JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' stato annunciato oggi lo Snapdragon 888, processore utilizzato su molti dispositivi Android e che punta quasi in all in sulla fotografia. Gli aggiornamenti sono sostanziosi, visto che si passa addirittura a 3 ISP, che permetteranno di fare multiscatto/raw e bracketing istantanei. Si potranno fare anche fino a 120 multiframe al secondo da 12mpx, si potrà scattare nello stesso momento con 3 moduli fotografici insieme, quindi con 3 focali nello stesso click. Sarà possibile riprendere 3 video in hdr 10 bit da 3 lenti diverse nello stesso momento e tante altre cose. Non meno importante è l'ottimizzazione dello Snapdragon 888 ai sensori con il pixel binning. Notevole anche il passo avanti video dove, oltre al fatto che si possano registrare 3 video insieme, lo si può fare in HDR a 2 fotogrammi. Sostanzialmente il processore può catturare fino a 120fps su 3 sensori diversi (pazzesco), che vengono "dimezzati" a 60fps facendo in modo tale da dividere 60 frame con una esposizione, e 60 frames con un'altra esposizione, di fatto facendo una sorta di bracketing, i video avranno una gamma dinamica molto maggiore.
A caldo queste le cose più salienti nel comparto fotografico, ma ce ne sono molte altre.
È anche il primo processore che supporta la fotocamera da 200mpx. Non una coincidenza, tenendo conto che deve uscire il 152mpx binnato a 16mpx prodotto da Samsung, sensore da un pollice pieno. Già verso i primi mesi del 2021 dovrebbe uscire fuori questo super sensore, naturalmente abbinato allo Snapdragon 888. Probabilmente sarà Xiaomi a montare tutto per prima.
Si hanno saltato 875 perché il passo è stato importante. I 3 ISP faranno veramente la differenza nel multiframe. Anche le fotocamere avranno zero shutter lag fino ad 84mpx. Probabilmente viste le potenzialità di questo processore, verrà sfruttato moltissimo con moduli di 50mpx binnati a 12. Le potenzialità sono enormi. Comunque si Xiaomi Mi 11 sarà presentato a gennaio ed hanno già anticipato che monterà lo Snapdragon 888.
Scegliete lo smartphone esclusivamente per il comparto fotocamera?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.