JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Alla Play sicuramente daranno priorita'. Non c'e' nemmeno da chiederselo.
“Vero, ma se non si alimentano troppo le scimmie si può fotografare tanto e bene spendendo molto meno”
Il reale problema sono le scimmie che stanno dietro alla macchina fotografica. Quelli che pensano che con un modello nuovo ogni anno si facciano foto migliori. Non hanno ancora capito che e' tutta presa per i fondelli. O lo hanno capito, e ritengono che il mezzo nuovo migliori il proprio modo di fotografare. Ma nella realta'e' solo un palliativo, e lo sanno bene, ma meglio nasconderlo a loro stessi e pensare a sborsare euro per il mezzo nuovo. Che tanto fara' fare loro le stesse foto di prima.
Stiamo tutti a sbavare dietro qualche ottica e a risparmiare per prenderla nel futuro prossimo...
Il mercato che muore è quello del Mediaworld di cui non ha mai importato niente a nessuno, nemmeno a chi ci andava, ti prendevi la 1000D con il 18-55, la usavi in 2 vacanze e poi ti scocciava pure usarla perché intanto è uscita la gopro col fisheye, più piccola, ultrasatura, va sott'acqua
Chi si compra una FF o APSC media/pro... Continuerà a farlo
Chi fa le albe a -15... Non passa al cellulare...
Anzi, rimanendo solo noi come fascia inizieranno a spennarci meno... Pure perché tra un po' arriveranno i cinesi... Ma sul serio... Già viltrox mostra i muscoli...
Semmai ti spennano di più. È quello il punto, e già sta accadendo... Magari non per il vecchio, ma il nuovo costa e costerà sempre di più, o almeno questo lasciano intuire le ultime uscite.
“ di sicuro chi fotografa a pellicola non lo fa sicuramente per risparmiare... „
Giustissimo, alcuni dinosauri (come me) lo fanno per passione, poi l'analogico ti tiene viva la mente fotografica e visto il costo ti insegna anche a non scattare a mentula canis.
Bisogna anche poi sapere distinguere tra fotografi e fotomostratori. Quelli che fanno foto e quelli che mostrano le foto che fanno ai loro corredi. E quì dentro e' pieno anche di quella gente lì. Loro godono così e c'e' anche da cercare di capirli.Trovano godimento/appagamento nell'esaltazione e nel mostrare l'ultimo grido tecnologico che si sono accattati. E' una malattia anche quella. Purtroppo ad oggi non esiste cura che possa guarirli.
“ Trovano godimento/appagamento nell'esaltazione e nel mostrare l'ultimo grido tecnologico che si sono accattati. E' una malattia anche quella. Purtroppo ad oggi non esiste cura che possa guarirli. . „
bhè... ce da dire che uno può fare come ca22o gli pare, (nei limiti della legge ovvio.. ) se una persona trova soddisfazione nel comprare le ultime novità e poi mostrarle, non sta agli altri legittimare questa cosa
user14103
inviato il 19 Maggio 2020 ore 13:19
Anche l'invidia è una brutta malattia oppure e semplicemente una mancaza di possibilità economica....vorrei ma non posso..
Visto che la discussione è al termine ho creato un nuovo 3D con i grafici di borsa delle principali case fotografiche. Analizzandoli si scopre che per la borsa non è tutto come sembra.
“ bhè... ce da dire che uno può fare come ca22o gli pare, (nei limiti della legge ovvio.. MrGreen) se una persona trova soddisfazione nel comprare le ultime novità e poi mostrarle, non sta agli altri legittimare questa cosa”
Assolutamente. Ma la vendita/riacquisto compulsivo e' figlio la maggior parte delle volte di patologie regresse che andrebbero curate alla genesi. Non sono comportamenti razionali e alla lunga deleteri. Un po' come il gioco d'azzardo. Esistono medici che si occupano solo di questo, e di questi tempi sono tutti occupati assai
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!