiungere ad una testa (es. a sfera) 8) Manfrotto 405, 400 : efficaci, grandi, pesanti ( EDIT ) 9) Rogeti RG-1 : rogeti.com/products/rg1 (EDIT) 10) luland 3D rif. post Consiglio testa a cremagliera: modelli disponibili www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2138080 manfrotto testa a cremagliera mhxpro-3wg www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1310914 Testa a cremagliera Arca Swiss D4 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1600695 Testa macro: cosa offre oggi il mercato? www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2814674&show=&npost=&from=&o=/ Testa a Cremagliera www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1772961 Testa per paesaggi www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2240897 etc. |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 18:16
Anche la benro ne fa una credo che il modello sia GD3WH |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 23:03
Si, e" già in elenco al punto 4. In pratica e' un clone della Manfrotto 410j (non e' la prima volta che Benro copia Manfrotto, lo ha fatto anche per il meccanismo di ribaltamento della colonna del treppiede) |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 21:33
SEGNALO usata "LA" testa a cremagliera www.juzaphoto.com/vendo.php?t=3359156 Antonio1973 27 Ottobre 2019 ore 17:15 Vendo testa a cremagliera ArcaSwiss D4. Qualche segno d'uso, ma niente di particolare, funzionamento perfetto. Altre foto agli interessati Contatti diretto wattsapp 3382641736 Prezzo: 490 € Zona: Carbonia |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 21:52
Hai dimenticato la Manfrotto 405 (sorella maggiore della 410) e mi pare esista anche una Manfrotto 400 (ancora più grossa e costosa). |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 22:28
Aggiunte |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 8:54
Lascio un commento sulla Manfrotto 405: grande, molto grande, pesante, MOLTO PESANTE, costosa (di listino costava oltre 500 Euro). Solida come una roccia, la uso con sopra due slitte millimetriche a croce ... tra il peso della testa (2,2 kg) e il peso delle due slitte (altri 900 grammi), il peso del treppiede (1800 grammi), macchina ed obiettivo ... si risparmia poi sulla palestra. |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 9:10
Benro GD3WH ottima testa a cremagliera, l'ho usata questa estate (Sony a7III+90) per macro e la trovo magnifica. Leggera, poco ingombrante, solida, comoda/veloce e cosa importante è arca swiss (che mi permette di montare la slitta micrometrica senza bisogno di adattattori o clamp). L'ho presa sulla baia nuova a circa 120€ (da HK) ma ho visto che si trova anche a qualcosa meno. Q/P ottimo ;) |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 11:11
Per curiosità stavo guardando l'Arca swiss D4 sul loro sito, ma vedo che c'è la serie "D4 M" e "D4 (non M)", inoltre ci sono i modelli "Flip lock", "Classic" e "Monoballfix". Non mi sono chiare le differene sia tra i modelli sia fra le due serie. Dalle immagini del sito (e dalla descrizione) mi sembra di capire che la serie non M, abbia una manopola aggiuntiva e la forma diversa della manopola a sinistra. www.arca-shop.de/en/tripod-heads/gearheads/d4-series/ |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 16:20
se il peso non ti preoccupa per flessibilità operativa futura valuta ance una buona testa video fluida con molla di precarico. anche se la piastra arca swiss anche lì è un po' un miraggio |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 12:19
“ Per curiosità stavo guardando l'Arca swiss D4 sul loro sito, ma vedo che c'è la serie "D4 M" e "D4 (non M)", inoltre ci sono i modelli "Flip lock", "Classic" e "Monoballfix". Non mi sono chiare le differene sia tra i modelli sia fra le due serie. „ La serie d4 prevede 3 modelli principali: la D4 m, la D4 e la D4 gp. Ognuno di questi può avere diversi tipi di sgancio rapido, sempre Arca Swiss, che sono il monoballfix, il classic e il fliplock. La D4 m , dove "m" sta per manual, è una testa a 3 vie, quindi dotata di 3 leve di serraggio, ognuna delle quali consente il movimento su uno dei 3 assi principali. Non ha, pertanto, alcuna cremagliera. La D4 è la classica testa a cremagliera che consente la regolazione fine dei movimenti sugli assi. La D4 gp (geared pan) è anch'essa una testa a cremagliera come la precedente, con la sola differenza data dalla presenza di una cremagliera anche nella parte superiore della testa (quella sottostante il morsetto, per capirci). A mio avviso, è il modello meno utile, considerando che costa anche più della cremagliera classica e che ha già tutto ciò che serve. Per ciò che concerne il tipo di sgancio rapido, il monoballfix permette di usare SOLO piastre Arca Swiss monoballfix che differiscono dalle piastre Arca Swiss considerate standard e quindi adottate anche da altri brand. In altre parole è l'attacco Arca Swiss progettato e adottato solo dal brand Arca Swiss. Il classic , invece, è quello che prevede il serraggio a vite, il più conosciuto. Infine, il fliplock prevede la rimozione della piastra in due tempi, quindi considerato un pò più sicuro. Lo svantaggio che si porta dietro questo meccanismo è che, garantendo tutto ciò, nel caso in cui si dovessero usare diversi tipi di piastre( che possono presentare tolleranze diverse), si dovrebbe, costantemente, regolare il morsetto (attraverso un ingranaggio che, se non sbaglio, sta sulla parte superiore) per garantire una presa ottimale. N.B. mentre con il monoballfix puoi usare solo piastre dedicate, con il classic e il fliplock, oltre ad usare le piastre Arca Swiss standard (comprese quelle di terze parti), puoi montare, tranquillamente, anche le piastre monoballfix. |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 15:24
Chiarissimo. Grazie mille per la spiegazione, Izanagi. |
| inviato il 02 Maggio 2021 ore 22:54
Arca Swiss, inutile dirlo, è garanzia di alta qualità. Prima o poi, appena possibile, prenderò un D4 con sgancio rapido classico. “ Ti manca anche la mia „ È una testa a sfera quella. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |