| inviato il 08 Settembre 2016 ore 11:15
“ Tsavo est-Ovest e Amboseli vorrei fare il Taita „ Percorso impegnativo che richiede almeno 4 giorni. Presumo che parti dal mare, se così l'ideale sarebbe con un piccolo aereo da Mombasa o Malindi (dipende dove alloggi) raggiungere AMBOSELI (una notte è più che sufficiente), poi attraversi una bellissima zona di vulcani spenti per arrivare a TSAVO OVEST (tragitto con scorta armata per problemi di banditismo; niente di preoccupante, più che altro folcloristico, io non ho mai avuto problemi - una notte in TSAVO OVEST). Da li mi sposterei alle TAITA HILLS (te lo consiglio ho fatto la scheda-destinazione, anche qui una notte basta) infine dalle Taita allo TSAVO EST, consiglio campo sul fiume GALANA, una notte. Se parti dalla costa in jeep la vedo dura per raggiungere AMBOSELI ci vuole un'intera giornata, potresti fare il percorso al rovescio TSAVO EST - AMBOSELI - TSAVO OVEST - TAITA ma secondo me perderesti troppo tempo in auto, in aereo guadagni almeno una mezza giornata in più di safari. In alternativa lascia perdere AMBOSELI (davvero lontano) e fai gli altri parchi. Tutti i parchi sono ottimi anche per paesaggio quindi grandangolo sicuramente, per la fauna almeno 300 mmm meglio se duplicabile. |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 14:08
Un safari non è mai un fallimento, senza pensare alle foto te la godresti di più. |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 14:22
" Il canon 100-400 purtroppo è fuori budget, qualche alternativa più economica ? " Cerca un tamron 150-600 usato. |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 17:03
Itinerari c'e ne sono veramente tanti da poter scegliere, ti converrebbe prenotare già adesso fare i safari last minute ti dovrai accontentare do quello che trovi. Un safari veramente carino, sempre se parti dalla costa e fuori dalle rotte turistiche, che per me conta parecchio. Partiresti per l'Amboseli però facendo tappa al Lake Jipe in modo da non fare tutta una tirata, posto incantevole dove fare un giro in barca tra ippopotami, coccodrilli e il bellissimo becco a cesoie, poi Amboseli, i Tsavo dove e d'obbligo passare per le Taita Hills e le Chyulu Hils, e infine lungo il Galana River fermandoti a pernottare alla Galana Conservancy, riserva privata veramente poco frequentata dove se sei fortunato ti ritrovi da solo a guardare un branco di leoni. L'idea dell'aereo non è male però con i soldi del biglietto ti fai un giorno in più, poi girare in macchina la vivi diversamente, attraversi villaggi e scenari che ti rimangono dentro. L'AFRICA non è solo parchi. Se ti servono altre informazioni o vuoi qualche contatto mandami pure un mp. ps prima volta in Africa? Stai attento crea dipendenza  |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 18:54
“ attento crea dipendenza „ direi incurabile |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 22:50
Ormai mi sono perso tra consigli su itinerari obiettivi ecc appena riordino un po le idee vi contatterò per qualche ulteriore prezioso consiglio comunque obiettivo ho trovato questi obbiettivi su i ebay ecc e sono tutti all asta tranne il tamron, secondo voi quanto conviene spingersi con l asta??? Sigma 150-600mm f / 5.0-6.3 DG OS HSM C momentaneamente fermo a 390 fr (acquisto subito 800) Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS USM momentaneamente fermo a 650 fr Sigma EX 50-500 1:4-6.3 APO DG HSM anche lui come il canon a 650 fr Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 VC, USD praticamente nuovo 650 fr |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 9:25
Devi semplicemente prendere un Tamron 150/600 usato e rivenderlo quando torni. Il costo dell'operazione sarà praticamente zero. Ce ne sono 15 in vendita ora qui sul forum: www.juzaphoto.com/mercatino.php?l=it&f=29&o=cerca2&r=1013 Cerca quello più vicino a te. |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 9:40
Non sono mai stato in Kenya ma ho fatto una dozzina di safari negli altri paesi dell'Africa del sud. Io ti consiglio un secondo corpo macchina d'emergenza o anche compattina zoom. Poi importante stare a peso contenuto a meno che tu non giri con jeep tua. Il mio assetto da safari quando andai era un 70-300 apo macro sul primo corpo ed un 500 fisso sull'altro oltre flash all'occorrenza. Oggi userei uno zoom tipo il Sigma 135-400 che avevo (compatto e leggero) e un Tamron 90 macro. A volte le bestie sono vicine e gli insetti o microcosmo altrettanto interessanti. Porta soffietto e cartine Kodak per la pulizia quotidiana. Buon viaggio |
| inviato il 10 Settembre 2016 ore 11:57
Ti hanno dato tanti ottimi consigli,però se non ti porti un tele zoom,ti mangerai le mani! In kenya si fotografa da pulmini con tetto rialzabile,e le distanze sono molto variabili, vanno da un leone appoggiato alla vettura ad un leopardo su un albero lontano. Se non puoi spendere,anche il Sigma 150-500 o 50-500 danno ottimi risultati,basta diaframmare a F8(la luce non manca !),io li possiedo tutti e due,ed il 150-500 si è comportato molto bene in Africa.Guarda nell'usato,i prezzi non sono molti alti.Oppure spendi di più per un tele zoom più nuovo e lo rivendi appena torni! Non rinunziare alle Taita Hills,molto vicine al Tsavo Ovest.Porta bean-bag vuoto,da riempire con legumi sul posto,e necessario per appoggiare il tele sul bordo metallico del pulmino(più stabilità e meno graffi).Sarebbe utile un corpo Canon di riserva (anche prestato da un amico) se si rompe il primo sei fritto(e rovini un costoso Safari)!A me è successo appena entrato al Tsavo Ovest!E ti sarà molto utile per tenere sempre montato un zoom corto per i paesaggi o per grandi branchi di animali,quindi acquisti in velocità ed eviti il pericolo polvere nel cambio obiettivo.Buon viaggio,Salvo. |
| inviato il 10 Settembre 2016 ore 12:45
Se avessi disponibile 1600 in cash, non noleggiare prendi un Canon 100-400 II usato a 1600 appunto (resta corto ma la qualità sarà eccelsa) Parti. Foto. Foto. Foto. Foto. Foto. Foto. Foto. Foto. Foto. Foto. Foto. Foto. Foto. Foto. Torni. Rinvendi il Canon a 1650 con un po di pazienza Il noleggio , a parte se trovi le lenti che ti servono, costerebbe 2-300 euro minimo . |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 15:50
Il secondo è più veloce nel focus a sommi capi |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 18:29
Sono veramente indeciso su cosa fare, se sigma 150-600 o canon 100-400. Io ho fatto questo ragionamento eh(non lapidatemi) il sigma ha un ottimo prezzo ma è molto pesante e ingombrante e oltre al safari non saprei proprio se riuscirei a trovargli un altro utilizzo nella mia "quotidianità", mentre il canon che è molto più leggero e piccolo ha un escursione focale minore e quindi potrei usarlo anche per altri scopi, non trovate ? Oppure ho detto una cazzata ? |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 18:36
100-400 tutta la vita |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |