| inviato il 06 Settembre 2018 ore 22:06
Il buon Alessio mi ha mandato un raw curioso di qualche trattamento sharpening e io l'ho servito... considerando che lui usa un 5k sul 27, ergo... siamo oltre i 210 ppi... che con 40mpx significa che al 100% di prodibi stai guardando sopra l'A2... un pezzo di foglio.. dimmi onestamente quale preferisci.. a chi ha solo un fullhd magari su uno schermo grande mi bestemmiera' dietro. LR ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/m52kj0xoyj6e25 PICCURE ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/g72wg9je0g5d2r qua una mia interpretazione del crop senza problemi di fuoco, esportato senza sharpening, passato di gigapixel al 150 e poi elaborato.. con un mio tocco.. 53 mpx... discreti direi.. se li vedo sull IPAD spettacolari, se li vedo sul mio 15 fhd solita storia.. ma sto guardando un dettaglio di una stampa piu' lunga di 150 cm... ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/dm2w4dzqrgkz6m |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 22:06
“ sviluppo in C1 con correzione delle diffrazione attivata „ Otto, non conosco questa funzione.... |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 22:08
NON LA CONOSCI? vai e attivala subito!! sharpening contro la diffrazione dove sta l'ottica e le sue impostazioni di sharpening da diffrazione, da correzione lente ai bordi ecc ecc!! |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 22:13
Ma dove scusa? |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 22:24
Comunque a proposito di 100% io noto poi difetti nelle stampe dal 20x30 in su che quando sono al PC.. Sarà che su stampa ho la vista globale.. A voi capita? |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 22:25
Bhò... non lo trovo. Io ho correzione obbiettivo ma non c'è questo comando. Sto usando C1 ver. 9 |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 22:34
Lo hanno introdotto nella 10... E normale che nn lo trovi! |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 22:41
L'ultima foto di Otto: a f/4 diventava il festival del Moiré, anche se guadagnava in definizione. Cmq quasi nel centro una innocente tenda da balcone comincia ad avvitarsi su se stessa a f/14 (si vede oltre il 100% ) A parte i danni che fa, l'aliasing sottolinea che l'ottica è fenomenale, anche a f/14, e lo si può dire perché il sensore è al top con 42 Mpx. Controintuitivo: Merrill e bigmpx assorbono meglio la diffrazione di una FF 20-24 Mpx. Massimo non è d'accordo con la sua sd4-H, ma lì la situazione è complicata dalla struttura Q. |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 22:55
Quando avrò tempo vado a leggermi il discorso dei 100% su full hd vs retina. Ameno che uno bravo non faccia un sunto veloce.... |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 22:57
Giusè, il Mac l'ho spento prima e vedo solo adesso le tue prove ma da iPhone 7, quindi prendi con le pinze ciò che sto per scrivere...a me piace di più la versione LR. Sulla tua interpretazione in fase di pp ne avevo fatta una molto simile, con dominante freddina...e mi piaceva pure. |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 23:05
iphone 7 = 100%... 401 ppi... in pratica vedi cosa vedrebbe uno che stampa la tua foto a... occhio e croce ... a4..quasi a3! cmq.. si, LR e' piu pulita , ma noto che piccure lavora a dire come... QUESTA LA STAMPI? allora te la faccio da stampa! |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 23:08
“ Lo hanno introdotto nella 10... E normale che nn lo trovi! „ Ah ecco! Vabè, tanto non chiudo mai oltre F8... se proprio devo faccio focus stacking. |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 23:21
Alessandro.. semplice.. immagina quando fai l 100% di avere attorno al monitor il resto dell'immagine ... detto questo ragioniamo in termini di pixel per pollice /punto per pollice. Una stampa Giclee (fine art) sta a 300dpi di densita' risoluzione; se prendiamo una foto da 42mpx, 8000 x 5333.. abbiamo a seconda dei formati: 450 in A3 300 fra a2 e a1 220 A1--> .. cosa significa? che se la mia periferica di visualizzazione ha una densit' simile in ppi, potro vedere una anteprima di stampa quando ingrandisco al 100% sullo schermo esattamente come descritto sopra, come se avessi il foglio attorno al nostro crop a schermo. e ecco la lista risoluzioni dei monitor. Quando apro la famosa immagine da 42mpx su: -imac 27 5k 218dpi ! cioe' al 100% , 42mpx su questo schermo e' come vedere una stampa in A1 per dettaglio davanti lo schermo. -ipad PRO 264.. ergo siamo vicini a vedere, quando al 100% , una stampa nel classico parametro 300 dpi.. ergo siamo fra a2 e a1 per i 42mpx. -fullhd da 24 pollici.. 90!!!! cioe'... i 42 mpx densi a 90 stanno su una parete MOLTO grande ed ecco perche' guardare sempre il 100% e' da malati, perche' si vede un dettaglio equivalente a guadare ai 40, 50cm che usiamo di solito dal monitor, una stampa grande piu' di un metro e 30. -fullhd 15.. 120..siamo cmq sopra l'A0... anche li da malati. mi son spiegato? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |