| inviato il 01 Agosto 2024 ore 10:00
Qui c'è una lista (che è stata fatta 7 anni fa, nel 2017) di 200 organizzazioni scientifiche di rilevanza mondiale che affermano che il climate change ha cause antropiche. web.archive.org/web/20170807111205/https://www.opr.ca.gov/s_listoforga L'utente Luinge del forum di Juza, novax, dimostra che uno studio, pubblicato da una rivista scientifica, è "scientificamente sbagliato". Internet è bellissimo. Io sono nato prima che ci fosse e non avrei mai creduto di assistere a cose del genere. Comunque, battute a parte, stiamo discutendo di qualcosa che ormai non viene più discusso in sede scientifica perché dato per acclarato. |
| inviato il 01 Agosto 2024 ore 10:03
...il 99% della scienza del suo tempo, avrebbe volentieri messo al rogo Galileo Galilei. Ed erano scienziati di valore, mica maghi e fattucchiere... |
| inviato il 01 Agosto 2024 ore 10:13
Non c'era internet ma erano veicolati dalla chiesa. Oggi se porti prove concrete nessuno ti mette al rogo, la differenza è questa. Qualcuno parlava di ciclicità, corretto, ma va considerata anche la velocità. Se un evento è ciclico ogni tot anni è lo acceleri di un 10x la situazione è diversa. Cmq ogni evento della storia ha avuto chi era pro e chi era contro, poi in seguito si vedrà chi aveva ragione. |
| inviato il 01 Agosto 2024 ore 10:13
“ ...il 99% della scienza del suo tempo, avrebbe volentieri messo al rogo Galileo Galilei. Ed erano scienziati di valore, mica maghi e fattucchiere... „ enzo c. ai tempi di galileo il metodo scientifico non esisteva, è stato proprio galileo a introdurre il metodo scientifico sperimentale in pratica il tuo post smentisce quello che dici ciao |
| inviato il 01 Agosto 2024 ore 10:40
L'utente Luinge del forum di Juza, novax, dimostra che uno studio, pubblicato da una rivista scientifica, è "scientificamente sbagliato E che le riviste più prestigiose e affidabili sono allo stesso livello dei tabloid |
| inviato il 01 Agosto 2024 ore 11:03
Beh, qui c'è ancora posto per qualche replica. A ben vedere, sembra proprio che i c.d. "negazionisti" mostrino maggiore apertura al dibattito, al confronto ed al dubbio, dei "Crociati della Vera Fede". Il che è bello e istruttivo. |
| inviato il 01 Agosto 2024 ore 11:14
|
| inviato il 01 Agosto 2024 ore 11:16
Enzo C che ci vuoi fare. Invece di argomentare attaccano la persona, affibiando etichette con fini derisori o diffamatori, e nascondendosi dietro liste fatte chissà da chi, non più pubblicate e che non dimostrano nulla. Io l'articolo sono andato a leggerlo, e ho mostrato come gli autori sono arrivati, furbescamente, alla percentuale altissima prossima alla totalità. Il concetto di "consenso" è (dovrebbe essere) estraneo al metodo scientifico perché ne è l'antitetesi. Ne mina proprio il fondamento. Il problema è che la scienza è fastidiosa, in primis per chi la fa perché, AD ESSERE ONESTI, devi usare la logica e non l'ideologia. Per le fonti, chi è onesto scientificamente sa che sono i fatti e la solidità dell'analisi e non l'editore a dare autorevolezza ad un articolo. E chi è nell'ambiente sa anche che per inseguire la "sensazionalità" si approntano e pubblicano lavori su riviste anche importantissime che un tempo sarebbero stati scartati. Interessante, a mio avviso, sarebbe discutere anche il nuovo (!?!) approccio voluto ovunque dalla comunità europea di pubblicazione aperta (ma dietro pagamento finale dell'autore). |
| inviato il 01 Agosto 2024 ore 11:35
“ Guy Berthault non mi sembra che sia uno scappato di casa „ Li hai letti i sui scritti x sulla sedimentazione (vorrei vedere come spiega le piattaforme carbonatiche: ci sarebbe da ridere)? E gli altri scritti in cui sostiene che le datazioni assolute verrebbero effettuate su campioni di "rocce"? Una chicca della serie: "non so di cosa sto parlando, ma ho ragione io". E un tipo così viene pure spacciato per laureato in Geologia: forse per corrispondenza e mandando "Lotar il sostituto" a sostenere gli esami al posto suo. |
| inviato il 01 Agosto 2024 ore 12:18
Quanto al "consenso al 99%", viene da pensare alle percentuali appunto di consenso dei regimi socialisti o dittatoriali tout-court, ove l'unanimità, popolare e financo scientifica, dipende dalla volontà di chi comanda. Nella Germania nazista, la "scienza" si stava accodando con consensi entusiastici, alla "Cosmogonia Glaciale" di Hörbiger... verrebbe da dire che per fortuna scoppiò la guerra, che pose fine a quella pagliacciata. |
| inviato il 01 Agosto 2024 ore 12:43
ci meritiamo l'estinzione per manifesta demenza, purtroppo a rimetterci saranno tutti anche i non negazionisti |
| inviato il 01 Agosto 2024 ore 13:10
Il global warming legato all' incremento della CO2 è una teoria sviluppata seguendo il metodo scientifico, mi sembra che parliate di altro e non di questo. Visto che l' argomento della discussione è la siccità in Sicilia e che il mutamento climatico ne può essere una causa non capisco cosa c'entrano i discorsi sulla attendibilità o no di un sito o sulla filosofia della scienza. Mi sembra solo si voglia sviare il discorso. |
| inviato il 01 Agosto 2024 ore 13:14
2+2 fa 4 in teoria |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |