JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ i microquattoterzisti sono per me come dei fondamentalisti che ti devono convincere che il loro credo è l'unico che sia ortodosso e che chiunque impugni una fotocamera diversa sia un infedele e mica solo le reflex, c'è anche differenza tra le altre ML ed il m43 solo quest'ultimo si può fregiare del titolo di ML ideale, le altre sono vani tentativi andati male! ) „
devo ammettere che c'è qualcosa di profondamente vero in questo e credo che sia solo una forma di autodifesa per controbilanciare il continuo osteggiamento di onnipotenza del FF
personalmente non ho niente contro nessun formato, ma conosco la differenza che vedo tra i vari sistemi e le varie possibilità nell'usare questo o quel sensore .. però ho notato fin da subito un odio quasi genetico-virale del possessore di mqt, nei confronti di chiunque dica qualcosa di infinitamente storto riguardo al mqt ... e la cosa è veramente sconcertante
ps: purtroppo anche questo che ho appena detto, verrà preso come un attacco al mqt !!!
Sono in difficoltà, fotografo senza ritegno sia con il mqt che con le reflex. Che devo fare? Sono un senza dio? Che mi succederà? Inoltre ho una sorta di perversa ostinazione a dilettarmi con la smartphotography, con il telefono!!!!!
Vi siete dimenticati degli 1,2/3isti che sono la maggioranza della popolazione mondiale di fotografi, come i cinesi. E se si incazzano quelli.........!!
Io trovo il tutto tremendamente ridicolo. Analisi di laboratorio sul singolo pixel, dissertazioni pseudoscietific-filosofiche su formati, sensori, obiettivi, mille mila ISO ecc. il tutto accompagnato da tristi gallerie con foto degne di smartphone di bassa qualità e di Kodak usa e getta. Forse sarebbe meglio tornare a fotografare e smetterla di farsi i pixelpipping, anche perché con quest'ultimo si diventa ciechi. Mi complimento per l'apertura. dell'ennesimo topic inutile come questo che serve solo ad aumentare la conflittualità e che nulla porta alla crescita fotografica.
Abbassate i prezzi di queste fotocamere piuttosto, che sono folli di questi tempi. Così possiamo toglierci tutti lo sfizio di provare tutti i sistemi che ci propinate ogni anno e poi scegliere quello che ci piace di più!!