| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 11:57
Grazie gian!!!! Hai espresso la mia idea fotografica di visggio molto bene. Non viaggiando quasi mai sono sempre nel dubbio. Hai qualche idea su un buon obbiettivo tuttofare? Cosi porto quello e mi tolgo ogni dubbio.....e mi godo anche il viaggio! |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 12:29
Il mitico 24/105 per me è insuperabile per viaggio del genere e quasi mai sentito il bisogno di avere altro ovviamente se fai la valle un 70/200 IS USM F4 può aiutare ma non è essenziale.... Salutami il Nepal e in particolare i grandi occhi di Boudhanath che mi sono tanto mancati durante il mio ultimo viaggio.... |
user109536 | inviato il 05 Dicembre 2016 ore 21:20
E perché non 3 focali fisse grandangolo, normale e tele. È vero che non sono più così gettonati ma in generale sono poco ingombranti e di ottima qualità. PS io uso Pentax con 14mm, 43 mm, 135mm. Ho dei buchi ma in Nepal o in altri spazi aperti ci si può spostare avanti e indietro con relativa facilità per inquadrare meglio e con queste focali non ho mai avuto problemi. |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 22:52
Ciao Madrano Vedremo cosa salta fuori... Ho adocchiato il 24-105 f4....ora me lo studio un po!!! Poi deciderò. ... |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 23:32
“ Ciao Madrano Vedremo cosa salta fuori... Ho adocchiato il 24-105 f4....ora me lo studio un po!!! Poi deciderò. ... „ Ma hai FF o aps-? |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 23:52
Ciao ho uma 5Dmark lll e una 7D markll. Credo porterò la prima che è una FF. |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 0:24
Allora sì, vai di 24-105!! Io l'ho preso quando ho acquistato la 5d2 e non ne posso fare a meno!! In casa canon per FF è il tuttofare per eccellenza! Su 7d2 renderà un pò peggio a causa della densità del sensore |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 0:58
Grazie Marco Ora non mi resta che risparmiare....e sperare di riuscire a comprarlo!!!! Ciao |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 1:07
Scusa se sono noioso..... Ho visto che sulle recensioni del 24-105 f4 vi sono due modelli più uno fuori catalogo. Secondo te dove è meglio indirizzarmi. In produzione e nella recensione ne ho visto uno che costa sui 1100 circa euro ma non ha recensioni ed è del 2016 come produzione. Che ne dici. ....ciao e grazie! |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 9:11
Se vuoi leggerti qualcosa ed hai tempo www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2104323 Tutti ne parlano nessuno ha capito cosa fare... pare che il 24-105 II non sia molto migliore del predecessore che per altro sul mercatino ne trovi tanti ad un buon prezzo.... Il mio l'ho dovuto vendere assieme alla mia 5DmkII ed attendo che sia disponibile il nuovo MGM |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 11:26
“ Ho visto che sulle recensioni del 24-105 f4 vi sono due modelli più uno fuori catalogo. Secondo te dove è meglio indirizzarmi. In produzione e nella recensione ne ho visto uno che costa sui 1100 circa euro ma non ha recensioni ed è del 2016 come produzione. Che ne dici. ....ciao e grazie! „ Allora c'è la versione 24-105stm e poi ci sono due 24-105 f4L, versione I e versione II La versione II purtroppo non ho ancora avuto modo di provarla, all'ultimo evento canon a cui ho partecipato non era disponibile. Da quello che si legge in giro non è un enorme balzo in avanti, ragione per cui partirei col primo modello, cercandone uno recente nell'usato. I prezzi sono attorno ai 400€. Difetti di questa lente (24-105 f4L is): -distorce parecchio a 24mm, niente di drammatico che non si possa sistemare in PP, però attenzione a cosa si mette sui bordi. - la ghiera dello zoom è molto corta sulle focali da 24 a 35mm, ciò comporta che con una millimetrica modifica ci siano macroscopiche differenze in termine di focali. - i vecchi modelli (antecedenti 2009 mi pare) hanno una qualità inferiore e sono più delicati. Ti consiglio di provarne uno, non avrà l'eccellente resa focale di un 24-70 2.8L o di un 70-200 2.8L is II però è il compromesso ideale, ti permette di fare ottime foto senza svenarti e con una gamma di focali che spesso ti permetterà di lasciare a casa altre lenti Se vuoi qualche foto di test per giocarci un pò scrivimi pure in privato |
| inviato il 08 Dicembre 2016 ore 12:02
Ragazzi partirò anche io per il Nepal a breve, è il mio primo viaggio intercontinentale, chiedo a voi se nel bagaglio a mano è possibile portare la fotocamera e la varia attrezzatura o fanno storie, ovviamente rientrando in misure e pesi. Altra domanda, avrei pensato di partire con un 35 ed un 50 su FF Nikon, non so se le persone si fanno avvicinare molto per essere fotografate. Sarei per portare anche il 24-120 ma non vorrei appesantirmi troppo. Voi cosa fareste? |
| inviato il 08 Dicembre 2016 ore 20:56
Ciao Uespone, Nel bagaglio a mano certo che si può portare l'attrezzatura fotografica...non lascerei MAI le mie Nikon nel bagaglio in stifa.... Io porterei sicuramente anche il 24/120...non pesa molto, pensa che io porterò il Sigmone che è 3kg andando anche al Chitwa Buon Nepal ragazzi...la partenza si avvicina |
| inviato il 09 Dicembre 2016 ore 7:12
Siamo tutti quasi pronti... a me mancano ancora 3 mesi e mezzo quindi aspetterò di vedere i vostri scatti che saranno magnifici come voi! Ciaooooooooo |
| inviato il 23 Dicembre 2016 ore 10:57
Ciao, ci sono stato ad Agosto con Viaggi ed Avventure nel Mondo per Nepal Sconosciuto, stesse zone che farai tu (se non sei già via). Ho portato tutto: 10-22 28-70 70-200 100-400 Filtri e treppiede Troppe sono state le volte in cui mi sono detto: "Se solo avessi portato...." Dipende ovviamente quanto materiale puoi caricarti. PS: ho usato tutto, compreso il 100-400 per fotografare le vette dell'Annapurna |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |