RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filosofia Merrill







avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 18:25

la terza inguardabile


Per cosa? Per la pp, dettagli, merdosa di foto...mica mi offendo.Cool

user86191
avatar
inviato il 06 Settembre 2018 ore 20:40

confermo tanta ma tanta roba le prime due
la terza sembra un acquarello con due badilate, una di chiarezza e una di nitidezza

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 20:50

confermo tanta ma tanta roba le prime due


ok.

la terza sembra un acquarello con due badilate, una di chiarezza e una di nitidezza


Chiarezza 0 e nitidezza come le altre due foto...quindi non so che dire.
In pp non ho fatto nulla di trascendentale...vividezza, valori tonali sul canale rosso per creare una leggera dominate calda, colorazione selettiva per aggiustare i colori...e basta.
Quindi non saprei il motivo.
Sul mio mac con prodibi al 100% vedo le minime crepe delle rocce in riva al mare, vedo tutto dettagliato...boh, mah e non so.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2018 ore 20:51

Mah, forse non è piaciuta la tua interpretazione dei colori, anche io non la vedo così male.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 20:53

Mah, forse non è piaciuta la tua interpretazione dei colori, anche io non la vedo così male.


Se fosse solo questo allora ci sta...la pp l'ho detto che è a mio piacimento (e solo mioMrGreen).

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 20:59

Ciao Alessio! ;-)

Le prime due ottime, la terza paga lo scotto della focale.... a 50mm se focheggi ad infinito ed inquadri una buona porzione di fotogramma piuttosto vicina a te, questa uscirà leggermente dalla pdc e non risulterà così nitida come il resto.

Che poi questo per Maserc risulti inguardabile è solo perchè lui è uno che la tocca piano MrGreen


user86191
avatar
inviato il 06 Settembre 2018 ore 21:09

No non centrano i colori e che sembra un acquarello perché non ci vedo micro contrasto, ma io sono un pessimo critico quindi Alex non curarti della mia opinione ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 21:15

Ciao Alessio! ;-)

Le prime due ottime, la terza paga lo scotto della focale.... a 50mm se focheggi ad infinito ed inquadri una buona porzione di fotogramma piuttosto vicina a te, questa uscirà leggermente dalla pdc e non risulterà così nitida come il resto.


Ciao Andrew,
si, a 50mm c'è il primo piano fuori pdc ed è normale...si vede in basso a dx che è sfocato. ;-)

No non centrano i colori e che sembra un acquarello perché non ci vedo micro contrasto, ma io sono un pessimo critico quindi Alex non curarti della mia opinione


GF, contrasto non ne ho dato, nemmemo uno 0.1...non ce n'è. Come non c'è chiarezza. Ho volutamente lasciato tutto a zero per non inficiare il risultato.;-)

ma io sono un pessimo critico quindi Alex non curarti della mia opinione


Non sono permaloso, accetto tutto.;-)

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 21:16

Cmq ragazzi, sembrerà una stupidata ma ho capito il motivo dell'eccessivo microcontrasto che alcuni imputano al foveon.

NON toccate il comando fill-light... è colpa sua MrGreen

Anzi, se lo usate in negativo, aumenta una sorta di effetto flou.

Cmq, la cosa migliore è lasciarlo a zero, nemmeno un +0,1... no.... zero e basta.

Ovviamente questo riduce la dinamica dell'immagine, quindi è consigliato soprattutto sui bracketing

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 21:18

Comunque le foto di Point du Raz non le ho fatte solo col 50art (in verità con questa lente ne ho fatte solo tre)...ho usato anche il 28 1.8G ed il buon vecchio 70-200 2.8 VR1.
Per fare la prova con Prodibi ho preso la prima che mi è capitata sotto mano.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 21:33

NON toccate il comando fill-light... è colpa sua
vero, è una specie di roulette russa, abbastanza abituale con SPP, alcune volte fa miracoli e salva dal cestino;-)
Dei malevoli insinuano che spinga Merklinger, ebbene il nonno sarà stato tedesco, ma è un americano che ha sempre lavorato per il governo canadese e si sa che il Canada mi sta a cuore;-)
Nelle foto di paesaggio Merklinger è meglio limitarlo sotto i 35 mm FF, per ovvii motivi. Cmq un Art 50/16 lascia a fuoco 3mm e rotti dappertutto, ci vuole una bigmpx però. Prodibi mi ha tolto il piacere del 500%, ho perso tutto, al 100% mi rifilate tutte le PP che volete e non mi accorgoEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 21:34

mai usato il fill!Alessio ora metto mano , sono curioso di questo peso massimo usato da uno che lo sa fare . ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 21:35

eabbsta col 100% andateci solo da 1440p in poi !!!! ma solo a 24 che già a 27 non va più bene! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 21:49

Nuovo topic btw, che questo deve continuare..

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2904843

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2018 ore 21:52

Nelle foto di paesaggio Merklinger è meglio limitarlo sotto i 35 mm FF, per ovvii motivi. Cmq un Art 50/16 lascia a fuoco 3mm e rotti dappertutto, ci vuole una bigmpx però. Prodibi mi ha tolto il piacere del 500%, ho perso tutto, al 100% mi rifilate tutte le PP che volete e non mi accorgo


Ciao Val, ti accontento io MrGreen, eccoti uno scatto con il 50Art a f/14, sviluppo in C1 con correzione delle diffrazione attivata.
drive.google.com/file/d/1ZgC2Y2qhvhogUyDKFnSdXl6UlxCFKWFe/view?usp=sha
Mi sembra che pur non arrivando ovviamente all'incisione di un diaframma ottimale, sia utilizzabile anche per stampe *leggermente* più grandi di 10x15 Cool
Il succo è: se vi serve pdc, non fatevi troppe paranoie a chiudere il diaframma, ANCHE con bigmpx.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me