RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II - parte III





avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2016 ore 11:04

Si continua da qui:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2087768&show=14

c'è ancora molto da dire sulla nuova versione di una lente tanto diffusa quanto, nel passato, sottovalutata

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 11:16

Hanno cambiato i crop su tdp. Bene è migliorato, escludo un errore perchè i crop precedenti non esibivano alcun fuori fuoco, quella che si vedeva era proprio aberrazione sferica, evidentemente l'esemplare era uno dei primi e qualcosa di sbagliato ce l'aveva perchè la prestazione al centro era veramente scarsa.
Riguardando ora si nota sempre l'inferiorità al centro del mark 2 alle corte focali per poi migliorare e superare il mark 1 alle lunghe, ma la differenza non è più sostanziale. Sul test fatto con la 1ds3 si vede anche quanto cambia tra un esemplare e l'altro provato del 24-105 mark 1.
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=3

Per cui è sufficiente che sulla 5dsR abbiano usato un terzo esemplare per sballare il confronto tra macchine.

Io avevo in mano solo la 6d col 35 art f1.4 e questo è il risultato senza troppe pretese di ritaglio e pp di una foto presa a caso e recuperato solo luci colore e rumore.


Immagino che lo sposo fosse vestito di viola MrGreen


avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 11:19

Ilgattonenero,
a me però pare proprio che abbiano sostituito tutti i sample del II, di cui attualmente compare il test di un unico esemplare.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 11:33

E cosa ho scritto io? Forse hai letto di fretta

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 11:37

no no, per ribadire che anche secondo me hanno preso una cantonata con il primo test o hanno usato un'ottica difettosa.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 11:52

Mah

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2016 ore 12:08

Allora avevo ragione. Il fumo era buono. MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 12:09

ma l'uscita di questo benedetto obiettivo quando è prevista di preciso ?
si parla di dicembre...ma dicembre può essere il 1° come il 31° Cool

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2016 ore 12:48

esce quando arbitro fischia (quando funziona bene)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 22:01

Zemaniana memoria

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 10:36

No no... Boskov..iana memoria!

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 10:49

Quindi, ad oggi, sembrerebbe un pò meglio di qua e un pò peggio di la....alla fine, per il momento, non ci sarebbero ancora motivi validi per passare dal I al II?

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 11:09

Sulla 5DsR a 24 e' meglio il vecchio ... io bho ...

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 11:09

seguo

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2016 ore 11:31

su TDP avranno pure cambiato l'esemplare e aggiornato le immagini del confronto, ma a me continua a sembrare che non ci sia nessun reale vantaggio nel modello nuovo rispetto a quello vecchio, e questo è ancora più grave se sono pure andati a cercare un esemplare particolarmente buono del mk2 (cosa che scientificamente è molto sbagliata). io ho fatto molti test in vita mia e quando le ottiche sono migliori, specie sulla 5dsr, si vede lontano un miglio, non c'è bisogno di stare lì a spulciare il dettaglio...

guardando anche altri fonti, per me è evidente che canon ha fatto uscire un nuovo modello che differisce molto poco, troppo poco, dal precedente, almeno come nitidezza: quei pochi x% di qualità in più o in meno e solo a certe specifiche focali non fanno alcuna differenza reale sul campo. quindi per me questa nuova lenta non ha nessun fascino e può restare sullo scaffale.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me