RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 24-105mm f/2.8 L IS USM Z in arrivo!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 24-105mm f/2.8 L IS USM Z in arrivo!





avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 17:51

@alex focus Per i videomaker dipende dallo stile, sebbene ora il trend sia quello. Conosco uno dei più bravi nei video wedding e lavora molto diversamente da questa gente qui. Tra l'altro tieni a tracolla un 85 e quando ti serve che fai, il 35 su gimbal lo poggi per terra? Curiosità mia, non prenderla male.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 18:11

Quando uscì il 28-70 tutti a dire che era inutile che era pesante che era costoso che i 4 mm in basso. Ora che è uscito questo una marea di post "ma e inutile c'è ol 28-70 che e il top"


Infatti, sopratutto certi uccellari della sony, ricordo benissimo.MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 18:40

Soprattutto gli esperti di linee per mm sony esatto MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2023 ore 19:22

Adesso si comincia a parlare di Sony? Confuso

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 19:23

Semplicemente è un obiettivo unico ( se confermato ) , che pone un nuovo Must per i cermonialisti .
Anche se il Must dei must, era già in possesso a Canon, con il mitico 28-70 f2 e il compattissimo 70-200 2.8 .

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2023 ore 19:26

Secondo me non vanno paragonati, io per esempio lo comprerei solo per uscire con un solo obiettivo per fotografare senza troppo impegno manifestazioni, sagre, gite fuori porta etc...per il resto c'è ovviamente di meglio a tutte le focali...

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 19:31

Adesso si comincia a parlare di Sony?


Direi più che altro perculare…

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2023 ore 19:39

Ma, io tutte queste dispute non le capisco, queste case ci ingrassano con questi discorsi, se siamo obbiettivi dovreste capire che ci fanno pagare un sacco di soldi per oggetti che sicuramente non hanno tutto quel valore, plastica, vetro elettronica e magari un pò di studio alle spalle ma sappiamo tutti quanto effettivamente queste materie prime abbiano, per loro, un costo relativo...si parte da un'ottica con un listino di quasi 3.000 euro e nel giro di poco si trova al 40% meno e non credo che chi le propone siano associazioni onlus, quindi attaccarsi tra di noi è assurdo, mi sembra che tutti i sistemi possano soddisfare le esigenze di qualsiasi fotografo, solo gli incontentabili non saranno mai pieni...

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 19:53

seguo

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 20:59

Finalmente un secondo (terzo?) obiettivo interessante.
Sempre che lo presentino davvero...

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2023 ore 21:47

Anche per me
io ho sempre preferito il 24-120 al 24-70, anche se f4, anche se otticamente meno valido, perché alla fine i primi piani o comunque le inquadrature un po' strette per me sono molto più belli a focale lunga

Non c'è dubbio Stefano, non c'è dubbio.

Un anno e mezzo fa alcuni, per fortuna pochi, mi diedero ferocemente contro per aver pubblicato questo 3d dal titolo:

Un 24-70 f2.8 ha ancora senso, oggi?
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4232208

Questo avvenne alla presentazione dell'ennesimo (tutte le case lo hanno avuto a corredo) 24-70 f2.8.

Nel prossimo post attacco l'incipit del mio 3d del dove, per l'appunto, consideravo PER ME non ideale la focale 70mm @f2.8.

Oggi, per fortuna, ho l'alternativa della focale 105 @f2.8; un altro mondo.


avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2023 ore 21:52

29 aprile 2022

Da tempo immemore la Triade f2.8 è composta da 3 lenti aventi le seguenti escursioni focali:
- un UWA (di solito un 16-35);
- uno zoom " tuttofare " (sempre un 24-70);
- uno zoom più "spinto" (sempre un 70-200).

La Triade f4 comprende, al posto del 24-70 un 24-105 ottica, quest'ultima, sempre guardata con sospetto da parte dei fotografi " più navigati ": mostrava, infatti, compromessi, non era prestante come un 24-70 f2.8, aveva uno stop di luminosità in meno e, per questo, costava praticamente la metà del pregiato tuttofare-luminoso.

Aggiungiamo a tutto questo la tenuta " ridicola " (se guardata con gli occhi di oggi) delle vecchie macchine fotografiche lato alti ISO o, peggio ancora, la sensibilità delle pellicole!
In quei casi avere a disposizione il doppio di luminosità era manna dal cielo e, dunque, era comprensibilissimo per un professionista dotarsi di un 24-70 f2.8!

Ma oggi, mi chiedo e vi chiedo, è ancora così?

Vi dico subito la mia: non sono mai stato un amante dei 24-70 f2.8: escursione focale molto ridotta che, a mio avviso, comprende 3 sole focali "perfette":
- 24mm;
- 35mm;
- 50mm.
Non considero, infatti, la focale 70mm come una delle mie favorite, anzi: la trovo troppo limitante per un ritratto stretto.

Ma uno zoom tuttofare è imprescindibile in certi ambiti direte voi!

E io concordo!

Ad esempio in interni offre una comodità incredibile!
Lo monti e, senza cambiare mai lente, hai il risultato - quasi - garantito:

32mm




38mm




54mm




57mm




Ma ..... 70mm .... non sono " pochi "?
Non è, forse, meglio avere un 105mm verso l'alto?

Ovviamente l'ottimo sarebbe un 24-105 f2.8 ma, se nessuna Casa l'ha mai fatto, vuol dire che costi / pesi / ingombri non sono sostenibili.

Ma, oggi, con l'eccellente resa ISO di tutte le ultime ML, con una sempre più capillare diffusione di fonti di illuminazione a costi e ingombri più umani del passato, ha ancora senso indirizzarsi verso un 24-70 f2.8 in luogo di un 24-105 f4?

Oggi i nuovi 24-105 sono decisamente migliori del passato, e sono ottimi zoom dall'escursione focale comodissima.

Lo stacco dei piani (parliamo di uno stop di differenza, di un f2.8 vs un f4 non di un f2 o f1.2 vs un f4) ci mancherà più dei 35mm verso l'alto?

Vi ho già detto la mia: io, per il mio utilizzo (ovviamente) mai comprerei un 24-70 f2.8 e questo non solo e non tanto perché prediligo fissi superluminosi ma perché la limitata escursione focale verso l'alto rende questo zoom "monco" per un ritratto stretto e per un prezzo, specie se confrontato ad un 24-105 f4, non appetibile.

Sbaglio io cari amici, amanti / e non del 24-70 f2.8?

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:07

il 24-70 non mi ha mai interamente convinto; anch io l ho sempre trovato un pelo corto.

Il top sarebbe arrivare a 135mm (e non so se sarà mai realizzabile un 24/28-135 f2.8) però arrivare a coprire la focale 85mm e 100mm lo trovo un plus non indifferente

…a meno che non sia davvero gigantesco

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:12

Ovviamente l'ottimo sarebbe un 24-105 f2.8 ma, se nessuna Casa l'ha mai fatto, vuol dire che costi / pesi / ingombri non sono sostenibili.


Aspettiamo domani. Cool

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:16

Bravo Spectrum, proprio lì volevo arrivare ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me