| inviato il 30 Marzo 2016 ore 23:03
Ciao A Tutti, apro questo topic per chiedere qualche parere soprattutto ai possessori di questo genere di teste, attualmente ho 2 tripod, uno ultraleggero in carbonio con testa manfrotto 494rc2, l'altro è un benro a4580t con testa a sfera giottos mh1300, insieme al tripod leggero quando mi sparo qualche gita in montagna ho il capture pro della peak design sempre agganciato allo spallaccio dello zaino con testa manfrotto RC2 compatibile, la giottos per il momento la terrei nel armadio perché non sono convinto al 100% di venderla anche se devo usarla con la sua piastra dedicata, partendo dal presupposto che con il mio parco lenti e body 6d non supero mai i 1500g di peso, avevo pensato alla manfrotto MHXPRO-3WG: www.manfrotto.it/prodotti/supporti/teste-per-treppiedi/testa-a-tre-mov c'è qualcuno che la usa o l'ha provata? a me intriga molto perché per natale mi sono regalato il sigma 105 macro e sto aspettando la stagione per iniziare questo nuovo genere, poi ho visto dei video che mostrano il funzionamento e anche nei paesaggi sembra esser tutta altra cosa rispetto una testa sferica, ho visto anche il modello 410 e altri brand, ma tutte scartate per l'attacco delle piastre, è fondamentale che sia RC2 Manfrotto, così tengo una piastra unica per tutti i sistemi.... Saluti Francesco. |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 10:48
“ c'è qualcuno che la usa o l'ha provata? „ www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=manfrotto_mhxpro_3wg La piccola in tecnopolimero Manfrotto è ottima per quei carichi. Ce l'ho e va benissimo. Però anche se leggera è ingombrante. Ma costa relativamente poco. C'è dell'altro, di più compatto e molto più costoso (il doppio o 5 volte tanto!) e dovresti comunque adattare una clamp RC2 compatibile. Se l'ingombro della Manfrotto non ti spaventa, vai pure. Attenzione ai rilasci dopo la regolazione per evitare scatti violenti e usura precoce. |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 11:03
Anche io sto per prendere una testa a cremagliera, e sono proprio indeciso tra il modello che hai indicato tu e la 410 sempre manfrotto, però credo che mi butterò sulla 410... Non so mi ispira più fiducia e sopporta fino a 5 kg, anche se sono un po di anni che è sul mercato.. |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 11:05
La 410 (junior) è un best buy ma devi essere disposto a scarrozzartela. |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 11:11
Si è vero è un pochino pesantuccia!! |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 11:13
Le alternative in metallo, piccole, robuste e leggere, fatte bene ci sono ma hanno dei difettucci anche loro Arca-Swiss D4 (795 grammi, 1000 euro), Sunwayfoto GH-PRO (750g, 500 euro) |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 11:18
Allora credo proprio che mi butterò sulla testa manfrotto A quel prezzo mi compro anche lo 055!! |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 12:02
Bene bene, allora mi sa che non ho alternativa per l'attacco RC2, faccio che ordinarla subito, per le dimensioni non è un problema, di solito quando porto il Benro con me (3750g in tutto) vado in posti raggiungibili in auto o facendo giusto 2 passi |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 12:05
Allora puoi prendere anche la 410j. Mi farei un salto in negozio per provarle entrambe. Quella in tecnopolimero flette un po' ma all'atto pratico su attrezzature come la tua (e la mia) non ha alcun peso. Su Manfrotto gli sconti on line non sono enormi ed in negozio ho trovato spesso prezzi pure migliori. Per esempio per la MHXPRO-3WG il prezzo on line ed in negozio era uguale! |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 12:18
Quella in Tecnopolimero l'ho trovata a 159€, la 410j mi sembra di capire che non è compatibile con le mie piastre 200PL ma serve la 410PL... |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 12:31
Buon prezzo (compresa spedizione). Hai trovato la tua testa! L'attacco manfrotto era molto bello ma avendo "sposato" arca-swiss e soprattutto il sistema peak design, l'modificato con kit specifico hejnar (giusto per informazione se dovessi un giorno cambiare credo...). |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 13:02
No credo di restare per lungo tempo con RC2, ho avuto una testa arca venduta subito per una RC2, non mi ci trovo per nulla... |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 15:12
Io uso la 410j per macro e .... Si è pesantuccia ma per le mie necessità veramente ottima. Per il resto uso solo attacchi arca compatibile ma ho ovviato staccando il 200PL ad una slitta micrometrica Novoflex che mi permette di agganciare il corpo con la piastra arca. |
| inviato il 02 Aprile 2016 ore 11:49
Arrivata ieri la Testa sono molto soddisfatto, al momento del ordine ero un po scettico sul tecnopolimero ma mi son dovuto ricredere, provata con il 70-200 f4 is senza anello e non ha fatto una piega, non vedo l'ora di utilizzarla per scatti macro, ho anche attivato i 10 anni di garanzia manfrotto sul sito ufficiale... |
| inviato il 04 Aprile 2016 ore 13:53
“ Attenzione ai rilasci dopo la regolazione per evitare scatti violenti e usura precoce della cremagliera „ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |