JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Riguardo all'AF riporto la mia esperienza: quest'estate in vacanza con montato il Sigma 150-600 per curiosità ho cercato di fare qualche foto a marte (foto ovviamente pessime un puntino minuscolo e sfocato causa il riverbero dell'aria calda o dell'atmosfera); comunque sia la cosa interessante è che con un 600mm a f6,3 (questa è l'apertura massima del sigma a questa focale) nel buio piu totale mi agganciava senza problemi il minuscolo puntino luminoso di marte: ne son rimasto molto sorpreso!!
Inoltre questa primavera l'ho provato in in centro anatidi nella mia zona e non ho avuto grossi problemi nell'inseguimento di volatili, sostengo quindi che si riesca a fare senza grossi problemi foto sportive e di avifauna, non ho notato tutto quel divario dalla 80d che posseggo.
Una cosa che ho detestato è il LIBRETTO D'USO della M50: mi son sempre piaciuti quelli delle reflex che ho avuto perchè sempre dettagliati in ogni minimo aspetto e ordinati con logica; questo della M50 “pietoso” sembra che l'abbiano fatto giusto perchè sembrava brutto dotarla senza. Infatti molte funzioni che non conoscevo le ho capite o leggendo in giro su internet o provando a vedere cosa faceva utilizzandole poiche sul libretto neanche erano menzionate.
Occhio ai manuali, perché ultimamente Canon su alcune fotocamera ne fa due: uno basic ed uno advanced. Ovvio, non tutte le fotocamere hanno due manuali, ma le ultime produzioni non lo mettono neppure più cartaceo, c'è un CD o lo scarichi dal sito.
Aspetta, mi spiego meglio, intendo dire, secondo voi è possibile che venga prima o poi realizzato uno zoom che chiuso abbia un ingombro/ lunghezza di circa una lente pancake?
Tipo l olympus 14-42, ovviamente proporzionato al sensore apsc
...il senso della domanda è che sto valutando se prendere la m50 kit o solo body e attendere l uscita di uno zoom da passeggio meno ingombrante per avere una lente più compatta per uscite "spensierate". (In entrambi i casi prenderei anche il 22 , ma non sarebbe male avere anche uno zoom nella manica)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.