| inviato il 22 Novembre 2020 ore 14:35
“ oncordo con Made. Assurdo prendere per oro colato tutto quello che si trova sul web. E poi è ovvio che gli youtubers (termine che odio con tutto me stesso...che ca...zzzo di termine di merd....aaaaMrGreen) cercano di parlare dei telefoni più di "moda". Xiaomi, per chi ne mastica un pò di fotografia, spariglierà le carte in tavola. Anzi lo sta già facendo. Poi le persone non strettamente legate alla fotografia non comprano un cellulare per le specifiche tecniche della fotocamera ma per il design, se fa figo, se è di moda ecc.. Tendenzialmente chi ha Apple si sente ricco e il più fico dell'universo, chi ha Samsung furbo perchè crede di avere un Apple ma a metà prezzo, chi ha Huawei crede di essere più furbo di chi ha Samsung perchè ha un device migliore ad un prezzo più basso e vede chi ha Apple come un ×MrGreenMrGreenMrGreen Ovviamente ho estremizzato...io ho un Iphone e non sono riccoMrGreenMrGreenMrGreen „ Mi sembra un discorso un po' semplicistico. Io parlavo semplicemente di JPEG e del fatto che Xiaomi Mi 10 Pro quest'anno non sia rientrato nelle classiche classifiche fotografiche che si trovano in rete, pur se presente su altri siti come DxO Mark (a mio modo di vedere meno veritiero di test comparativi reali). Il mio commento era solo per dire che: è vero tutto quello che dico ed io stesso vorrei passare al multi-raw tramite GCam, ma è anche innegabile che ci siano altri modelli che producono ottimi risultati in JPEG. |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 14:55
Ma qui non siamo per commentare Nel il Mi10, ne quanto sia buono, ma soprattutto i jpeg on camera. Nessuno vuole che una fotocamera post produca per noi uno scatto, quindi qualsiasi cosa si veda su internet su questi device, fondamentalmente non serve nulla ai fini pratici che stiamo affrontando. Siamo qui per vedere se si possono utilizzare i dispositivi come compatte, e quindi utilizzarle come tali “ Mi sembra un discorso un po' semplicistico. „ Trovo più semplicistico guardare test di confronto su siti e incompetenti che non sanno sfruttare le fotocamere che hanno tra le mani, rispetto ad una discussione più ampia e tecnica che stiamo affrontando e che vorremmo affrontare su questo forum. Questa è proprio la discussione più sbagliata dove riportare siti di blog, o jpeg on camera |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 15:58
 sempre controluce di un mini 1/2.55... io rimango basito. Chissene delle review di youtube... ormai se non sai nulla di un campo, compri su amazon, fai il video senza sapere di che parli e diventi un influencer... |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 16:01
non gli manca nulla a questa foto grande Ulysse |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 16:53
Bacchinif non è semplicistico ma è "critico". Chi ha la passione per la fotografia sa benissimo che un jpeg "postprodotto" dal software del device è un "accontentarsi" bello e buono. Quello che non tollero dei jpeg oncamera è l'effetto pialla che affligge tutti i file. Per me quelli sono risultati penosi, scadenti, da cestinare anche se si tratta di foto ricordo. Perchè? Beh perchè offrono il peggio ottenibile da quel determinato sensore. Come vedi parlo PER ME ma sono certo che per molti quei jpeg appariranno come qualcosa di straordinario...de gustibus. Quando con l'Iphone si è aperta la possibilità del raw c'è stato un gran bel salto qualitativo e anche con un Iphone 6s di un bel pò di anni fa con buona luce ci si può divertire. Col jpeg i risultati ai miei occhi risultano orribili. Stessa cosa per l'8 plus che ho adesso. Ma in Xiaomi c'è un sensore migliore, obiettivi migliori ma soprattutto Gcam gira a meraviglia. In Apple fanno tutti i fighi ma non offrono nulla di lontanamente paragonabile....HO UN IPHONE lo ripeto. Quindi mi autocritico Per me non esiste un solo cellulare che abbia un jpeg che vada bene al di là della visione sul cellulare. |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 17:10
ahahaha vero Antonio .. poco fa ho scritto a mio nipote dicendogli di seguire un tutorial per installare Gcam sul suo Xiaomi 8 e di verificare prima se sono attive le Camera2Api, così incomincia già da ora a capirci qualcosa . Piace anche a lui fotografare |
| inviato il 23 Novembre 2020 ore 9:14
Dopo i vari rosicamenti per i profili di made, ho aperto un thread dove chiedere qualche consiglio, così da non andare off-topic qua www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3786779 Update, ma con la nuova gcam 8, se si guardano solo i raw non ci dovrebbero essere differenze tra i vari sviluppatori, giusto? Perché è uscita l'arnova e vorrei portarmi avanti visto che la Burial esce sempre dopo un mesetto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |