RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a3000






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 21 Giugno 2016 ore 10:56

Le mie impressioni d'uso della tripletta Sigma 19, 30 e 60mm f/2.8 (con particolare attenzione al 19mm) sono qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=1732324#8162319
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=1732324#8167251
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=1707812#8240026

Riguardo al resto ritengo che l'A3000 vada comunque bene per imparare a fotografare e, se sei alle prime armi, ci vorrà un bel po' prima che ti vada stretta (se mi è permessa questa metafora dal mondo delle calzature).
Piuttosto che pensare di cambiare fin da subito macchina, spendendo dei soldi per ottenere più o meno gli stessi risultati, sarebbe meglio studiare le basi della tecnica e della composizione fotografica e della post produzione con un corso on-line o nel mondo reale, manuali ecc.
Anche prima di comprare nuovi obiettivi, dai un'occhiata a quel che si riesce a fare con il 18-55 che penso ti abbiano dato in kit con l'A3000:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_e18-55
Ti consiglio di usarlo per fare un po' di esperienza in modo da scegliere eventuali nuove ottiche con cognizione di causa.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 13:29

ancora sono inesperto sulla fotografia infatti sto cercando di capire bene cosa sono i tempi di esposizioni e altre cose che ancora non so
per ora sono una schiappa uso ancora l'auto+ inoltre non sto utilizzando la fotocamera perché l'obiettivo è sporco.
comunque se ti va di spiegarmi quali obiettivi servono a cosa saresti di aiuto

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 13:57

Ma la 3000 va nene per essere una entry level.

Chiaro il mirino é economico ma c'è.
L'autofocus è lo stesso della a5000
Il monitor mi pare sia meno definito rispetto alla a5000
Manca il wi-fi e la possibilità di installare le applicazioni dallo store di Sony.
Ha la slitta per il flasj.

Come immagine è molto buona, ha ovvi limiti operativi, ma fa le foto della stessa qualità delle altre apsc moderne.

avatarsupporter
inviato il 21 Giugno 2016 ore 14:30

ancora sono inesperto sulla fotografia infatti sto cercando di capire bene cosa sono i tempi di esposizioni e altre cose che ancora non so
per ora sono una schiappa uso ancora l'auto+ inoltre non sto utilizzando la fotocamera perché l'obiettivo è sporco.
comunque se ti va di spiegarmi quali obiettivi servono a cosa saresti di aiuto


E' un po' lunga da spiegare. Ad esempio per i ritratti in genere si usano i medio tele e per i paesaggi i grandangoli, però si possono ritagliare spicchi di panorama con un teleobiettivo e per i ritratti ambientati si usano i normali e i grandangoli. Per avifauna ci vogliono tele spinti ecc.
Intanto dai un'occhiata a questi:
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=5
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=14
E anche a questo corso di base:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1052892&show=&o=/

Poi pulisci l'obiettivo e fai pratica con quel che hai. L'A3000 è un entry level ma va più che bene per farsi le ossa. Studia il manuale della fotocamera e prova a uscire dalla modalità Auto, per esempio con la priorità del diaframma, così prendi confidenza con "il triangolo dell'esposizione", che è veramente un elemento base della fotografia:
www.fotocomefare.com/triangolo-dell-esposizione/




avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 14:36

grazie mille roberto p per tutti i consigli sei stato utilissimo


grazie grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me