RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 28mm f2.8 STM coacervo di opinioni e dati


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi "cheap" Canon RF
  6. » Canon RF 28mm f2.8 STM coacervo di opinioni e dati





avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 9:35

Molto interessante questa lente, non ho letto tutti gli interventi precedenti, per un kit leggero con la R ho visto questo 28 ed il 35, dovrei capire come focale come mii trovo, il 35 mi ispirava parecchio acnhe per la stabilizzazione

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 11:10

OT
il 35 l' ho preso da poco, un pò cicciottello, ma gran bella lente, ben costruito, e ben stabilizzato, per me vale tutti i soldi che costa, notevole la minima distanza di MAF, dove non perde nitidezza, l' unico neo è la comparsa di AC a TA proprio alla minima distanza di MAF, se si chiude di un paio di stop tutto sparisce, belli i colori, lo sfocato e la "pulizia" delle immagini che vengono fuori, consigliato.
fine OT.
Questo 28 invece, mi intriga molto perché vorrei usarlo come lente "multiuso" sulla R7

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 11:48

Adesso che ci faccio caso, non abbiamo aperto una discussione sul 35mm povery
www.juzaphoto.com/viewforum.php?sf=201&l=it

Eppure, dovrebbe essere una delle lenti RF piu' vendute...

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 12:01

Il 35 1.8 è il mio tuttofare preferito, non lo cambierei per nient'altro. Leggero, nitido, stabilizzato e semi macro. Per me, anche otticamente rasenta la perfezione.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 12:13

Frengod stai facendo un gran bel lavoro con l' apertura di queste discussioni, so che hai "discusso" anche del 24 f1.8 macro, ma non ho letto, non è che mi faresti un rapido sunto sui motivi che ti hanno spinto a lasciare il 24 a favore del 28?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 12:16

Il 35 1.8 è il mio tuttofare preferito, non lo cambierei per nient'altro. Leggero, nitido, stabilizzato e semi macro. Per me, anche otticamente rasenta la perfezione

Guarda Roy72chi io credo, che Canon con le lenti "povery" RF abbia fatto un bel lavoro (non conosco la resa dei vari zoom), tolto forse il 24 f1.8 gli altri hanno tutti un' ottimo rapporto Q/P, anche il 50ino mi piace molto, specie se rapportato al suo costo.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 12:18

Frengod stai facendo un gran bel lavoro con l' apertura di queste discussioni
Grazie Sorriso
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4487291


motivi che ti hanno spinto a lasciare il 24 a favore del 28
Principalmente: il costo.
E' una focale che uso raramente.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4086837
Non mi piace la distorsione del 24mm, preferisco quella del 28mm.
Non faccio video e, di solito, scatto sempre a 1/250s.
Non faccio macro.
Pesi e dimensioni.
Indubbiamente avere uno stop in piu' fa molto comodo.
Inoltre, il 24mm non ha problemi di flare come il 28mm.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 12:28

Questo me lo tengo buono quando esauriamo le 15 pagine.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 12:35

Non mi piace la distorsione del 24mm, preferisco quella del 28mm.

ti riferisci alla distorsione che poi viene corretta in camera o alla distorsione tipica di una focale da 24mm?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 12:44

La seconda.
Il 24mm e', per me, una focale di passaggio.
Da 28mm passo (passavo) direttamente a 20mm e poi a 16mm.
Se devo distorcere, preferisco farlo bene MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 16:19

Aggiungo la mia esperienza con il 28mm. A parte qualità ottiche e dati tecnici particolari trovo che il 28 sia una focale azzeccatissima come tuttofare. Le dimensioni ed il peso me lo fanno preferire, per ora, al 35mm. che ho acquistato usato da pochissimo ma credo rivenderò. Ovviamente il 35 ha dalla sua una stabilizzazione eccezionale che la sera fa il suo dovere su RP (scatto senza mosso fino a 0,5s). Tra i due, se non c'è la necessita di scattare a mano libera con scarsa luce, voto per il 28. E' veramente un tappo ed anche il collo ne giova.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 0:39


avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 10:20

Riprendo questa discussione per capire se a distanza di tempo la lente aldilà dell entusiasmo iniziale vi convince ancora. La acquisto per portarla in ferie e per quei momenti in cui mi trovo stretto col 35 in casa degli sposi

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 10:33

@Cetolino io l ho acquistata proprio per le ferie in famiglia

Montata sulla R5 è davvero eccezionale; hai una compatta in mano con una qualità superiore.
Ti faccio notare che l ho acquistata unicamente per ragioni di dimensioni e sono abituato a lavorare con soli fissi L; ebbene questo 28 non mi ha fatto rimpiangere i vari 20-35-50 1.2 e 1.4 con il valore aggiunto dell estrema portabilità. Ovvio che non sia un 1.4 ma già a 2.8 i risultati sono ottimi e anche la precisione e velocità dell AF mi pare superiore agli EF serie L adattati.

Ritengo sia un must per viaggi e spero Canon produca qualche altra focale pancake o un 50 1.4 povery di dimensioni equivalenti all attuale 50 1.8 (in realtà sogno di accoppiarlo al compattissimo Voight RF 50 f 1 ma oltre al prezzo mi spaventa il Manual focus)

Edit: preciso che giravo con borsetta con R5+28 2.8 e il 50 1.2L con adattatore

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 10:33

Ribadisco i punti di forza a distanza di tempo:
Costo - ora piu' di allora che usato si trova a meno di 300 euro
Peso - volume: non c'e' nulla di meglio ad oggi per RF
Output immagine: nessuna lamentela stante il flare

Per quel che riguarda il mio uso: usandolo praticamente solo di sera, F2.8 e' un po' poco. Ma le alternative (RF24mm, 28mm Sigma ART) sono piu' costose ed ingombranti, quindi, ponendo tutto sulla bilancia: la lente e' ancora li' nel mio parco lenti ;-)


Parte seconda
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4843938



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me