RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto mirrorless e scelta obiettivo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Acquisto mirrorless e scelta obiettivo




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 18:16

beh allora sembra che la sony 6000 sia un buon investimento, io ero partito con una reflex entry level, con quale potevo spendere un pò di meno, ma come detto dimensioni e peso mi hanno fatto preferire una mirrorless, il fatto poi che questa alpha 6000 sia molto meglio delle reflex entry level, ben venga Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 18:17

Dynola.
Tu pensa alle tue di figure e non a quelle di altri.
GRAZIE.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 18:21

Non dimentichiamo il mercato del vintage....con il focus peaking è uno spasso usare ottiche manuali MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 18:22

Io ho la nex-6 con il 16-50 e da poco il samyang 12 f2, ho tutta la qualità di cui ho bisogno in tipo 600 grammi ad occhio, forse il 16-50 potrebbe essere un po' il collo di bottiglia di una bella macchinetta come la a6000 (macchinetta solo nelle dimensioni naturalmente) ma ha il vantaggio di essere davvero minuscolo una volta chiuso e comunque lo trovo migliore dei vari 18-55 delle entry level
Secondo me non sbaglieresti optando per la a6000, ma aspetta qualche parere di qualche olypumpusista perché mi risulta che anche il 14-40 retrattile di olympus non sia male benchè sia meno luminoso del 16-50 (vado un po a memoria)

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2016 ore 18:32

Non sono molti e quelli di qualità costano parecchio (cosi mi è stato detto)"

ti hanno detto parecchie gazzate e tu ripetendole non ci fai una gran figura, ci sono ottimi obiettivi a prezzi accessibili, dal 12 f2 Samyang, al 19 f2.8, 30 f1.4, 60 f2.8 Sigma, al 35 1.8 OSS , al 50 1.8 OSS Sony, e c'è anche un giro dell'usato, se hai pazienza, quello che manca sono i mediotele, che sono FF e costano ...



In questa pagina faccio il punto sulla gamma degli obiettivi Sony E Aps-C e metto i link alle mie impressioni d'uso di quelli di cui ho esperienza diretta:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1884167&show=3


Io ho la nex-6 con il 16-50 e da poco il samyang 12 f2, ho tutta la qualità di cui ho bisogno in tipo 600 grammi ad occhio,


Per la verità saremmo sui 720 grammi; comunque non è certo un'accoppiata che ti spezza la schiena.
Quando ho con me il Samyang 12 (cioè molto spesso) il 16-50 lo uso come se fosse un 19-50, focali alle quali va bene.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 18:38

Ho la a6000 e vedi che se non fai il fotografo paesaggista di mestiere e la scelta migliore che puoi fare.
si comincia a trovare del buon usato in giro.
io l ho presa come secondo corpo da integrare alla a 7II per uscite un po piu sbarazzine e meno importanti alla fine vista la versalita (ero partito che avrei voluto usare solo il 16-50) sto cominciando ad acquistare anche lenti apsc di medio livello (i soldi veri li spendo per le ff che comunque posso sempre utilizzare su a6000) ad ora ho il 30 macro con cui faccio foodphotography e di cui sono molto soddisfatto e poi il 55-210 di cui non posso dirti ancora molto (se non che e leggerissimo) ma di cui ho letto bene in giro. le ho prese nuove entrambe con una cifra intorno ai 400 euro per farti fare un idea.
c e poi il 16mm mio prossimo acquisto a cui si possono adattare sia il fisheye sia il wideangle da 12mm, sembra che non siano nitidi come il samyang 12 ma se e la versatilita' cio di cui vai in cerca dovrebbero andare piu che bene.
Fai quest acquisto e non te ne pentirai fidati

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2016 ore 18:47

e poi il 55-210 di cui non posso dirti ancora molto (se non che e leggerissimo) ma di cui ho letto bene in giro.


Dà il meglio di se fino a 120-130mm. Io lo uso con soddisfazione per architettura (prendere i particolari a cui non posso avvicinarmi) e paesaggio, al 90 e qualcosa % entro i 130mm. Se vuoi farci sport indoor o avifauna ovviamente vengono fuori i limiti.

e poi il 16mm mio prossimo acquisto a cui si possono adattare sia il fisheye sia il wideangle da 12mm, sembra che non siano nitidi come il samyang 12 ma se e la versatilita' cio di cui vai in cerca dovrebbero andare piu che bene.


Di questo obiettivo non ho esperienza diretta, ma non ne ho sentito dire molto bene:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=1823758#8988088
Poi, io preferisco giudicare quello che ho provato e può darsi che mi sbagli e non escludo che magari, se mi capitasse di usarlo, potrei cambiare idea.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 18:52

Da non trascurare anche il 28 f2 fe (lo uso sulla 7II) sulla a6000 sarebbe un 42mm equivalente (ff) un obiettivo molto molto buono sopratutto ottimo rapporto qualità prezzo ottimo sfocato molto tagliente piccolo e leggero da lasciare sempre attaccato alla macchina

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 19:19

Grazie di tutti questi consigli ragazzi, devo dire essendo un novizio con tutti questi parametri e sigle non ci capisco molto, però da quanto ho capito con la sony 6000 e l'obiettivo di default 16-50 potrebbe andare bene, oppure per fotografare paesaggi e panorami potrebbe non fare al mio caso?

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 19:31

Via tranquillo su a6000 e 16 50, poi se ti piacciono i passaggi c'è l'ottimo samyang 12 mm da aggiungere al tuo corredo

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 19:34

Il 16-50 tra 16 e 19mm distorce molto e sarebbe preferibile usarlo dai 19mm in poi, ma se lo usi per paesaggi naturali si nota meno. Ti consiglio caldamente di chiuderlo quantomeno uno stop e mezzo dalla sua massima apertura.. vedrai che anche con 24 megapixell ti restituirà file sufficientemente nitidi; chiaramente sto parlando per esperienza personale avendola spremuta per più di due anni.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 19:40

Poi se ti interessano i paesaggi i 16 mm a f\8 non sono male...la distorsione la corregge Lr :)

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2016 ore 21:10

Questa l'ho fatta con una Nex 3 (16 Mpx) a f/8 e ho corretto la deformazione in PP con la procedura automatica di Photoshop:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1502210&l=it
L'ho scelta perché sono presenti ai quattro angoli foglioline o fili d'erba.

Questa invece l'ho presa qualche giorno fa con un'A6000:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1900449&l=it

Se non si indugia nel giochetto del pixel peeping la risolvenza ai bordi a f/8 è per me accettabile.

Questo link mi pare di averlo già messo, ma nel dubbio lo rimetto:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=1537058#7046330





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me