RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Sony FE 16-35mm f/4 ZA OSS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Nuovo Sony FE 16-35mm f/4 ZA OSS





user46920
avatar
inviato il 16 Settembre 2014 ore 19:13

Ma vuol dire che poi vendi la A6000 e le ottiche apsc ??? ... te la copro io !!! MrGreenMrGreenMrGreen ...no scherzo però mi piace molto ... comè il mirino ????

... c'è anche il Touit 12 mm x a6000 e il 16-70 tessar (o sono esagerati ???)

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 19:23

Il 16-70 Tessar è ottimo. Peccato non trovare l'equivalente per il FF.

user46920
avatar
inviato il 16 Settembre 2014 ore 19:40

C'è sempre il Leitz Tri Elmar 16-18-21 per i panorami ;-), ma non è uno zoom 4x MrGreen .. però in combinata con il 24-70 tessar, ecco che si chiude il cerchio Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 19:44

Ma vuol dire che poi vendi la A6000 e le ottiche apsc ??? ... te la copro io !!!
L'ho presa da 2 mesi.. lasciamela godere almeno un po' MrGreen
Terrei la A6000 per i viaggi (viaggio quasi sempre a piedi) e la A7 da usare in zona.
Il mirino è sensazionale! Lavorando molto in controluce, mi piacerebbe avesse più aderenza all'occhio, ma forse qualcosa come optional riesco a trovarlo per risolvere il problema.
c'è anche il Touit 12 mm x a6000 e il 16-70 tessar
Sicuramente ottimi, ma vorrei investire in un ottica utilizzabile su entrambi i sistemi.

user46920
avatar
inviato il 16 Settembre 2014 ore 20:01

Allora questo 16-35 è uno di quelli giusti MrGreen
Ma la maf manuale, non ti si addice ??? ;-) ... non vorrei dire, ma la maggior parte dei "director" hanno usato il manual-focus MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 20:48

Cigno.. se ci mettiamo a parlare di "director" non usciamo solo dal topic.. andiamo proprio su altri mondi! MrGreen
Comunque sì, 90% delle volte uso il MF, però se c'è anche l'autofocus.. perché no?
Non ci resta che aspettare i primi scatti.. e magari che scendano un po' i prezzi!

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2014 ore 21:10

Terrei la A6000 per i viaggi (viaggio quasi sempre a piedi) e la A7 da usare in zona.


Se compri l'A7 com il 16-35 e tieni l'A6000 ti conviene mettere in borsa entrambi i corpi, visto che l'A6000 pesa appena tre etti. Così con un solo zoom sei "coperto" dai 16 ai 53mm.

user46920
avatar
inviato il 16 Settembre 2014 ore 21:53

Visto Wild MrGreen, non sono l'unico che usa la calcolatrice !!!
Il 16-35 è da comperare assolutamente ;-), però aspetta che si stabilizzino i prezzi !!!
... se vuoi uscire dal topic per far due ciancie, puoi entrare in manual focus ;-) www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1008762

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2014 ore 22:36

Per quanto mi riguarda, prima o poi comprerò un'A7 per usare certi miei vecchi Nikkor Ai che possiedo da più di trent'anni e un ancor più vecchio Zeiss Sonnar 50mm 1.5 che sta in casa mia da quasi sessant'anni agganciato,a una Contax III.
Ogni tanto uso un paio di questi Nikkor con una Nex 3, ovviamente con il fattore crop 1.5. Ma così spediscono il 55% delle loro immagini "fuori dal vaso". Con l'A7 tornerei a usarli con l'angolo per cui sono nati.

Ho dato un'occhiata al forum sul manual focus, uno di questi giorni passo di li anch'io.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 23:06

Grazie ragazzi, sicuramente per viaggi brevi, portare due corpi per avere anche maggiore escursione focale con la stessa ottica, è un'ottima idea. In quelli lunghi a piedi, con una percorrenza media di 40\50 km giornalieri, ho bisogno di limitare al massimo i pesi. Ovvio, questa è una mia esigenza particolare.

Cigno, vengo poi a leggere il topic del MF.
Ciao ;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2014 ore 22:54

Ecco i primi samples in rete scattati con questa lente?

Mio opinione è che non ha nulla di cui preoccuparsi?

www.flickr.com/photos/markgaler/

Buona serata

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 0:18

Occhiodelcigno, il Tri Elmar costa un sacco di soldi.

Roberto P, non so se sia possibile adattare il vetusto 50mm f1.5 su A7, dal momento che come tutte le ottiche per Contax a telemetro era privo di elicoide per la messa a fuoco che veniva effettuata con una rotellina sul corpo macchina.

user46920
avatar
inviato il 18 Settembre 2014 ore 1:39

Occhiodelcigno, il Tri Elmar costa un sacco di soldi.

Thinner, mica lo pago io MrGreen e poi Wild ha un sacco di soldi ;-), è solo un po' pigro e preferisce l'autofocus del 16-35 Sony MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2014 ore 2:07

@ Thinner 5

Ne ho travati diversi su Ebay:
www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=adapter+contax+rf+sony+nex&_from=R40%7CR4
E questo su Amazon:
www.amazon.com/Kipon-E-Mount-Adapter-Integrated-Version/dp/B006ESHB90
Ho trovato anche questo:
www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=3393
quest'ultimo certamente costa più del valore del cinquantino.

Dovrebbero consentire la rotazione dell'intera ottica, e ruotandola dovrebbe avvicinarsi e allontanarsi. L'elicoide suppongo che sia nell'adattatore.
Infatti sulla Contax III si poteva mettere a fuoco sia agendo sulla rotellina che hai menzionato, sia facendo ruotare direttamente l'obiettivo.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 15:51

Non lo sapevo, certo che ormai ci sono adattatori che costano più dell'obiettivo, ne ho visti alcuni che permettono di utilizzare addirittura ottiche Contarex e Alpa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me