RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Brand fotografici, come sono quotati in borsa?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Brand fotografici, come sono quotati in borsa?





avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 13:08

A seguito della discussione "Mercato fotografico in picchiata" apro questo 3D riportando i grafici dell'andamento in borsa dei principali brand fotografici.
Buona discussione

Ho notato che cliccando sul link si apre la finestra di Yahoo dove comprare la scritta: Grafico non disponibile".
Per vedere il grafico basta andare in altro a destra dove c'è scritto "MAX" e cliccarci su.


SONY
it.finance.yahoo.com/chart/SNE#eyJpbnRlcnZhbCI6IndlZWsiLCJwZXJpb2RpY2l

PANASONIC
it.finance.yahoo.com/chart/PCRFF#eyJpbnRlcnZhbCI6IndlZWsiLCJwZXJpb2RpY

FUJIFILM
it.finance.yahoo.com/chart/FUJIY#eyJpbnRlcnZhbCI6IndlZWsiLCJwZXJpb2RpY

CANON
it.finance.yahoo.com/chart/CAJ#eyJpbnRlcnZhbCI6IndlZWsiLCJwZXJpb2RpY2l

NIKON
it.finance.yahoo.com/chart/NINOY#eyJpbnRlcnZhbCI6IndlZWsiLCJwZXJpb2RpY

OLYMPUS
it.finance.yahoo.com/chart/7733.T#eyJpbnRlcnZhbCI6IndlZWsiLCJwZXJpb2Rp







avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 13:12

Guardando i grafici che ho riportato nel periodo massimo disponibile balza all'occhio una strana situazione:

Olympus nel 2019 ha raddoppiato la sua quotazione!!!

Ovviamente buona parte di queste società hanno interessi in vari settori come ad esempio Fuji che oltre a costruire apparecchi medicali si da anche alla biologia e farmacologia.

Olympus costruisce apparecchi medicali.

Panasonic fa di tutto.

Sony pure.

Nikon è disastrata.

Quindi, una parte delle considerazioni che facciamo sul forum non corrispondono esattamente al gradimento dei mercati.

;-)



avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 13:25

Inoltre sarebbe da analizzare solo il mercato fotografico di fascia alta, il resto non conta perché si sta azzerando

user14103
avatar
inviato il 19 Maggio 2020 ore 13:26

Gli unici che rimaranno a galla nel comparto foto saranno panasonic fuji e sony..

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 13:28

Oddio, ancora non è fallita Pentax...

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 13:33

Giusto, avevo dimenticato Pentax o meglio Ricoh (Pentax non è quotata)

RICOH (borsa Japan)
it.finance.yahoo.com/chart/7752.T#eyJpbnRlcnZhbCI6IndlZWsiLCJwZXJpb2Rp

P.S. Disastro totale per l'intero gruppo, manco le fotocopiatrici vendono ...

Triste


user14103
avatar
inviato il 19 Maggio 2020 ore 13:34

Pentax sta tirando fuori nuove ottiche per il 2020

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 13:35

Sarà meglio che si facciano un paio di lenti per il cervello.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 13:38

CANON è ai livelli di prezzo del 1999.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 14:21

Sony 1999-2000 grande rialzo per la PlayStation2 immagino

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 14:49

Penso che questa notizia avrà serie ripercussioni... e non solo sui bilanci :
www.sonyalpharumors.com/sony-semiconductor-solutions-and-microsoft-par

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 15:39

Sony mette la AI nel sensore per evitare di far uscire informazioni private (https://www.sony.net/SonyInfo/News/Press/202005/20-037E/) e Microsoft ci mette becco!

user171441
avatar
inviato il 20 Maggio 2020 ore 10:49

Praticamente Canon e Nikon....falliranno nel 2021Sorry

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 11:03

Molti grafici si aprono su date sballate...
Per semplicità un confronto di quotazioni dal 19/05/2019 ad oggi.
Sony 48,99 - 63,05 ( + 28,70% )
Panasonic 8,10 - 8,04 - 0,74% )
Fuji 48,60 - 45,97 ( - 5,42% )
Canon 28,11 - 20,37 ( - 27.53% )
Nikon 13,94 - 8,84 ( - 36,6% )
Olympus 1.309,00 - 1.688,50 ( + 21,6% )
Ricoh 1.059 - 759 ( - 28,3% )

Praticamente sono tutti i calo a parte Sony ed Olympus, Panasonic è rimasta invariata.
E' chiaramente una crisi dell'intero settore.

EDIT: Correggo Olympus perchè ho invertito i dati.

user14103
avatar
inviato il 20 Maggio 2020 ore 11:25

Fuji panasonic e sony rimarranno soli nel mercato ..le reflex sono giunte al capolinea ..si sono svegliati troppo tardi ..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me