RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio tele, ma con calma.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Dubbio tele, ma con calma.





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 12:03

Allora ti "serve" un 600mm ...
A quanto so ne esistono TRE: due Sigma ed un Tamron, con uno dei due Sigma superiore.
C'è anche l'opzione Sigma 120-300 OS (1350 Euro usato) + TC, che ti darebbe
a) usato liscio il 120-300 2.8
b) con TC 1.4 un 168-420 f4
c) con il TC 2x un 240-600 f5.6
Costi e PESI superiori ai tre 150-600.

Scelta da fare in base all'utilizzo prevalente.
IO (ma sono io e non sono te) prenderei il 120-300 OS, perchè le focali davvero lunghe le uso poco e preferirei avere un ottimo 120-300 luminoso.

Arriviamo al punto dolente: budget disponibile?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 12:23

Grazie per la disamina Alvar. Budget disponibile, non a breve, sicuramente sotto le 1000 €, diciamo 800/850 max. Spendere oltre, per le mie esigenze, non avrebbe senso.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 12:25

Il Sigma 150-600 S lo escludo a priori oltre che per il costo maggiore, per il peso. Quasi 3 Kg. mi spaventano.

user58245
avatar
inviato il 20 Maggio 2016 ore 12:37

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_150-600c e ci aggiungi un moltiplicatore 1,4x cosi arrivi a 840 mm, con fattore di crop della 70D arriveresti a 1344 mm, penso che saresti a posto.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 12:59

Alessio non ho intenzione di utilizzare moltiplicatori, dal momento che con la 70D perderei la maf automatica. Sto cominciando a convincermi della focale 150-600. Tu dici che il Sigma è preferibile al Tamron ? Cercherò qualche discussione in merito nel forum, che di sicuro non mancherà.
Grazie per il tuo contributo.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 13:17

bisogna vedere se la qualità che restituisce un tamron 150-600 a 600 è paragonabile al canon 100-400 a 400 croppando...

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 13:55

Sigma o Tamron...per me è NO!

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 14:51

Matteo c'è un motivo particolare?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 14:56

Dario se parli del nuovo 100-400 posso essere d'accordo, ma il vecchio non sembra meglio.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 16:07

I problemi dei Sigma e dei Tamron sono noti, non e' che Canon ne sia esente, ma la percentuale e' molto piu' bassa...senza contare che Canon ha anche una assistenza che i produttori di terze parti si sognano.
Il vero vantaggio che avevano le ottiche di terze parti era il prezzo, ultimamente non e' nemmeno piu' cosi'.
Provali se hai la possibilita'.
Ho letto che non vuoi usare moltiplicatori perché perderesti l'AF, e sono d'accordo con te, ti riporto pero' la mia esperienza.
Io uso il 100 400 prima serie con l'1.4 II portando cosi' la focale a 560 su 5D mark3 e non perdo l'AF, rallenta leggermente, ma rimane preciso e utilizzabile.
Se raffronto i risultati col Tamron 150 600 liscio continua a essere migliore il Canon.
Tu avresti comunque un fattore di moltiplicazione di 1.6 con l'apsc e arriveresti a 640 usando il 400 liscio...non ti basta?
Considera anche che in tutti i casi bisogna sempre cercare di avvicinarsi il piu' possibile al soggetto per avere foto migliori.
Tutto cio' ovviamente e' un parere esclusivamente personale.

user58245
avatar
inviato il 20 Maggio 2016 ore 17:29

Non so se sia meglio Sigma o Tamron, dovrebbero equivalersi, non avendoli provati non ti saperi dire in merito, parlavo solo di millimetri, dato che con il 400 hai scritto che saresti corto. Con un 600 mm avresti un 960 col fattore di crop.
Come affidabilità e assistenza concordo con Matteo, si che Canon fa pagare un po il marchio, ma la qualità c'è di sicuro.

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2016 ore 17:59

Io posso consigliarti sicuramente il Tamron 150-600 che su 70D va benissimo,pensa che io già lo uso sia su 70D che 5D III che su 7D2, e sulla 70D non mi ha dato alcun problema sia con AF sia con stabilizzatore,mentre su gli altri 2 corpi ogni tanto non è sempre performante come su 70D.
Sicuramente lo manderò in assistenza per aggiornamento, perché lo ritengo un eccellente obbiettivo che fino a 500mm è stupendo e nitidissimo anche a tutta apertura e con 600mm se chiuso a f.8 è un rasoio,per questo motivo non l'ho dato via non ho venduto la mia 70D per non rinunciare al Tammi.
Puoi andare a vedere le mie gallerie per valutare la sua QUALITÀ.
Ciao Massimo :-)

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 18:34

Alessio la qualità di Canon non la metto minimamente in discussione. Al momento possiedo solo ottiche Canon, anche se non di alto livello. Matteo i problemi di Sigma e Tamron mi sono ben noti, ma in generale di più su ottiche corte. Del Tamarrone (così mi sembra lo chiamino) ne sento parlare quasi sempre bene e di scatti sul forum ce ne sono davvero tanti e molto validi. Certo... se Canon avesse in listino un'ottica simile, sarei ben felice di andare sull'originale anche a costo di spendere qualcosa in più. Ma se devo scegliere fra i due 150-600 di Tamron e Sigma, vado sicuramente sul primo, dal momento che mi sembra molto più collaudato e da quello che leggo, molto più affidabile e preciso sulla 70D.
Grazie mille per aver condiviso la tua esperienza Massimo, davvero molto preziosa per me.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 19:38

Per me non puoi paragonare il Canon che è un'ottica professionale al Tamron

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 19:49

Ma infatti non voglio fare paragoni impropri. Il 100-400L mark I é un'ottica di 17 anni fa se non erro. Trovo normale che un obiettivo moderno, anche se di terze parti, possa andare meglio, seppur di poco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me