RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte Sesta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte Sesta





user102065
avatar
inviato il 08 Novembre 2016 ore 4:16

@Lzeppelin non ho la Pen F, ma da quanto leggo non è una fotocamera che ha il suo campo di elezione nella fotografia sportiva.

Più in generale. La scelta dei tempi mi sembra al limite, nel senso che non scenderei al di sotto di 1/500. A meno che tu non voglia realizzare dei Panning (di certo avrai provato qualche volta: con un po' di esercizio si possono ottenere risultati sorprendenti).

Anche in S-AF puoi utilizzare la raffica. A seconda della posizione rispetto alla coppia cavallo-fantino (frontale, diagonale o parallela), ed escludendo particolari "effetti" di messa a fuoco, potrai focheggiare sul fantino, oppure sul cavallo.

Considerato che l'area occupata dal cavallo sul sensore sarà grande, ti conviene utilizzare un'area di messa a fuoco medio-grande, oppure un blocco di 5 o 9 aree

Infine, per una risposta dell'otturatore più pronta, non utilizzare Antishock nè stabilizzazione nè Preview. Non attendere la conferma del fuoco: Inquadra e Scatta, a fondo. (Release Lag Time: Short).

Se utilizzi C-AF e raffica, imposta raffica Lenta, perché così la fotocamera continuerà a cercare il fuoco tra un fotogramma e un'altro.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 4:18

ps: come dicevo prima, io cerco di far convivere i 2 corredi, reflex e mirrorles, nel migliore dei modi...ho provato la pen in maneggio al coperto con luce artificiale ma è stato un test molto severo ammetto, non è l'ambiente a cui è destinata, mentre in altre occasioni farà da regina... per cui prima di uscire di casa decido quale delle 2 portarmi fuori...
se la em1 mk2 avrà davvero un af preciso ed affidabile e manterrà un dettaglio buono ad alti iso, avrà centrato tutti gli obiettivi e potrebbe diventare l'unica macchina a corredo :)

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 4:24

@Emi

grazie 1000 per i consigli...
in particolare non avevo considerato di spegnere antishock, stabilizzatore e preview...che con quei tempi non servono :)

si, in effetti sono al limite con 1/250 ma ho constatato che è il tempo minimo di sicurezza ed è sufficiente...non lo accorcio ulteriormente per non salire troppo con gli iso :)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 6:30

se uso afs ho nitidezza ok ma non riesco a scattare nel momento giusto

Io scatto solo così e tengo il RELEASE LAG TIME su SHORT x cogliere l'attimo. Prova

user102065
avatar
inviato il 08 Novembre 2016 ore 6:53

@Lzeppelin se può esserti utile (considera che con il firmware 4.1 la E-M1 va sensibilmente meglio):
www.pattayadays.com/2015/03/shooting-action-with-the-e-m1-and-firmware

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 6:55

Ma fate foto con la Luce !

Che cosa volete fare al buio!?

Si chiama foto grafia

Non buio grafia

user102065
avatar
inviato il 08 Novembre 2016 ore 6:56

Tornando alla E-M1 MK2 con il 12-100

www.photographyblog.com/previews/olympus_m_zuiko_digital_ed_12_100mm_f

user102065
avatar
inviato il 08 Novembre 2016 ore 7:11

Fotografare la natura volante con la E-M1 MKII

www.facebook.com/JariPeltomakiWildlifePhotography/

user102065
avatar
inviato il 08 Novembre 2016 ore 7:12

In Giappone sono già cominciate le "offerte" sulla E-M1 MKII

E-M1 MK2 + 2 Pro lenses: 50,000 yen gift card (about USD$480)

E-M1 MK2 + 1 Pro lenses: 20,000 yen gift card (about USD $190)

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 7:14

Segnalo che il software RawTherapee per Windows apre i file RAW della mk2,
qui qualche file RAW per fare confronti:

www.imaging-resource.com/PRODS/olympus-e-m1-ii/olympus-e-m1-iiA7.HTM

user102065
avatar
inviato il 08 Novembre 2016 ore 12:37

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2077466

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 13:01

Scommetto che qui in Europa invece delle "gift card" faranno presto un'offerta con la quale assieme alla vendita "regaleranno" per un periodo più o meno lungo il nuovo servizio di "assistenza professionale" del quale si parla da un po'...
In fondo sarebbe un ottimo metodo per far pagare anche agli amatori che non ne sentono il bisogno l'implementazione del nuovo servizio per i "pro"!!!CoolMrGreenCool

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 15:24

oh cavolo hanno messo il settaggio della Minimum Shutter Speed in Auto ISO ...questo è quello che più mi manca per le mie tipologie di foto.... Eeeek!!! nemmeno sulla reflex ce l'ho...
inizia a salire la scimmia... Sorriso

user102065
avatar
inviato il 08 Novembre 2016 ore 18:27

cameras.olympus.com/omd/en/pro-gallery/photographers/vitek_ludvik/

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 18:41

oh cavolo hanno messo il settaggio della Minimum Shutter Speed in Auto ISO ...questo è quello che più mi manca per le mie tipologie di foto.... Eeeek!!! nemmeno sulla reflex ce l'ho...
inizia a salire la scimmia... Sorriso


già, ottimo. avessero fatto anche il telecomando infrarosso avrebbero esaudito tutti i miei desideri.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me