JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
se (e dico se) ritorno alla reflex vedo una predilezione x nikon.. sia la d300 che la d7000 si trovano usate intorno alle 400 euro sarei orientato x la 7000 ma leggo dalle recensioni che soffre principalmente di af e di facile sporco sul sensore.. per contro la 300 sembra meglio da questo punto di vista (o almeno sembra che non abbia difetti importanti) solo che è ormai vecchiotta con una risoluzione minore (non mi interessa il video)
le canon 40d e 50d (stessa fascia di prezzo sull'usato) non sono tropicalizzate mentre la 7d costa ancora troppo
grazie a chi mi illumina!
(foto turistica street paesaggi.. poco sport ma se torno in reflex è x la velocità af e reattività in generale)
ho la D300 da molto tempo e da un anno le ho affiancato la D800. E' una bella reflex solida, semiprofessionale per l'epoca: mi è sempre andata bene per il paesaggio (se vuoi, puoi vedere la mia galleria di Normandia e Bretagna, tutta scattata con la D300). Comoda, con la solita ergonomia Nikon (chi è abituato al marchio ritrova sempre con piacere un po' tutto al solito posto-come nella D800 ) e una piacevole sensazione di robustezza. Non ho mai avuto problemi di autofocus.. Però, avendo qualche anno, gli alti iso non li regge benissimo. A volte questa caratteristica l'ho utilizzata per avere una "grana" piacevole. Con la sua risoluzione sono riuscito a fare tranquillamente degli ingrandimenti in A3+ ottimi, dal momento che stampo quasi sempre. Della D7000 posso dirti poco: l'aveva un mio amico e mi è sembrata altrettanto buona, un po' più plasticosa, ma comunque un prodotto validissimo. Ciao. Claudio
user33346
inviato il 09 Aprile 2015 ore 13:49
grazie x la risposta.. dalla tua galleria (ottima) la macchina sembra buona mi pare anche ad alti iso vista la foto attraverso al finestra a 3200! mai avuto nikon solo esperienze canon.. non saprei nemmeno quale obiettivo (tuttofare di qualità) sia meglio
“ per quanto riguarda i corpi nikon ti renderai conto della solidità tipico delle nikon!! „
Forse sarebbe più esatto dire: tipica di alcuni corpi Nikon. La 3xxx e la 5xxx non mi pare proprio che siano costruiti con la solidità tipica Nikon
user5755
inviato il 09 Aprile 2015 ore 14:16
su NPhotography di alcuni anni fa c'è il confronto ufficiale (ho la copia a casa), dove tra i vari pro e contro per l'una o per l'altra ne esce vincitore la d7000. se NPhotograph rappresenta il magazin ufficiale di Nikon chi meglio di loro può stabilirlo. Io personalmente possiedo la d7000 e sino a che non ho preso la d700, l'ho ritenuta una fotocamera grandiosa. Solo ora dopo ben 4 anni noto dello sporco sul sensore a diaframmi molto chiusi e posso assicurare che cambio le ottiche come i calzini o le mutande, quindi spessissimo.
Solo a livello di motore.. per i "bottoni".. lascio ai più esperti..
user33346
inviato il 09 Aprile 2015 ore 15:27
qui su juza la maggioranza assoluta delle recensioni parlano di af lento e impreciso e di sporco sul sensore!! non sono un maniaco del cambio obiettivo e il sensore lo pulisco da me quindi non sarebbe un problema.. ma sto af com'è realmente? mi dispiacerebbe vendere la mirrorless per la lentezza af (sopratutto continuo) e ritrovarmi con una reflex con problemi simili
diciamo circa 800 / 1000 euro 400 x la macchina il resto x un buon obiettivo tuttofare tipo canon 16-35 2.8L oppure anche 17-40 sempre canon obiettivi analoghi in casa nikon che però non conosco.. ovviamente tutto usato
“ se NPhotograph rappresenta il magazin ufficiale di Nikon chi meglio di loro può stabilirlo. „
Posso scrivere una cattiveria? Se NPhotograph rappresenta il magazin ufficiale di Nikon mi viene un minimo di sospetto che indirizzino il cliente Nikon verso un determinato prodotto anziché un altro.
user33346
inviato il 09 Aprile 2015 ore 17:59
ecco perchè sono qui a chiedere a voi che le macchine le usate personalmente
ps. come sono siglati gli analoghi obiettivi nikon che in canon sono serie L?
Intanto per me NPhotograph è attendibile come prove, confronti e recensioni come l'Eco di Topolinia. Anzi, almeno su quest'ultimo ci si può ridere un po' su.
Sui confronti tra D300 e D7000 è pieno il web. Su questo forum, l'ultimo thread dove mi sono espresso in argomento è questo: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1183106&show=1 Ovviamente parlo per conoscenza diretta, visto che la D300 la posseggo e di D7000 ce ne sono almeno 3 o 4 nel giro degli amici, quindi ho avuto modo di scattarci, di elaborare i suoi raw, di confrontarla direttamente sul campo. A parte il lieve vantaggio di quest'ultima sulla gamma dinamica, che è veramente l'unica cosa che trovo interessante, il resto rimane a totale appannaggio della D300.
Saluti Roberto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.