| inviato il 10 Settembre 2024 ore 22:13
Grazie |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 6:16
Abito abbastanza vicino al Cansiglio, a circa 300 metri di quota e nei boschi attorno casa mia è timidamente cominciato il bramito. Nella mia zona in piena luce, di giorno, è improbabile sentire il bramito e lo si sente quasi esclusivamente all'imbrunire e quando è buio. L'ho sentito ieri sera verso le 22:00 e lo sto sentendo, seppure più in lontananza, anche in questo momento dal mio giardino. L'anno scorso l'ho percepito prima a valle piuttosto che in quota, in Cansiglio non saprei come sia la situazione attualmente, ma probabilmente sarà cominciato anche lì. Magari l'abbassamento repentino delle temperature avrà convinto i maschietti a darci dentro. Penso che il Cansiglio sarà abbastanza fangoso, dato che ieri ha piovuto parecchio. Domani dovrebbe essere una giornata coperta e un po' buia, domenica sembra che sarà più luminosa, ma comunque con temperature attorno i 5/6 gradi in questo orario. Forse varrebbe la pena di farsi un giro. |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 8:51
Settimana scorsa praticamente zero, sentito solo uno in lontananaza, speriamo nei prossimi week |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 11:51
Nel feltrino lupi in azione tutte le notti, stamattina trovato un asino a 200m dalle case nel paese dove abito. Settimana scorsa cervo ucciso a poche decine di metri dalle case |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 12:11
Cosa darei per poter vivere in quelle zone... Altro che la fauna di Milano |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 13:07
Maxrizzo trasferisciti da noi, ti accogliamo a braccia aperte In realtà l'ho fatta veramente la scelta di trasferirmi, o meglio, abitavo nel capoluogo della mia provincia e mi sono spostato momentaneamente per lavoro dove abito ora. Ma dopo le prime due o tre volte che sono uscito a piedi, con tele in spalla, inoltrandomi nel bosco appena dietro casa... beh, ci ho preso gusto e non sono più tornato indietro |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 13:31
Guarda potessi mi trasferirei anch'io li in zona… Purtroppo la “fauna” milanese spesso richiede la stanzialità  Sto contando i giorni per venir su… speriamo nel tempo. |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 13:32
Lo farei di corsa. Come anche trasferirmi all'estero. Mo sono convinto che non ha più senso vivere a Milano e in Italia. Professionalmente e fisicamente.... Altrove sarebbe meglio. |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 13:56
si hai ragione Max… il tema è che non è semplicissimo spostarsi se non si è <30…. |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 14:04
Tenete in considerazione che qui è molto difficile avere l'occasione di una foto da WOW..gli animali ci sono, si vedono ma sono molto molto schivi...altro che villetta barrea...siamo sicuramente immersi nella natura e gli animali si vedono spesso. |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 14:30
Hai ragione Fox. Nei dintorni di casa mia ci sono cervi, caprioli, lupi, recentemente si vedono anche gli sciacalli dorati, ogni tanto, ma anche volpi, tassi e parecchia avifauna interessante... non è scontato fotografarli, sopratutto fotografarli bene. Ma sentire il bramito di un cervo mentre mi godo l'imbrunire in giardino, è molto diverso che sentire la baldoria di qualche adepto alla baby gang di turno, come mi capitava quando vivevo in un centro cittadino. Vedo che sei di Belluno, quindi tu hai anche montagne molto più belle delle mie da ammirare |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 14:39
Beh, credo che Milano sia una delle peggiori città per viverci, non me ne vogliano i Milanesi. Ma io che vivo a Genova, che considero una città fantastica, e dal mio grande terrazzo vedo praticamente tutta la costa Ligure con il mare semprein primo piano, invidio non poco chi abita in montagna o campagna. Io per iniziare ad avere la possibilità di fotografare in modo decente degli animali devo farmi minimo 4/5 ore di auto, pregare tutti i santi e comunque fare puntate toccata e fuga, con tempi, costi e risultati non adeguati. |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 14:42
Si fox, è chiaro che gli animali sono schivi, ma oggettivamente se ci abiti di fianco hai una quantità di occasioni di incontro (soprattutto in momenti chiave come la mattina presto e la sera) che sono il sogno di chiunque abita in città e per arrivarci deve venirci apposta (non dico farsi 4 ore di macchina come il sottoscritto, ma anche un'ora a venir su significa che in settimana non vai mai, mentre io in certi periodi l'avessi di fianco, uscirei la mattina ogni giorno). Poi ovvio come ogni cosa pregi e difetti, ci mancherebbe. Però per esperienza se vivi in un posto riesci a cogliere momenti (sia in termini di luce, sia in termini di incontri) che chiunque venga li anche apposta a far foto non può neanche immaginarsi. PS:Conte Oliver, lato avifauna concordo perfettamente con te. Sul fatto che a Milano si viva male… non sono così d'accordo. Io abitavo fuori Milano e 15 anni fa dicevo non ci sarei mai venuto a vivere…. Ma qualche investimento l'han fatto e se trovi le condizioni giuste non è affatto male (a parte la distanza dalla fauna, quella vera). Poi ovvio se mi parli di mare…. Sfondi una porta aperta. Ma Milano non è una città costiera! |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 15:00
Assolutamente! Le occasioni di incontro con la natura non mancano affatto ;) |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 15:28
Milano la frequento periodicamente per questioni di lavoro. È una grande città, bella e interessante, indubbiamente. Per alcuni periodi di tempo potrei anche viverci volentieri (ci vado con relativa frequenza). Però poi mi verrebbe la malinconia per il desiderio di vedere sorgere il sole da dietro le colline, delle mie passeggiate in mezzo al bosco sotto la pioggia, dei miei giri attorno ai laghi a 10 minuti di strada, delle scarpinate nella montagna dietro casa, il profumo dei prati, il canto degli uccelli... e di un sacco di altre cose che mi risultano ormai indispensabili. Per fare una spesa adeguata al supermercato devo fare 20 minuti di auto, ma devo prendere l'auto anche solo per andare in farmacia o raggiungere qualsiasi altro servizio, ma sono diversi anni che abito qua e ogni mattina, quando mi sveglio, ho ancora la sensazione di trovarmi in vacanza in un bel luogo di villeggiatura. Ma dopo il primo caffè riprendo contatto con la realtà e mi rendo conto che devo andare a lavorare... in città! Max-anton ha aperto un proseguimento della discussione qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4882988 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |