| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 18:30
Mi è capitato in questi giorni di acquistare una nuova fiammante mirrorless FF da un negozio che reputavo affidabile ... L'articolo era su ordinazione....il titolare del negozio contatta il fornitore e conferma la disponibilità a magazzino. Dopo pochi giorni la fotocamera è disponibile....Apro il pacco, e mi rendo conto che il sigillo sulla confezione è inesistente/inutile poichè richiudibile... dentro è evidente che il pacco era stato aperto...alcune scatole interne hanno evidenti segno d'uso, diverse bustine erano prive di scotch e quella dell'alimentatore sostituito da una nastro di carta... metto la batteria nella fotocamera ed è scarica.. una volta accesa la fotocamera scopro che effettivamente sono state scattate 59 foto ed è stata accesa una 40ina di volte.... Posso capire e neppure tanto che queste cose capitano su Amazon o siti poco seri...ma addirittura dal fornitore ufficiale mi pare impossibile. Non è vietato spacciare per nuovo prodotti usati (poco o tanto sempre usati sono, o sbaglio?) PS ovviamente ho provveduto a mandare l'email al negozio. ok mi hanno risposto. Per il negozio è ovviamente nuova perchè per l'appunto l'hanno ricevuta dal fornitore ufficiale...Nel mio caso il distributore ha venduto effettivamente un reso. è una prassi comune? Mi pare strano ne sapete di più? |
| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 18:52
Senza chiederti il nome del negozio, si può sapere di quale marchio si parla? Inizia con la N? Con la C? o con la S? |
| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 18:59
Probabilmente qualcuno aveva fatto il reso e loro hanno ricicciato la camera come fosse nuova, bisogna capire se ha provato a fregarti il negoziante, oppure la casa madre ha fregato il negoziante. So che Nikon ha prezzi speciali per queste macchine chilometri zero. |
| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 19:10
Inizia con P...visto che ho obiettivi con attacco SA e ho già usato altre mirrorless del marchio. Il negoziante non l'aveva a terra...l'ha dovuta ordinare su questo sono certo, a meno che qualcuno nel frattempo non l'ha ridata indietro e il commerciante mi ha rifilato il "pacco". |
| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 19:19
Per casa madre intendevo e intendo il distributore, evito commenti su quello della P... |
user126772 | inviato il 05 Gennaio 2024 ore 19:24
Associazione dei consumatori. In fretta. |
| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 19:52
“ Associazione dei consumatori. „ ho seguito il consiglio, per il momento ho mandato l'email. Vi tengo aggiornati. Ho inviato un reclamo anche al distributore |
| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 21:03
Tranquillo se non ha più di 63 scatti è nuova… così dicono in tanti Per me è usata |
| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 21:11
In effetti c'è una discussione fresca fresca sul forum proprio su questo ed in effetti molti sostengono che è nuova, ma anche per me è usata; sia online che da negozio fisico se mi vendono un oggetto come nuovo lo voglio nuovo e per nuovo intendo con i sigilli di garanzia intatti e dentro la scatola tutto intonso. |
| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 21:12
Fermo restando che nel caso specifico possano girare le scatole, vorrei sapere come vi comportate normalmente quando andate in negozio e chiedete di vedere una fotocamera. Credo che a tutti faccia piacere poter “toccare con mano” e magari anche vederla accesa. Ovviamente il negoziante deve “aprire” la scatola… Se ha “N” modelli nuovi di diverse marche, potrebbe dover aprire “N” scatole. Possiamo immaginare che un negoziante (non Amazon) possa permettersi magari di avere un'ammiraglia x ogni marchio aperta da rivendere come usata? Non credo… Quale sarebbe secondo voi il congruo ribasso tale da farvi accettare una macchina “guardata” da potenziali clienti? Perchè se passa il messaggio che appena tu negoziante apri la scatola, allora pretendo che me la vendi come usata (immaginiamo costo -iva), credo che nessun negoziante poi farebbe più vedere le macchine/lenti ecc… |
user126772 | inviato il 05 Gennaio 2024 ore 21:17
La macchina fotografica che arriva la puoi aprire e provare. Altrimenti che ripensamento sarebbe ? Una raffica da 3 secondi di una z9 fa 60 scatti. La macchina diventa usata ed il venditore deve gestirla come macchina usata. Non puo' rivenderla ad altra persona come nuova. La devi vendere come ricondizionata o quasi nuova. |
| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 21:27
Per me un corpo anche di fascia media che è quella che al massimo mi posso permettere (ora ho z6II) è un bell'investimento, per cui tutte le macchine che ho avuto nuove o usate le ho desiderate, valutate e studiate attentamente sulla carta; quando decido per l'acquisto so già cosa compro e non ho bisogno di vedere e toccare con mano se non è disponibile, ma se dovessi comprare una fotocamera d'esposizione quindi con scatola aperta vorrei almeno un po' di sconto; mediaworld sui modelli in esposizione fa il 10% di sconto (ho comprato una tv e un pc d'esposizione). Comunque nel caso specifico la fotocamera è stata ordinata non era in negozio quindi non esiste proprio che sia arrivata aperta. |
user126772 | inviato il 05 Gennaio 2024 ore 21:32
La penso come te. Mai e dico mai usato il diritto di recesso. Prima di acquistare possono passare mesi. |
| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 21:50
Non capisco perché si debba andare in negozio a " provare" la macchina o l' obbiettivo. Normalmente si va in negozio sapendo quel che si vuole comprare. A Roma, vicino Porta Cavalleggeri, c' era un negozio famoso per il suo assortimento , aveva praticamente tutto, e per i prezzi molto concorrenziali. Però si doveva entrare, ordinare e pagare. Si prendeva il prodotto imballato e via . C' erano altri negozi dove si poteva " provare" prima di acquistare, ma i prezzi erano ovviamente più alti. Io se andassi in negozio o ordinassi online un prodotto vorrei vedere l' imballo non manomesso. |
| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 22:55
Bellissimo che per tutti è sacrosanto provare il prodotto e poi avvalersi del diritto di recesso... ma col c**lo degli altri però |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |