RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d300 nel 2015? cercasi consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d300 nel 2015? cercasi consigli





avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 15:31

Ho usato D300 per poi passare a D700 ma l'ho tenuta ugualmente perché p un'ottima macchina.
Ottimo corpo macchina professionale.
Poco utilizzabile ad alti ISO: se si sta entro gli 800 va alla grande!

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 1:26

Scusate pe l'up ma sono sorte nuove complicazioni e il mio budget è scesoMrGreen
Praticamente posso scegliere fra canon 40D e nikon D90...cosa dite?
Sarei sicuro per la d90 ma la 40d mi attrae per il corpo in magnesio, per il canon 70-200 f/4 e in generale per le ottiche meno costose senza contare l'af migliore.
D'altra parte la d90 dovrebbe reggere meglio ad alti iso, usa le SD e dovrebbe avere un DR più ampioConfuso

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 2:04

ciao burningkoala...mi associo con la tua scelta...io vorrei prendere una d300S...poi, mi faccio prendere un po dai dubbi e penso alla d7000...però, guardo la d300S e mi sembra piu "macchina "...ma i sensori sono paragonabili tra di loro?..oltre ai mp, la d7000 è veramente molto piu avanti della d300S ?...delle varianti moderne tipo gps, wifi ecc. a me nn riguarda..ciao rob.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 7:20

La d7000 ha solo in meno rispetto alla d300s; l'unico aspetto in più è il processore che è l'expeed 2, la d300s adotta la prima versione... Quindi con la d7000 hai solo 4 mpx in più che ti danno una leggera gamma dinamica più ampia, e come ti dicevo prima, avendo l'expeed 2 hai quasi uno stop in più di iso sfruttabili.
Io con d300s mi fermo a 3200, con la d7000 arrivi a 6400...
Un mio amico ce l'ha e l'ho provata 2 volte, ma non riesco a digerirla; è da 3 anni ormai che uso solo d300s col bg...
A parte il sensore è come aver una d3!

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 8:25

D300 forever... non chiamarla Entry level!!! anche se datata e' una PRO!! usata la trovi a 400E con pochi scatti e ti dura una vita!!

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 10:22

Scusate pe l'up ma sono sorte nuove complicazioni e il mio budget è sceso:MrGreen:
Praticamente posso scegliere fra canon 40D e nikon D90...cosa dite?
Sarei sicuro per la d90 ma la 40d mi attrae per il corpo in magnesio, per il canon 70-200 f/4 e in generale per le ottiche meno costose senza contare l'af migliore.
D'altra parte la d90 dovrebbe reggere meglio ad alti iso, usa le SD e dovrebbe avere un DR più ampio :Confuso:


Hai gia'fatto una analisi dei pro e dei contro da solo. Visto che pero'dici che ti piace il 70-200 f/4 della canon considera che il corpo macchina invecchia piu'velocemente delle ottiche che invece possono restarti per un bel po'di tempo e finiscono con essere l'investimento piu'costoso.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 16:04

grazie ste'83, solo un ultima curiosità:quando parli di iso 3200...e 6400 per la d7000, sono il max di iso utili,puliti, o da lavorarci tanto in pp?...mi farebbe piacere sapere fino a quanto si può spingere su gli iso senza rumore, da li in poi, ci si mette un punto. grazie rob.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 16:25

Il confronto tra D300 e D7000 in questo forum viene subito dietro la diatriba Nikon-Canon o Apple-Windows. MrGreen
Questi due thread sono solo gli ultimi dove io ho espresso un parere:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1285578

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1183106&show=1

Saluti
Roberto

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 23:15

fedebobo..grazie, ho letto i link..vedo che la maggior parte degli utenti guardano la d300 con ammirazione...pensando che prenderei la d300S, sono ancora piu sicuro..saluti.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 11:51

Per me la d300 è una signora macchina. Un corpo senza pippe. Per me l'unico difetto è il tasto di selezione delle iso messo in una posizione poco funzionale se si necessita un cambio veloce. Il file è pulito fino a iso 1000-1250, certo, 12 MegaPizzels o poco più oggi sembrano niente, ma sono pizzels grossi e incaxosi.
Il corpo è efficace anche per usi impropri o per legittima difesa.
Per quanto riguarda le schede CF... puoi prenderti un adattatore e riempirlo con SD o MicroSd... io lo trovo comodo, anzi... è un'alternativa in più.
Tra la d300 e le altre macchine che hai messo in alternativa, in quanto a resa nelle foto secondo me non c'è paragone.
Anche solo il modulo AF della d300 varrebbe più del resto... e io che la uso praticamente solo con ottiche vintage...
Fai te. Buona scelta :-)

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 12:16

avevo la d300 + un bel corredo nikon. ho dato via tutto appena ho provato la 5d.

la 5d è inferiore da tutti i punti di vista alla d300 (AF, batteria, forse il peso no, monitor dietro, non ha iso auto), tranne che la qualità d'immagine che personalmente la ritengo molto superiore. (ma va a gusti)

ecco una comparazione ignorante ma pratica

snapsort.com/compare/Canon_EOS_5D-vs-Nikon_D300

ps:
con quella cifra però io prenderei una 100d o una d3200 nuova. superiori come qualità d'immagine e molto più user friendly

ciao

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 12:24

scusa non avevo visto il calo di budget. allora:

se non hai nessuna ottica, visto le ottiche disponibili in giro e i prezzi degli usati io ti direi d90. inoltre mi paice il sistema flash nikon che mi pare molto intuitivo


avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 13:03

la 5d è inferiore da tutti i punti di vista alla d300 (AF, batteria, forse il peso no, monitor dietro, non ha iso auto), tranne che la qualità d'immagine che personalmente la ritengo molto superiore. (ma va a gusti)

guisto... avevo perso di vista la 5d... MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 15:47

ho la d300s, ho avuto la d7000 ma la d300s è una macchina PRO, si vede, si sente, si usa!

col tuo nuovo budget ti consiglierei la D90, corpo motorizzato e tasti rapidi, il sensore è lo stesso della D300/S

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 18:44

Sono abbastanza d'accordo con nik joe merda che il tasto iso è leggermente scomodo,ma basta farci l'abitudine...

Sono della'idea che: se tu prenda la d300s, la d300, la d90 o la 5d; quando tu a ciascuna di queste hai messo davanti un fisso o uno zoom pro (magari il 24-70 f2,8 e l'afs 80-200 f2,8 come ho fatto io con la d300s) diventano tutti ottimi corpi con i quali non ti resta che divertirti!...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me