| inviato il 08 Novembre 2016 ore 12:49
Angelo, sei un vulcano! Non a caso direi, visto che sei anche tu figlio dell'Etna |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 12:57
e qualcuno si lamentava dei jpg impastati di imaging-resource...
 |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 13:18
In effetti sembra una bella bestiola  |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 13:57
Hanno implementato la compensazione dell'esposizione anche in modalità M e ISO automatici!!!!! Credo che questa macchina prima o poi sarà mia... |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 14:03
Come ha già ricordato qualcuno, già la recensione della Em1 lasciava con la bocca aperta, peccato che poi replicare gli stessi risultati fosse molto molto difficile. Ora, non voglio fare il cinico a tutti i costi, ma è un dipendente Olympus, anzi, è ANCORA un dipendente Olympus... io aspetto altre recensioni |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 14:07
vedi simpson,nessuna camera da sola fa uscire foto fantastiche....il problema è quello,appena sapete della macchina che fa foto magnifiche,fatemi un fischio.... |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 14:11
Io non ho ancora visto una foto che mi dicesse qualcosa scattata da Robin Wong. Comunque gran macchina, ma datela in mano a qualcuno che produca roba seria!!! |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 14:12
Beh chiaro ragazzi.. poi il lavoro grosso lo deve fare il fotografo.. io miracoli non me ne aspetto sinceramente. Mi accontento di un AF-C degno di tale nome e una reattività migliorata.. sarebbe già tanto.. poi la notizia della possibilità di compensare l'esposizione usato M e iso automatici mi ha rallegrato la giornata |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 14:22
@Alan anche quella del tempo minimo di scatto in A . E quelle che parlano di tempi di accensione più brevi e reattività migliorata e batteria più capiente e doppio slot e... insomma, qualche buon motivo per comprarla a 1500-1600 euro c'è |
user102065 | inviato il 08 Novembre 2016 ore 14:23
Wong non è "un fotografo", è un appassionato di fotografia, che lavora in una azienda che produce fotocamere. Io non mi aspetto da Wong "Belle Fotografie", ma ho acquisito nel tempo, seguendo le sue recensioni, una grande fiducia. E' molto analitico ed è affidabile. Ciò che ha scritto in passato in occasione di altre presentazioni è stato possibile poi riscontrarlo nella pratica con quella fotocamera o con quell'obiettivo. E tanto mi basta. Poi concordo anche io sulla opportunità che la Olympus affidi i suoi prodotti a fotografi di qualità. Non a caso ho proposto Nicolò Cavallaro come possibile Ambassador o Visionary. |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 14:24
@Filtro diciamo che sa post produrre bene, lui o chi per lui |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 14:25
“ @Alan anche quella del tempo minimo di scatto in A . E quelle che parlano di tempi di accensione più brevi e reattività migliorata e batteria più capiente e doppio slot e... insomma, qualche buon motivo per comprarla a 1500-1600 euro c'è „ Sicuramente Simpson.. le migliorie sono veramente tante secondo me.. il problema è che adesso devo stanziare il budget necessario ... e conoscendomi non so quanti mesi riuscirò ad aspettare.. |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 14:27
@Emil quante fotografie a 2 secondi a mano libera sei riuscito a fare dai tempi della recensione della Em1? Io nemmeno una. E foto buone a 6400 iso quante? Wong mi è utile perché descrive molto bene le funzioni della macchina ma per il resto non lo leggo nemmeno, personalmente |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 14:30
Simpson, aspettiamo che altri professionisti (possibilmente non legati ad Olympus) la provino. Saremo in grado di capire così dove sta la verità Fino ad ora dal punto di vista della qualità dell'immagine non ho notato dei progressi epocali, ma per il resto sembra che vi siano importanti e consistenti miglioramenti. Dobbiamo avere più elementi per poterci fare una idea chiara. Un po' di pazienza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |