RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Diritto di reso







avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 17:57

Testato.Na schifezza.

Prenditela con chi ha prodotto quel obiettivo, non con chi te l'ha venduto. Ma è impossibile MrGreen


Era usato.

Se hai ricevuto un prodotto che visivamente era già stato utilizzato e l'hai acquistato/pagato come nuovo questo è un altro discorso, allora in questo caso è giusto il reso.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 17:58

Il punto è che certi prodotti, tra cui anche le fotocamere ma non solo, per molti sono vissuti spesso come oggetto di desiderio. Vengono spese ore ogni giorno a guardare schede tecniche, recensioni, video, sample, grafici e altri contenuti vari, a cercare l'offerta per risparmiare anche solo cinquanta euro su duemila. Quella che chiamate scimmia. La scimmia giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, a volte costruisce nella testa un qualcosa di distante dal reale che poi dopo l'acquisto è come una secchiata di acqua fresca. Quindi subentra l'altra scimmia, quella consapevole dell'esborso economico che spinge a correre ai ripari e tentare di recuperare la malparata, a volte anche in modo poco civile, scaricando il danno su qualcun'altro che non ne ha colpa. Amazon lo sa benissimo, è psicologia, e proprio per la conoscenza di questi processi nelle scimmie che hanno adottato questa politica così accondiscendente per arrivare ad un lock-in del consumatore nel loro sistema. Un pò la cosa gli è sfuggita di mano e adesso stanno cercando di arginare un pò questa deriva, senza azioni eclatanti altrimenti rischiano, fatto sta che chi adesso è drogato di questa cosa e in giro per altre vie non la trova va in crisi di astinenza e si innervosisce, ma per il resto del mercato questo modello non è sostenibile.

Tutti siamo attaccati dalle scimmie, chi più chi meno, io compreso, ma se si è maturi e si ha il controllo di se stessi si dovrebbe anche aver imparato a gestirle. In questi casi il comportamento corretto sarebbe quello di fare ammenda a se stessi e dirsi ho fatto un acquisto impulsivo/improprio e non è come mi aspettavo non per colpa di chi ha messo in vendita quel prodotto quindi ho sbagliato, mi servirà di lezione a pensare meglio prima di acquistare la prossima volta. Invece ci sono persone che o non sono mature abbastanza oppure peggio sono perfettamente consci ma in malafede, che pretendono di scaricare su qualcun'altro il danno economico derivante dal loro sbagliato acquisto. Non è un commerciante che deve farsi carico dei problemi di chi è più o meno sopraffatto dalla GAS (Gear Acquisistion Syndrome, sindrome dall'acquisizione di attrezzature).

L'e-commerce è comodo e bello ma ha il limite che non è possibile vedere/toccare e valutare con mano il prodotto prima dell'acquisto. Per me sarebbe opportuno invece che nascessero degli store o showroom o boo qualcos'altro che come primo stage permettano alle persone di almeno toccare con mano senza impegno l'attrezzatura a cui sono interessate, e come secondo stage, di noleggiare tramite dei prodotti demo che quello che hanno intenzione di acquistare. Io in passato ho noleggiato diverse fotocamere per un weekend o una settimana, ho pagato il mio centone o anche più, ho fatto le prove e le considerazioni che dovevo fare e ho riportato il tutto, senza rompere le cosiddette a nessuno. Però non è disponibile a noleggio tutto quello che vorrei, a volte aspetto i vari eventi di avvicinamento ai nuovi prodotti che fanno in giro per le varie regioni. Quando io clicco procedi con l'acquisto lo faccio prendendomi la responsabilità che se il mezzo va bene e non ha vizi di conformità poi sono razzi miei.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 18:25

PURTROPPO, l'ignoranza è una brutta bestia e in questo forum se ne sentono di ogni...
Bisogna studiare prima di parlare, soprattutto se non si conosce la materia.
Per non dare adito a dubbi, parafrasando l'art. 52 del Codice, il diritto di recesso (c.d. “diritto di ripensamento”) è un diritto irrinunciabile che consente al consumatore di sciogliersi dal vincolo contrattuale senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere alcun costo, salve alcune eccezioni previste dal Codice del consumo.
Tralasciando i soliti furbetti che ne abusano, il diritto di recesso previsto dal Codice del consumo è ammesso, salvo una serie di eccezioni, SEMPRE e SENZA ALCUNA MOTIVAZIONE e non è assolutamente vero che vi si può fare ricorso solo quando il prodotto non è conforme, come qualcuno impropriamente scrive e vorrebbe far credere. La giurisprudenza nazionale e comunitaria è inequivoca sul punto

user126772
avatar
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 19:17

Se il venditore non riesce a gestire i resi rinuncia alla vendita online.
I "furbetti" rientrano in "SEMPRE e SENZA ALCUNA MOTIVAZIONE".

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 19:17

Direi che si può continuare qui...

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4705383

Confuso

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 20:41

Stavo per mettere il link anche io... Confuso
Grazie ai soliti furbetti vi capiterà di comprare una macchina per nuova (e pagarla come tale) che nuova più non è.
E capiterà sempre più spesso.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 21:44

perspicace


Ops, mi era sfuggito il tono del tuo commento precedente (e anche la tua risposta sopra, che ho notato ora)! MrGreen Il fatto che nemmeno chi ha aperto la discussione ne abbia colto l'ironia, persino dopo la mia spiegazione involontaria, direi che la dice lunga su certe strane idee riguardo al tema in oggetto...

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 21:49

irrinunciabile che consente al consumatore di sciogliersi dal vincolo contrattuale senza dover fornire alcuna motivazione

Si, certo, e dico che questo è giusto e va difeso. Ordino una fotocamera e nel tempo che è in transito ravvengo e mi pento dell'acquisto. NON la scarto e rimando indietro il pacco. Non la uso per 50 60 70 scatti e la rendo, perché non è più vendibile come nuova, per me a quel punto è un "km 0" o ex demo.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 21:52

Ordino una fotocamera e nel tempo che è in transito ravvengo e mi pento dell'acquisto. NON la scarto e rimando indietro il pacco.





avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 21:58

Perfettamente d'accordo con Fuzy nel messaggio sopra: quello è il diritto di reso, il resto è solo furbizia in malafede

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 22:00

Perfettamente d'accordo con Fuzy nel messaggio sopra: quello è il diritto di reso, il resto è solo furbizia in malafede





avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 22:02

i soliti furbetti qui sono i commercianti però che provano a fregare il cliente

intendo nel link all'altro topic

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 23:06

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4705383

Capita a fagiolo per chi sostiene che con 63 scatti una fotocamera è nuova

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 23:12

Mi piace la convinzione di stylo gli auguro di comprare come nuova e a prezzo pieno solo materiale usato per prova e riconsegnato.
Anche perché con questo brutto andazzo sarà sempre più comune.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2024 ore 23:16

Nessuno ha mai affermato che con 63 scatti è nuova..è tutto lì..basta leggere



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me